Canon come Zeiss, Leica e Hasselblad: voci su interessamento agli smartphone

19 Maggio 2023 15

Canon potrebbe seguire le orme di Leica, Zeiss e Hasselblad entrando nel settore smartphone in qualità di partner per lo sviluppo del comparto fotografico. Lo riporta il leaker Digital Chat Station su Weibo, secondo cui lo storico marchio giapponese sarebbe intenzionato ad aprire un nuovo fronte del suo business offrendo la sua collaborazione con uno dei brand operanti sul mercato.

Quale possa essere questo brand, tuttavia, non si sa. Partnership di questo tipo ormai sono sempre più frequenti: si era partiti tempo addietro con Nokia e Zeiss, poi l'azienda tedesca ha iniziato a collaborare prima con HMD Global e successivamente con vivo.

Nokia 808 PureView
Nokia 9 PureView
Vivo X90 Pro

Nel 2021 sono stati annunciati OnePlus 9 e 9 Pro con Hasselblad, l'anno successivo è stato il turno di Xiaomi con Leica. Questo tipo di collaborazioni spesso si limita al semplice tuning delle immagini scattate, in altri casi si spinge oltre sino ad interventi su hardware e software.

OnePlus 11
Xiaomi 13 Ultra

Le informazioni - se così si possono definire - terminano qui. Non ci sono indicazioni né alcun tipo di segnale che confermi l'indiscrezione, né a maggior ragione si può ipotizzare quale sia il produttore che avrebbe identificato in Canon il partner strategico per migliorare le sue prestazioni fotografiche e sfruttare il nome del brand da applicare sulla scocca posteriore dei propri smartphone.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bluflame

canon ha peggiorato le reflex, i telefoni fanno gia' pena di base non riuscendo a fare foto.
Non capisco l'interessamento.

Francesco Renato

La triste realtà è che le nuove ottiche sono sviluppate per intero dai licenziatari, le vecchie glorie, come Zeiss, ci mettono solo il nome non essendo più in grado di sviluppare nuovi brevetti, non hanno neanche un laboratorio di ricerca, hanno solo un ufficio amministrativo che rilascia le licenze d'uso del marchio.

ste

Ci sono alcuni confronti odierni, l'unico ambito in cui i vecchi nokia pureview pagano pegno è nel HDR, dove ovviamente nuovi sensori, processori e se più prestanti fanno la differenza. Ma se parliamo di algoritmi per la riduzione del rumore senza impastare le immagini, gli algoritmi nokia restano tutt'oggi imbattibili.

ste

Non proprio, oramai in sensori sono più grandi di quelli che montavano i Lumia. Tuttavia se parliamo della gestione se pureview dei tanti mpx. gli algoritmi nokia erano migliori per la gestione di rumore e dettagli nelle foto/video soprattutto nel nokia 808 che grazie a symbian e al processore di imaging dedicato tirava fuori roba assurda per l'epoca. Per di più probabilmente l'interfaccia fotografica di symbian Belle rimane a tutt'oggi la migliore che abbia mai usato

pollopopo

Anche alcuni brevetti, trattamenti, algoritmi possono essere dati in licenza

AlterEgo

Mi farebbe piacere sapere se fosse samsung, ne ha tanto bisogno!

Francesco Renato

Quanto è ingenuo e credulone il consumatore e astuto, ma anche imbroglione, il marketing, viene spacciata per collaborazione la semplice licenza di uso del marchio!

L'avocado del Diavolo

with canon you fly

LuFranco78

Si sono svegliati..... con 3-4 anni di ritardo

T. P.

io doco Motorola!

riccardik

non ne sono convinto, almeno per quanto riguarda il processing (che sicuramente negli ultimi tempi è fin troppo invasivo, andrebbe inserita la possibilità di regolarlo). per quanto riguarda il "raw" (inteso come minor processing) sicuramente potrebbero ancora la loro, però in questi anni penso che di passi avanti se ne sono fatti (il mio però è un giudizio di pancia, senza dati efettivi)

The macrocosm

I Pureview, soprattutto il 1020 e poi anche il 950, ancora adesso potrebbero battere qualsiasi iPhone o Pixel nel comparto fotografico.

Ikaro

meh, leica huawei dopo i primi anni flop ha ingranato parecchio bene

riccardik

diciamo che loro sono stati probabilmente i primi a prendere sul serio le ottiche sui telefoni, quel settore lo hanno praticamente inventato loro

Santo

la migliore collaborazione è stata quella tra Nokia e Zeiss. Le altre sono soltanto pubblicità

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo