Motorola Razr 40 Ultra in arrivo, ecco il presunto prezzo del pieghevole

19 Maggio 2023 12

Motorola Razr 40 sarà annunciato ufficialmente il prossimo 1 giugno, con lui ci sarà anche la versione Ultra che abbiamo potuto apprezzare in una carrellata di immagini che ci consentono di avere un'idea piuttosto precisa del design del pieghevole e delle sue caratteristiche. 91mobiles.com ha svelato quello che forse era l'ultimo tassello mancante: il prezzo.

Ebbene, Razr 40 Ultra costerà meno di Razr 2022, che al day one veniva proposto a 1.199 euro (per non parlare del Razr 2019, venduto a 1.599 euro!): il nuovo smartphone pieghevole dovrebbe infatti essere venduto a circa 1.000 dollari, 927 euro al cambio. Qualora questo prezzo dovesse essere confermato, resterebbe da vedere a quanto verrà venduto sul mercato europeo: non è da escludere che ai 1.000 dollari possano corrispondere 1.000 euro. Se anche fosse così, ci troveremmo davanti ad un foldable più economico dei suoi predecessori.

La fonte riporta anche una sintesi delle principali caratteristiche. Diversi parametri non coincidono tuttavia con le informazioni sin qui raccolte. Riportiamo i dati di 91mobiles.com con una nota a fianco per ciascuna voce.

RAZR 40 ULTRA: COSA ASPETTARSI
  • display:
    • interno: pOLED 6,7" FHD+ | altre fonti: 6,9" 144Hz, HDR10+
    • esterno: OLED 3,4", refresh rate 60Hz | altre fonti: pOLED 3,6" 1056x1066
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • 8GB di RAM | altre fonti: fino a 12GB
    • 256GB interna | altre fonti: fino a 512GB
  • connettività: 5G
  • fotocamere:
    • principali: 32MP + 8MP ultra grandangolare | altre fonti: 12+13MP ultra grandangolare SK Hynix Hi1336
    • interna: 12MP | altre fonti: 32MP Omnivision OV32B40
  • batteria: 3.500mAh, ricarica rapida 33W | altre fonti: 3.640mAh, ricarica Turbo Power 30W
  • OS: MyUX 5 basata su Android 13
  • prezzo: 1.000 dollari

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo Germano

Questo sarà il primo foldable che comprerò "convinto di aver fatto la scelta giusta" parlo del 40 Ultra!!

Igi

... i prezzi in USA sono senza tasse quindi aggiungete pure l'Iva e si arriva a 1200 €

Ci@cKi

Guarda, sinceramente lo possiedo da poco più di un mese, al momento non riscontro alcun problema e mi trovo veramente da Dio, però per quanto riguarda la durata non saprei che dire se non sperare bene, anche io mediamente li tengo per quel tempo!

Fade

sarei curioso di provare un flip, però visto che uso i telefoni in media 4 anni, ho paura della durata nel tempo

Ci@cKi

Sinceramente con razr 2022 uso lo schermo esterno solo per media player e risposte veloci quando sono in giro, quando sono in casa o ufficio lo tengo aperto e uso sempre il main! Giocando un'oretta arrivo a sera col 10%, han fatto veramente un ottimo lavoro di ottimizzazione!

Motorola fa "magie", ottimizza molto bene il suo SW, con batterie non enormi riesce a fare miracoli... certo sono sempre 3,3, mAh non sarà mai un battery phone! ;)

Fade

la ratio dei flip è che devi usare lo schermo enorme solo come ultima istanza, il 90% del tempo dovresti usare lo schemo anteriore

momentarybliss

A me parrebbe strano, il Razr 2022 sul sito ufficiale sta ancora a 1.199,90 euro di listino ribassato con una promo a 1.099.90

Raziel_86

Schermo enorme, batteria da 3,3Ah... aiuto

Jaws 19

Da noi a 1.199€

Matematico.

T. P.

beh speriamo qui sia 1.000 euro tutto compreso!

Kator Den

1000 dollari (senza tasse, iva e tutto il resto)

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra