
05 Giugno 2023
19 Maggio 2023 142
Nel corso dell'evento I/O dello scorso anno, Google decise di anticipare leak e indiscrezioni (anche se ormai si sapeva praticamente tutto) mostrando in anticipo Pixel 7 e Pixel 7 Pro, i suoi smartphone che sarebbero poi arrivati sul mercato dopo un paio di mesi. Al Google I/O 2023, invece, c'è stato solo spazio per il Pixel 7a, il più piccolo ed economico dei tre di cui oggi abbiamo visto anche i test effettuati da DxOMark su fotocamera e batteria.
Siamo ormai arrivati alla metà di maggio e di Pixel 8 e Pixel 8 Pro si conosce già qualcosa, non molto ma, sopratutto, niente di ufficiale. Google finora fa deciso di mantenere il totale silenzio. Tramite le indiscrezioni circolate finora sappiamo che avranno un design comunque simile a quello dei Pixel attuali, almeno a giudicare dalle prime cover, con un display abbastanza piatto, e sappiamo che il Pixel 8 Pro potrebbe usare un sensore Samsung Isocell GN2 da 50MP da 1/1,12 pollici.
Nelle scorse ore, un video condiviso da Kuba Wojciechowski, leaker considerato una fonte abbastanza affidabile, oltre a mostrarne il design, rivelerebbe anche che il Pixel 8 Pro potrebbe integrare un termometro per misurare la temperatura corporea collocato sul retro, sulla parte in rilievo che ospita anche la tripla fotocamera e il flash LED.
Per quanto riguarda il design, il Pixel 8 Pro avrebbe una fotocamera frontale inserita in un foro nel display, in modo molto simile a quanto visto sul Pixel 7 Pro, e una parte posteriore con tutti e tre i sensori inseriti all'interno di un unica "pillola". Per il resto, il telaio metallico che ospita il modulo della fotocamera sembrerebbe essere uguale al Pixel 7 Pro.
Subito sotto al flash LED ci sarebbe invece il sensore per il rilevamento della temperatura, simile a quello che viene solitamente utilizzato nella maggior parte dei comuni termometri senza contatto. Il video offre una chiara dimostrazione di come funzionerà questo termometro anche se, a giudicare dai movimenti del display, è palese che si tratta di un video editato.
Per utilizzare il termometro dovrebbe essere necessario individuare il sensore bianco, avvicinarlo alla fronte, premere il tasto di avvio e iniziare a spostare il device dal centro ai lati della testa, fino alle tempie. La temperatura dovrebbe essere rilevata in circa 5 secondi.
Oltre a misurare la temperatura corporea, secondo il leaker, il Pixel 8 Pro dovrebbe anche essere in grado di misurare la temperatura degli oggetti fino a 5 cm di distanza e tutti i dati raccolti dovrebbero essere archiviati localmente e gestiti da Android Private Compute Core.
Il video pubblicato nelle scorse ore è stato rimosso da YouTube per aver violato i Termini di servizio. La rimozione, ovviamente, potrebbe avvalorare l'ipotesi che quanto visto, effettivamente, possa trattarsi del Pixel 8 Pro e di una funzione realmente presente sul device. Ovviamente, ci sono utenti che lo hanno scaricato e ripubblicato il video anche su altre piattaforme.
First leaked video of the Pixel 8 Pro showing off the phone and it’s new thermometer feature.
— Neil Sargeant (@Neil_Sarg) May 18, 2023
This phone looks 🔥 I genuinely can’t wait for Pixel 8 series to launch. Please let Tensor G3 be better 🙏🏼#Pixel8pro #googlepixel #teampixel #google
Leaks are from 91 mobiles pic.twitter.com/mg3I2BRO3u
Commenti
Molto più arrotondato agli angoli e stondato, il design dei Pixel rettangolare/spigoloso MA ANCHE arrotondato non mi ha mai convinto del tutto.
Però tutto quel movimento sembra scomodissimo.
Esperienza 100% identica alla tua.
Anche il "si si" della Tipa non sembra convincente XD
Il problema non è se ma il come, tutti i dpi sono efficaci se di qualità e uso corretto.... in ambito civile, l'efficacia dei dpi è marginale, il grosso l'ha fatto il distanziomento....
Ps: se tossisci non c'è effetto droplet ma l'aerosol esce dalla mascherina lo stesso e il livello di filtraggio è molto basso inoltre l'ambiente poroso, umido e caldo della mascherina è eccezionale per lo sviluppo di patogeni esterni che ci portano le nostre belle manine, le nostre stesse difese usano le vie respiratorie anche per espellere limitando il funzionamento di tale difesa , si abbassa l'ossigenazione sanguigna ecc....ecc...
Ho sempre criticato da inizio covid non il mezzo ma l'uso ed il contesto di alcuni strumenti....
Mah frega zero meno di ste fesserie, a me basta che il GN2 lo Montino anche sul pixel 8 normale e sono a posto.
"il virus si è dimostrato ugualmente estremamente contagioso" -> mi linki i dati e gli studi (seri) che dicono che anche senza mascherine ci sarebbe stata la stessa diffusione? Oppure mi dici su che basi lo affermi?
Perché visto l'abbondate uso di mascherine, guanti, gellini ecc.... il virus si è dimostrato ugualmente estremamente contagioso dimostrandosi quindi estremamente poco utile a differenza del distanziamento che è l'unico modo per contrastare una pandemia in modo efficace (e far venir la depressione ansia ecc... ad una tonnellata di persone)....
I sistemi di ventilazione sono il miglior modo per 'spargere' i virus e batteri se non hanno una manutenzione e delle specifiche tecniche ospedaliere, il miglior modo per ventilare è l'uso di un sistema a pressione positiva
Come pure i tatuaggi e piercing.
Scusa, ma piuttosto che pensare di essere stato immune per qualche motivo a tutte le varianti fino alla Omicron (che poi questa famigerata immunità al covid non mi pare sia mai veramente stata provata, invece l'efficacia del vaccino sì, ci sono montagne di dati ormai), mi sembra più plausibile pensare che io non l'abbia preso finché ho adottato tutte le misure di prevenzione e l'abbia preso, guardacaso, quando ho smesso.
No,no, di più di più, molto di più.
Eh capirai potevano anche lasciarlo il video tanto sarà come il 7
Si nota appieno la tua apertura mentale :-)
No, perché alla fine l'ho preso anche io.
Cosa cambia?
Hai evitato il covid perché semplicemente geneticamente non predisposto o asintomatico
Semplicemente ho incotrato persone favoreli, se parli fuori da un centro apple che android fa schifo troverai sicuramente pareri favorevoli....
Beh sai, quando c'è una pandemia di mezzo e TUTTO il mondo ha imposto la mascherina, è quello che succede anche in Italia. Cose strane che accadono...
Ma quale nuova funzionalità. È solo il modo che ha mia nonna di tenere il telefono in chiamata
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque nella tua "chiacchera" tutti ti hanno detto all'incirca la stessa cosa.
Magari prendere in considerazione pure l'idea che forse invece di una chiacchera si è detta una cavolata ti renderebbe sì realmente più aperto mentalmente.
La discussione è stata fatta fino allo stremo... se per ambiente chiuso e saturo intendi una stanza ermetica ok, è chiaro che anche con una ffp2 lo prendi, ma i mezzi di trasporto hanno tutti dei sistemi di condizionamento e filtraggio e così pure gli uffici, i teatri, i supermercati. Io personalmente non la sto più portando, e non la sta portando più nessuno chiaramente, neanche fra quelli che conosco che stavano più attenti al covid. Perché chiaramente non è nella nostra cultura, siamo abituati a prenderci l'influenza e via. Detto questo, io mi sono tenuto la mia scorta di ffp2 e se vado in viaggio ne metto qualcuna nello zaino, non mi vergognerei affatto a metterla prima di occasioni importanti dove voglio ridurre la mia probabilità di ammalarmi, anche se fosse solo influenza. Con questa tattica fra l'altro ho evitato sia influenza che covid per due anni, alla fine ovviamente l'ho preso (quando ho smesso di portare la mascherina). Sostanzialmente, non vedo cosa debba fregare alla gente se io voglio mettermi una mascherina per ridurre le probabilità di contagio.
Ma che k@sso c’è di bello in uno schermo rettangolare, perché e quello che guardi durante la giornata, spiegamelo? (vale anche per iphone)
sul vetro flat concordo...
sul retro boh, non sono convinto...
forse devo solo abituarmici...
Si, non sono un fan delle vie di mezzo.
O me lo fai a lingotto come iPhone o stondato come sarà questo 8 Pro; tralasciando il discorso vetro flat, lo cambierei anche solo per quello.
... in ambienti chiusi e saturi è inutile.... dovrebbe usarla chi sta male (peggiorando comunque la velocità di guarigione)
Alla fine per contenere è sempre stato usato il distanziamento, unico strumento utile in una vita normale che può contenere i contagi in modo certo, in ambienti controllati quali gli ambienti sanitari l'hanno preso anche i muri il covid (per ovvi motivi)
e in cosa si configura l'uso IMPROPRIO di cui parli?mah
Per l'auto in caso cambierò il modulo, tanto sulla Duster si può fare, mi dispiace un pò per il mio impianto vintage technics xD
Parlo dell'uso improprio che i più ne fanno
In realtà doveva cessare il 31-12-22, poi sono state chieste proroghe su proroghe, in teorie la auto vendute da 2 anni avrebbero l'obbligo di avere la DAB di base e non come optional
le mascherine(soprattutto le FP2)sono utilissime contro l'inquinamento diretto da polveri,o per proteggere tutti durante un raffreddore con tosse,o in altre occasioni come l impollinazione delle piante.
però Man permettimi una riflessione : a volte i cassi tuoi coinvolgono TUTTI..ergo non sono SOLO tuoi..questo è bene che ce lo mettiamo in testa.
Puoi dirlo forte. Difatti, tra noi genitori si è presto diffuso il messaggio che è di gran lunga più saggio e salutare utilizzare i termometri a contatto, per i nostri figli. Vanno benissimo anche quelli digitali. Io ne ho due, ed ogni volta misuro la febbre con entrambi, così da monitorare eventuali discrepanze, che finora non sono mai avvenute se non nell'ordine di 0,1 - 0,2 gradi centigradi, dati assolutamente trascurabili.
La mascherina chirurgica(meglio FP2)serve a proteggere le vie aeree da INQUINANTI di cui le città sono sature,o proteggere se stessi e gli altri da un raffreddore con tosse. SOLO TU NON CI ARRIVI perché hai le meningi "strinate"
Ma veramente? che tristezza
e anche "stica" (apple is a fail)
In realtà sono un appassionato di tecnologia, che ci lavora pure con la tecnologia, quindi parlo per semplice esperienza + lettura di cose che potrebbero accadere nel breve o lungo futuro. Ma capisco che per tirare fuori un pensiero del genere si debba essere competenti del mondo tecnologico che sfrutta Apple, Google, Samsung o chi altro. Ti dirò di più, in futuro l'app che misurerà la temperatura verrà abbandonata da Google stessa. Lanciandola nell'angolo delle app abbandonate, poi ne faranno un'altra che sfrutterà la base di quella vecchia, ma che funzionerà leggermente meglio, ma che non troverà mai il giusto slancio di utilizzo dato che funzionerà solamente su pochissimi dispositivi. Questo per dire, o Google la lancia come funzione esclusiva sui suoi Pixel Watch con un sensore studiato adhoc che ti legge la temperatura o altrimenti fai l'ennesimo giocattolino tanto per far due risate con gli amici che si misureranno "tutto" usando lo smartphone come nel video, tutto tranne la temperatura della fronte.
Ma DAB e DAB+ col segnale digitale e non analogico anche se è tecnologia degli anni 80 quella potenzialmente potrebbe essere ficcata negli smartphone.Magari a richiesta.
;-)
Non è moda che seguo lo avevo pensato però
Certo. Sono un fetiunghicista :DDD
E ti posso già dire che sui Pixel questa funzione (ad un certo punto) la abbandoneranno completamente, non aggiornando niente e facendola sparire "sotto al tappeto" delle app desaparecidos di Google
Della serie "Annamobbene"
dici?
Esteticamente veramente bello, meglio del mio attuale 7 Pro.
Però la qualità è ampiamente peggiore, oltre ad occupare spazio e aumentare i costi, motivo per cui non lo mette più nessuno