Xiaomi 13 Ultra in Europa dovrebbe arrivare presto

18 Maggio 2023 33

Xiaomi 13 Ultra arriverà presto in Europa. Ne è convinto l'insider SnoopyTech, che ha condiviso la previsione su Twitter. Dobbiamo però accontentarci di un "presto" che vuol dire tutto e nulla allo stesso tempo: quanto presto, entro fine maggio o giugno? Probabilmente la sua fonte non ha saputo essere più precisa, ma la notizia in fondo è che Xiaomi non ha evidentemente dimenticato l'Europa, vuole tener fede all'impegno di un anno fa.

Era quasi settembre quando il CEO Lei Jun sulla scia dell'interesse nei confronti di Xiaomi 12S Ultra andò su Twitter e promise che l'Ultra successivo sarebbe stato commercializzato in tutti i mercati, non solo in Cina. La promessa c'è, e a quanto pare Xiaomi intende rispettarla: 13 Ultra arriverà anche in Europa, presto - appunto. Secondo le informazioni raccolte dall'insider, il top di gamma cinese nel Vecchio Continente sarà proposto in colorazioni nera e verde, in configurazione con 512 GB di spazio di archiviazione.

74.6 x 162.9 x 8.38 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px
74.64 x 163.18 x 9.06 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px

Alto, anzi altissimo, il prezzo. Nel #Parliamone del mese scorso abbiamo cercato di prepararvi al peggio: se Xiaomi 13 Pro vi è sembrato troppo costoso con i suoi 1.399 euro di listino occhio perché in Cina Xiaomi 13 Ultra costa 200 yuan in più, quindi da noi potrebbe arrivare facilmente a 1.499 euro o più verosimilmente a 1.599 euro in variante 12+512 GB. La speranza è che Xiaomi ci sorprenda in positivo, anche se non ha molto margine di manovra considerato il listino di 13 Pro.

XIAOMI 13 ULTRA IN BREVE
  • display: AMOLED C7 da 6,7 pollici WQHD+, refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz, luminosità di picco di 2600 nits
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie:
    • fino a 16 GB di RAM
    • fino a 1 TB di archiviazione con File Base Optimization
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP
    • posteriori (lenti VARIO-SUMMICRON 1:1.8-3.0/12-120 ASPH):
      • 50 MP principale, Sony IMX989 da 1" lente asferica 8P con stabilizzazione HyperOIS sul sensore e diaframma variabile da una apertura di ƒ/1.9 a ƒ/4.0. Pixel da 1.6 μm pixel, 3.2 μm 4-in-1 Super Pixel
      • 50 MP IMX858 ultra grandangolare da 12 mm con apertura f/1.8, con autofocus e capacità di funzionare anche come obiettivo macro
      • 50 MP IMX858 teleobiettivo da 75 mm con apertura f/1.8, con stabilizzazione ottica dell'immagine
      • 50 MP IMX858 teleobiettivo a periscopio da 120 mm con apertura f/3, con stabilizzazione ottica dell'immagine, zoom ottico fino a 5x.
  • batteria: 5000 mAh, ricarica con cavo 90 watt, wireless 50 watt
  • dimensioni e peso: 163.18 x 74.64 x 9 mm, 227 grammi
  • sistema operativo: Android 13 con MIUI 14
  • connettività: 5G (SA/NSA), Dual SIM, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, emettitore a infrarossi, USB 3.2 Gen 1 con uscita video DisplayPort in 4K a 60 Hz e velocità di trasferimento di 5 Gbps
  • altro: certificazione IP68, scanner impronte in display, sensore per monitorare la frequenza cardiaca in display
  • audio: stereo con Dolby Atmos.
VIDEO


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nico Ds

ne arriveranno pochi pezzi, come mi 11 ultra, sarà disponibile per poco tempo senza sconti significativi e poi non si troverà più.

AlterEgo

Se avesse avuto un upgrade lato ui sicuramente l'avrei provato perché l'hw permette

mammina davvero, honor deve svecchiare se vuole rientrare nel mercato

Vincenzo Vicinanza

Proprio ieri è uscito già il terzo aggiornamento per ultra....
Miglioramento consumo energetico della CPU
Maggiore durata della batteria.
Fai un po' tu.
Non voglio denigrare Samsung... (ne ho avuti tanti.. S4, S7, K Zomm, S21 Ultra 16gb).
Ma Stavolta Xiaomi ha messo la freccia e fatto un oggettivo sorpasso.
Un po' come inizio a fare Huawei con il P10 Pro... Prima di fare il Sorpasso definitivo con il P30 Pro.

otello77

quello che hai detto è vero, ma ci sono dei seri e grossi MA.
in primiss il fatto che xiaomi garantisce patch per 5 anni ma il loro rilascio non è mensile ne immediato e piu' passa il tempo (e quindi i modelli) piu la cosa lascia il tempo che trova.
il software divenuto maturo ma non all'altezza di molti competitor ed al prezzo cui viene e verra venduto questo non va bene.
in ultimo l'assistenza....di smasung si sa di apple pure ma di questi cinesi?
spenderesti 1200/1500 euro enon sapere in caso di probelmi come3 risponda l'assistenza?
piu' "mah" che "pro".

NICO

Io avevo s21 ultra con cui mi trovavo male soprattutto perché scaldava come un forno e laggava come uno stonex.
Sono passato ad s23 ultra e non è un altro pianeta è proprio un'altra "Galassia".

AlterEgo

Io avrei accettato più un Oppo find x6 pro con una cam in meno però con una UI più curata e funzionale senza fronzoli vari. Ho avuto lo Xiaomi 13 pro, gran bel device mozzato da una UI senza personalità, ma son gusti, così come Honor 5 pro, hardware da top con una UI del vecchio 900a.c.

non se lo chiedono infatti

oh no! staranno già piangendo nei loro uffici

se per concorrenza si intendo oppo o one plus sicuramente si, lui è il migliore!

Ciroterrone

Speriamo. Ho provato un po’ 13 pro e non mi ha entusiasmato tantissimo. Certo è che huawei ha un software migliore, non usa sensore da 1” eppure si qualifica sempre come miglior cameraphone. In tal caso questo xiaomi avrà un diretto scontro con mate 60 pro.

marco sivori

ottima idea non ci avevo pensato

Ciroterrone

Anche se ci penserei due volte a spendere 1600 per lo xiaomi (sarei molto molto tentato) su tutto il resto quoto perfettamente.
Ho reso appunto ieri s23 ultra, tanta delusione lato cam :/

Ciroterrone

S23 ultra reso proprio ieri, anche se ci metti gcam rimane comunque un hardware inferiore allo xiaomi. Ha in più solo spen e modalità dex(per chi li usa)

Ciroterrone

Beh, nell attesa prendi quello da 512gb e magari lo rivendi non appena potrai acquistare lo xiaomi.
Io s23 ultra l’ho reso, in ambito foto non mi è piaciuto, per il resto ci può stare

Condiloma Peperlizia

Io ho usato s10+, vari Xiaomi che ho reso, Realme, Honor magic 5 pro che ho reso pure e ora s23 ultra. Non è privo di qualche difetto, ma a livello software è uno spettacolo.

Frà

S23 ultra con la gcam sono certo che non sia inferiore a Xiaomi lato fotografico.

Se vuoi usare software stock invece è certamente inferiore.

Tutto il resto non c'è paragone, Samsung è completo

marco sivori

grazie anche a te per il tuo parere
posso chiederti secondo te lato audio come sarà lo xiaomi
per me ha una grande importanza la parte telefonica (per lavoro)
e gli speaker (per ascolto musica )

Vincenzo Vicinanza

migliorato.....?
La CAM da 1 pollice stavolta viene usata tutta senza crop e per di più ora con due focali 1.9 e 4.0
Vogliamo parlare della focale 3.0 della periscopica da 50 megapixel.
Ragazzi Xiaomi si è messa sopra a tutti
Un pò come quando Nokia sfornò 808 Pure Wiev....nessuno riusciva a stargli dietro....poi Arrivò Samsung con il Galaxy K Zoom in cui non hanno creduto.
Ora è Xiaomi ad alzare l'asticella.

Vincenzo Vicinanza

Senza alcun ombras di Dubbio XIAOMI 13 ULTRA.
Il paragone manco può farsi lato:
1) schermo
2) ricarica cablata
3) fotocamere
Quanto agli aggiornamenti ora è ufficiale sono 3 anni + 5 di patch sicurezza
Prendere S23 Ultra a mio avviso ....arrivati a quei prezzi, non ha proprio senso.
Non è nè carne e nè pesce
Un pò e un pò di ogni cosa ma non primeggia in nulla
Sono anni che DXOMark lo pone molto indietro in classifica e non manca certo a samsung "comprarsi" una classifica più adeguata.
Guardatevi in giro ci sono dei test fatti da Fotografi di Professione che evidenziano che manco si può fare una paragone tra i File RAW tra samsung e Xiaomi

Vincenzo Vicinanza

Ma non scherziamo proprio. Scrivo da un S21 Ultra 16 gb e non vedo l'ra di togliermelo e non certo per S23 Ultra.
Samsung si deve dare una mossa per almeno i miei soldi non li vede più così

Vincenzo Vicinanza

In trepidante attesa del suo arrivo.
Già preso il Kit accessorio fotografico.
Sarei tentato di prendere la versione Cinese con ROM,Ue oramai uscita e disponibile.
MI lascerebbe perplesso solo l'assenza della Banda 20 4G e pertanto aspetto la versione Global.
Smartphone stratosferico ed oramai con un software divenuto più che maturo.
Mettici i 3 anni ufficiali di aggiornamenti + 5 anni di patch di sicurezza garantiti......non c'e più trippa per gatti
CONCORRENZA ASFALTATA

Condiloma Peperlizia

Per me il problema di Xiaomi rimane il software. E' buono per la fascia media, ma ancora non è all'altezza di Samsung e Apple nella fascia alta.

Zoro

non c'è proprio paragone, vai di samsung ultra da 512gb. quello da un tera direi anche di no risparmiando ben 200€

marco sivori

Guarda lato camera ovviamente sarebbe bello avere una bomba del genere
Però che mi aveva fatto ingolosire dello xiaomi erano i 16gb schermi e sistema audio
Di contro Samsung avrebbe prezzo batteria e software

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

Oscjo75
Gianlorenzo Leopoldo De Bartol

Dipende cosa cerchi, se scattando vuoi ottenere immagini fedeli alla realtà, quindi con poco/nullo intervento dell'AI e senza over-sharpening, la risposta non può che essere lo Xiaomi. Se cerchi un buon tuttofare e ti accontenti di un buon comparto fotografico che non regala scatti paragonabili ad una fotocamera compatta, allora vai di S23 Ultra.

marco sivori

Un consiglio ho la possibilità di trovare s23 ultra con 512gb di ram a 1000 euro oppure con 1 tb di ram a 1200 entrambi nuovi e con garanzia italia
Secondo voi mi conviene prendere uno dei 2 o aspettare xiaomi?

Uno

Dato che punta tutto sulla fotocamera, voglio proprio vedere se riesce a battere Huawei p60 pro.
Si é un po' esagerato con Xiaomi a livello di marketing, sarà "solo" il 13 pro migliorato, ma non va a stravolgere tutto come han fatto credere.

Marcus

se non li vende, abbasserà il prezzo, easy

Zoro

Ovviamente minimo 1.599€ se il pro sta già a folli 1.399…. Mi chiedo come pensano di poter vendere i loro in Europa con un prezzo più alto di almeno 250€ da un iPhone 14 pro e 120€ da un 14 pro Max.

momentarybliss

Per quanto possa essere avanzato a livello hardware, a sto prezzo mi domando Xiaomi quante unità spera di vendere in Europa a sto prezzo, e specialmente in questo periodo di promo selvagge sui top di gamma

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video