OnePlus Nord 3, lancio sempre più vicino: foto dal vivo e specifiche

18 Maggio 2023 6

OnePlus Nord 3 dovrebbe arrivare a breve: nelle scorse ore sono trapelati in Rete informazioni tecniche e foto del dispositivo. Come già anticipato negli scorsi giorni, si tratterà di una versione rimarchiata di Ace 2V (foto in apertura) presentato in Cina a inizio mese, naturalmente on OxygenOS al posto di ColorOS come da prassi. Ecco le specifiche: prendiamo direttamente la scheda tecnica di Ace 2V e lasciamo in corsivo i dettagli che non sono stati confermati dal leaker, ma vista la natura del dispositivo è piuttosto ragionevole assumere che siano corretti. Unica eccezione sembra il sensore della fotocamera principale, che da 64 MP passa a 50.

  • display: Fluid AMOLED 2,5D 6,74" 2772x1240, 450ppi, 2.000.000:1, schermo-scocca 93,5%, refresh rate fino 120Hz (40/45/60/90/120Hz), 500nit (picco 1.450nit), 100% DCI-P3, AOD, PWM 1440Hz, modalità protezione agli occhi
  • SoC: MediaTek Dimensity 9000
  • memoria:
    • 12/16GB di RAM LPDDR5X
    • 256/512GB interna UFS 3.1
  • raffreddamento: camera di vapore 4.129mm2
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, IR, USB-C 2.0, GPS
  • audio: 2x speaker, 2x microfoni
  • sensore impronte digitali: integrato sotto il display
  • OS: OxygenOS 13.0 basato su Android 13
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP S5K3P9SP04, f/2,4
    • posteriori:
      • 50MP principale
      • 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 112°, FF, 16mm eq.
      • 2MP macro, f/2,4, FOV 89°, FF 21mm eq.
  • batteria: 5.000mAh, ricarica rapida 80W
  • dimensioni e peso: 162,6x75,1x8,15mm per 191,5g
  • identificatori:
    • codice modello: CPH2491 (mercato indiano) CPH2493 (mercato europeo)
    • ID progetto: OP556FL1
    • codename: Vitamin

A vedere dalle immagini almeno una colorazione è esattamente identica a quella lanciata per Ace 2V, resta da capire se verrà riproposta anche quella verde. Non abbiamo ancora certezze nemmeno sui tagli di memoria e, naturalmente, prezzi o tempistiche di rilascio. Per riferimento possiamo dire che in Cina Ace 2V costa tra i 310 e i 380 euro, mentre in Italia il modello di precedente generazione costava tra i 399 e i 499 euro a seconda del taglio di memoria.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Corrado Centanaro

Sembra ottimo, display piatto ,processore prestante. Credo che i prezzi per l'Europa lievitino di 100 euro in piu

Optical

Si ha una ipotetica data di presentazione?

T. P.

interessante!

charlyt1d

Bello esteticamente, molto più semplice, la direzione che ha anche preso Samsung con la serie S23. Peccato per le dimensioni, personalmente.

Giovanni S.

Niente male affatto

Santo

esteticamente molto bello con cornici simmetriche e risicate.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video