HTC U23 Pro, il nuovo medio di gamma è ufficiale: specifiche e prezzo ITA

18 Maggio 2023 96

HTC ufficializza U23 Pro, smartphone di cui si è parlato ampiamente nelle ultime settimane. È un prodotto di fascia media costruito intorno a display e fotocamere: un abbondante OLED a 120 Hz da 6,7 pollici e un gruppo fotocamere posteriori a 4 elementi, di cui il principale è il sensore da 108 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine.

Ci sono l'espansione della memoria, un SoC di fascia media come lo Snapdragon 7 Gen 1 ma anche la resistenza a polvere e liquidi IP67, e se non ci fosse stata non sarebbe stato grave. HTC comunque non ha voluto osare più di tanto, nell'hardware - vedi il lettore di impronte digitali che è sul tasto di accensione e non sotto al display, che pure è un OLED e lo avrebbe permesso - e nemmeno nell'estetica, con un U23 Pro che non appartiene ai prodotti più originali sul mercato.

Naturalmente U23 Pro ha l'app Viverse pre installata ed è compatibile con il visore di realtà mista Vive XR Elite, i settori in cui HTC si è impegnata di recente nella speranza che il futuro le dia ragione. U23 Pro non è particolarmente economico. Da pochi minuti è presente anche sul portale italiano, dove costa 559 euro nell'unica variante da 12+256 GB.

Pre ordini aperti da subito, spedizioni dal 5 giugno in colorazione nero caffè e dal 18 giugno in bianco neve. Inclusi nel prezzo per ordini fino al 4 giugno gli auricolari HTC True Wireless Earbuds Plus del valore di 84 euro (link sito in fonte).

HTC U23 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED fino a 120 Hz da 6,7 pollici, formato 20:9, risoluzione Full HD+, protezione in Gorilla Glass Victus
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, espansione via microSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 108 MP f/1.7, stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 8 MP f/2.4 120 gradi
    • posteriore macro: 5 MP f/2.2
    • posteriore profondità: 2 MP f/2.4
    • frontale: 32 MP f/2.45
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C 3.0, GPS, Glonass, Galileo, BDS, Beidou, jack audio da 3,5 mm
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale sul tasto di accensione + volto in 2D
  • resistenza IP67
  • sistema operativo: Android 13
  • batteria: 4.600 mAh
  • ricarica: 30 watt via cavo + 15 watt wireless + wireless inversa
  • dimensioni e peso: 166,6 x 77,1 x 8,9 mm, 205 grammi
  • colori: nero caffè, bianco neve.

96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Inter82

Alla fine ne presi tre bianco grigio e nero con X+ scartando S3 che lo feci morire in un cassetto (da allora mai più Samsung) e avendo un display grande per l'epoca misi da parte anche iPhone 4....poi usci quel mostro (nn capito a quei tempi era troppo avanti in tutto)di HTC one m7....anche perché tutti si aspettavano un erede di HTC one X sempre in polivarbonato
Cmq resisto con due HTC u12+ in attesa di pixel 8/8pro

hey...

Impermeabilità nuova per la fascia media
Samsung che la mette dal 2021:

Vincenzo

Lo comprerei a scatola chiusa senza vederlo.

Vincenzo

Io avevo m8 una bomba, mi spiace solo che htc abbia continuato con quei cornicioni mentre tutti andavano nella direzione opposta.

Simone

E infatti lo sblocco sotto al display continua a far schifo.

matteventu

HTC agli albori non era banalmente "leader di mercato".

HTC faceva il mercato :)

Ha iniziato progettando e producendo PDA/PDA-phone per altri brand (sia famosi produttori come HP/Compaq, Palm, Fujitsu-Siemens, Sony Ericsson, sia aziende principalmente di white-labeling tipo i-mate ed altre), inclusi modelli poi venduti sotto brand di operatori vari (O2, Orange, Vodafone, T-Mobile, Verizon i maggiori).

Poi ha iniziato ad introdurre gli stessi prodotti ma anche sotto un brand creato da loro stessi, chiamato Qtek, nel 2004. Nel 2006 poi introdussero il primo smartphone a brand "HTC", e da quel momento divenne storia.

matteventu

Uno dei design migliori mai avuti da uno smartphone.

Alessandro De Filippo

799 flip 4 eh

Lupo1

Eh appunto, oramai il brand non è più appetibile, quindi se firse devono vendere devono calare 200 euri almeno

Santo

ma è ancor peggio del peggio!

pol206

LG mai sopportata, ho avuto solo il nexus4, ma solo perché era un Nexus. Però ricordo la bellezza e eleganza del G in pelle. Per il resto, da parte mia LG può benissimo restare in negozio con tutti i suoi prodotti.

fire_RS

Era il g4 mi pare, che comunque a parte il retro in pelle era un plasticone e pieno di difetti hardware

gabrimazzo

Idem....scaldava come un forno, la batteria durava un battito di ciglia, ma era bellissimo e potentissimo.

pol206

Già, in quel periodo stavo con i Nexus tra HTC e Samsung e iniziavo ad addocchiare i Nokia Lumia ( soffermandomi un po' col Lumia930 più avanti ). Però gli HTC sono sempre stati un passo avanti in design, assemblaggio e materiali ( piccola eccezione per LG con il retro in pelle, non ricordo che modello della serie G fosse ).

pol206

HTC HD2 con Windows per me è stato il top. Poi hanno virato su Android e ricordo un bellissimo HTC sensation Xe o XL beats Edition. Sarà l'età, ma da qualche hanno quando cambio telefono, nessuno mi restituisce la felicità che mi dava HTC, Nokia o cmq i telefoni di 10 anni fa. Ogni volta che cambiavo ( anche dopo 2 mesi) il successivo era una novità. Ora sono con S22 ultra dal day one, ma da s8, s9, note10, note 20 le differenze non sono state sufficienti per apprezzare il nuovo terminale. Ripeto, sarà l'età

The Undertaker
GiankulottoGranbiscotto

Il mio HTC one X+ con il tegra 3 non lo dimenticherò mai!

Iginio

io li ho avuti quasi tutti... ma il primo amore non si scorda mai... Diamond!

fire_RS

One x e One m7 ancora oggi fanno la loro figura.

Giulk since 71' Reload

Infatti la differenza potrebbe farla il prezzo invece.... oramai se vuoi qualcosa di decente devi andare sui 400/500 euro minimo

Matteo De Giuseppe

Ormai penso siamo arrivati alla saturazione, tutti uguali e tutti sempre più cari sti smartphone. Discorso che vale per i medi e soprattutto per i top. C'è poco da inventare

Anathema1976

Ho già un adattatore, non è certo quello il problema.

Rdl13
Anathema1976

Più passano gli anni e più diventano delle chimere i telefoni compatti, completi e con prezzo decente.
Edge 30 neo andrebbe benone per dimensioni e prezzo, ma non ha jack e memoria espandibile, idem Pixel 6a, mesi che cerco ma non riesco davvero a trovare nulla che vada bene per le mie necessità.
Meno male che il Sony ZX1 fa ancora tutto quello che mi serve, ma non è eterno e prima o poi andrà sostituito, ma davvero non so che prendere.

proxyy

Cara htc scolta uno che ne capisce, se vuoi vendere un paio di telefoni in più, fai qualcosa di serio, come htc One M8 in chiave moderna, display a filo cornice e retro in alluminio spazzolato e hw di buona qualità e vedi che successo.

pol206

Tempo fa sapeva farli i telefoni

https://uploads.disquscdn.c...

Tiwi

uno dei tanti

utente
Bobo

In quella fascia di prezzo ho paura che il Pixel 7A farà terra bruciata appena scende un po'....

Pistacchio
21cole

pensavo peggio

Quindi paghi il brand, brand che ovviamente non ha più il valore che aveva prima... ergo, battuta! ;)

JUDVS

Ma vi posso dire che sembra meno peggio dei suoi ultimi telefoni? 200 euro di meno e si potrebbe quasi buttare sti soldi

Lupo1

Auguri con hli aggiornamenti

Lupo1

Quindi?

Lupo1

Anche 200

Copyr

htc? ancora? a questi prezzi? avvisate htc che non siamo piu nel 2011-2012

Starnat

L'unico vantaggio che aveva ai tempi HTC era la piacevolezza d'uso e un minimo di originalità, questo di originale non ha proprio niente, processore vecchio, batteria normale, 4 fotocamere tanto per fare numero, design identico a qualunque altro cinesone in commercio. Non capisco dove vogliano andare a parare

hTc non so come andasse agli albori ma già dal 2015 quando acquistai il one m8 non è che fosse un leader di mercato.

Background 07122017

Ci vuole l'eutanasia per questi prodotti, non capisco, vogliono vendere caro a qualche nostalgico?

Mi spiace per il decorso che ha avuto HTC ma sto periodo, cioè da un bel po' escono smartphone che davvero ci sono tanto per come con i nokia

confermo da ex-possessore di M8. Unica critica l'autonomia ma era un po' l'andazzo dell'epoca.

il ritorno del figliol prodigo

Magnitudine

Avere 4 fotocamere sul retro e non avere comunque una tele 3/4x la dice lunga...
Per il resto come specifiche non è neanche male, mantiene alcune feature ormai "vintage" ma apprezzate come l'impronta sul lato e il jack, e altre "nuove" (per la fascia media) come impermeabilità, doppia possibilità di sblocco ecc.

100€ di troppo però

eltigre71

Super padellone.....

Nightmare

Ogni volta che esce un articolo su qualche nuovo prodotto di HTC o Nokia provo sempre un senso di profonda tristezza, soprattutto se penso a cosa erano una volta.

le_vitru

Il nome dice tutto, una paccoltiglia allucinante

comatrix

Ah beh allora ^^

fire_RS

Rip htc

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20