Pixel: chi ne compra uno poi prova altro. iPhone e Galaxy ancora lontani

17 Maggio 2023 476

Il business degli smartphone e dell'elettronica di consumo in genere sta guadagnando importanza all'interno del bilancio di Google. Merito di una gamma prodotti che non è mai stata così ampia: gli smartphone, certo, ma anche smartwatch, auricolari, tablet e persino il pieghevole. Di prodotti Pixel Google ne ha molti a listino, e il numero di clienti cresce. Si tratta però di "curiosi", appassionati pronti a provare altro e poi altro ancora, oppure di clienti che rimarranno?

Dall'indagine condotta da Statista negli States, il principale mercato di Google, sembra più la prima. In termini di fidelizzazione del cliente Google perde il confronto con Samsung e straperde quello con Apple. La base statistica riguarda 9.571 americani intervistati fra aprile 2022 e marzo 2023, solo 442 possedevano un Pixel mentre la metà avevano un iPhone.


Il verdetto non può esser preso come una verità serio, però se a Mountain View c'è una prospettiva di lungo termine sulla linea Pixel allora Google farebbe bene a tenere in considerazione anche piccoli segnali come questo. Alla domanda "Quanto ritieni probabile che la prossima volta possa comprare uno smartphone di un'altra marca?" i quasi 10mila americani si sono divisi così:

  • è più o meno improbabile
    • Google: 26%
    • Samsung: 44%
    • Apple: 49%
  • è più o meno probabile
    • Google: 57%
    • Samsung: 34%
    • Apple: 34%.
MOLTO DA SISTEMARE

Se il riferimento è Apple, a giudicare dalla mini indagine di Statista Samsung sembra essere riuscita a fidelizzare i clienti quasi alla stessa maniera, mentre quelli che possedevano un Pixel si sono espressi in maniera tanto netta da far passare quasi in secondo piano la base statistica. Del resto il brand Pixel è ancora giovane e gli smartphone di tanto in tanto hanno bug grossolani o inspiegabili, e Samsung, nonostante sia Google a curare Android, sembra un passo avanti sugli aggiornamenti.

L'impressione è che Google sia o si comporti come "una delle tante" e che i consumatori la trattino come tale, mentre chi si approccia a Samsung o Apple è più probabile che finisca per diventarne cliente quindi avverta meno la necessità di provare altro. Lo strumento più efficace tra le mani degli uomini di Mountain View per convincere appassionati con un iPhone o un Galaxy a tentare l'esperienza Pixel (Fold) è quello di far leva sulla convenienza economica, ma per cavarne un vantaggio nel medio lungo termine Google dovrebbe capitalizzare lo sforzo economico tentando di tenerselo, quel cliente.


476

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Battista Silvestri

per esempio photo sphere e la gomma magica, che van da dio

mashiro84

Che per quanto riguarda Apple ti fa pagare sia il telefono che i servizi, quindi il loro business non ha una preferenza.
Samsung "regala" i servizi per cercare di fidelizzare i clienti e continuare a vendere hardware.
Con Samsung hai ragione (ottimi prodotti, servizi secondari), Apple invece vende prodotti e servizi di qualità senza privilegiare gli uni o gli altri.

Rapid_Odeen

ma sarai tu fuori, testina.

ora uno non può più dire come la pensa, perché arrivano quelli come te ad additarti subito come falso & co.

Rapid_Odeen

e che m1nchia c'entra?

galletto73

se nel mondo hanno venduto solo quelli....

gp

avrò io il modello perfetto, ma a parte che lo sblocco con l'impronta o il riconoscimento facciale e non mi appare il tastierino numerico, poi non ho surriscaldamenti strani nemmeno facendo video di qualche minuti in 4k a 60fps, solo durate la carica riscalda ma non so se definirlo anomalo visto che qualsiasi telefono abbia avuto lo ha fatto.

io ti dico quello che vedo

gp

Sono telefoni “beta” sperimentali per quello vengono venduti a prezzo budget vedi 6A/7/7A e vanno intesi cosi come sono….se fossero stati completi come un iPhone il prezzo raddoppiava ovvio

iaki

Ciao, ho sempre preso smartphone sui 300 euro, dopo un anno e mezzo dall uscita, prima g2, poi g4, g7 e p30. Vorrei provare pixel per il comparto foto, senza spende troppo. ma questo android stock ha almeno tutte le funzioni e i toggle della concorrenza? Non ho capito cosa avrei in più o meno rispetto agli altri e se possono andare eventualmente tamponare con un luncher alternativo.

Mr. Robot

Hai ragione ma visto il passato di Pixel, sulla qualità costruttiva, secondo me non ci siamo come gli altri due produttori.
Visto che il telefono me lo tengo 4/5 anni preferisco che sia di un produttore che costruisce dispositivi veramente affidabili anche da quel punto di vista.

Barbalbero Treebeard

1400 persone non sono un campione statistico manco nel cortile del mio condominio

Carlos_79

Ho provato Samsung, iPhone e huwey ma torno sempre a Nexus/Pixel le personalizzazioni dei vari produttori le odio preferisco un bel software pulito e poi ti installo quello di cui hai bisogno.

Per quanto mi riguarda non guardo per prima la CPU e le specifiche tecniche e per me questo non è "inevitabile".
Le ignoro completamente rispetto a tante altre cose, sono disposto a pagare il doppio per avere di meno in quell'ambito purché il software, il firmware, ed altro sia sviluppato in occidente e rispetti i regolamenti europei in termini di sicurezza e privacy.

Stefano Bortoletto

Eh già perché iOS 16 nelle versioni .0 e .1 non era assolutamente acerbo e pieno di bug, posa il fiasco che è meglio

France

Una cosa per cui potrei tornare al pixel dopo s21 è la fotocamera. Secondo me le scelte attuali hanno alcuni pro e alcuni contro ma più o meno tra pixel, Samsung S e iPhone siamo lì. Spesso dipende più da ecosistema, servizi o esigenze particolari, ma poi o meno di casca sempre bene

Ryosaku

Meglio se rileggi bene ed a fondo ció che ho scritto. Ciao :D

Mr. Robot

Sinceramente ho S21 dal giorno di uscita e non trovo motivo per cambiarlo o passare ad altro marchio.
Oltretutto trovo molto buono il fatto che la One UI si ottimizzo automaticamente, quando serve, all'avvio del dispositivo.
É inoltre presente una funzione che ottimizza le app in seguito all'aggiornamento.

Sinceramente magari sul prossimo modello risparmio un po', e vado su un medio gamma, ma mai più abbandonerò Samsung (salvo il ritorno di Huawei che mi ci farebbe pensare su).

Gianni

Ragazzi, creiamo un pool di pokeball! 0x6F2d2F05b1704891C1595e39f54942081487bf0e

Jak

Sono d'accordo (sono fra quelli), ma dipende molto a come approcci la cosa.
Al di là di tutto android (e parlo di tutti i produttori, Google in primis) ha bisogno di standardizzare alcune cose. Il 95% dei "bug, crash, lag, agliuto nn m fnzn il telefn!!!one1!" sono dovuti ad app installate dall'utente con noncuranza e con cattiva comprensione del framework sottostante, ma non è colpa loro.

Detto questo e tornando al punto principale, non si può certo negare che gli altri produttori abbiano una lineup di prodotti competitiva e a volte superiore ai pixel. Serve? A me no, ma a magari a qualcuno si.

Poi mettici anche che Google non è campione di marketing...

FabxRM

La 14 è migliorata moltissimo...

3VGoal

Ho semplicemente interpretato i dati in modo diverso per dimostrare che si può ottenere qualsiasi conclusione in base a come li leggi. Non penso che sia necessariamente giusto, esattamente come non è giusta l'interpretazione data dall'articolo

FabxRM

Pensa quello che ti pare.. mi sembri te un fan boy.. ho avuto anche io un Pixel ...

Santo

un po estremista come pensiero! chi compra Iphone e spende 1000 euro è perchè si trova bene e lo utilizza per anni senza avere alcuna sorpresa negativa (gli piace e basta). Stessa cosa per chi utilizza la serie S di samsung. io ho samsung e se dovessi cambiare smartphone riprenderei un samsung

fillobotto

Ma lascia stare. Certi commenti sono da fuori di testa, oltre che essere palesemente falsi

in generale iva bene il pixel soprattutto rapporto qualità prezzo, però dalla casa madre di android mi aspetto molto

Carplay o CarlPei?

Per me è andata esattamente al contrario, da quando uso pixel poi torno sempre ai pixel

Carplay o CarlPei?

A google come a tutte le aziende interessa tenersi i clienti e far usare i propri servizi. Google non vive di hardware ovviamente ma per avere un ecosistema almeno sufficiente deve avere gli smartphone, non è un prodotto secondario ma allo stesso tempo dalle vendite non deriva il proprio core business. Ecco spiegate le incongruenze e i comportamenti altalenanti. Apple vive di vendite hardware e questi errori non li fa, tutto qui

Alemar78

Ho visto un video dove fanno vedere la beta di Android 14 e c'è... speriamo che non la tolgano nella versione finale.

mashiro84

Preghiamo.
Sono 10 versioni di android che è il caso di implementarlo e sarebbero bastati 10 minuti per farlo.
Hanno anche tolto la possibilità di togliere la suoneria delle notifiche (che era il modo per averle silenziose pur con la suoneria per delle chiamate attiva).

mashiro84

"differenza di altri produttori (apple e samsung compresi) che hanno creato smartphone perché volevano vendere smartphone"

Apple non mi pare apra agli store di terze parti sui suoi terminali.

Alemar78
mashiro84

Io effettivamente NFC ce l'ho perennemente disabilitato però capisco che avere comodo il toggle sarebbe basilare.
Per quanto riguarda i bug non mi lamento; ho incontrato solo qualche glitch grafico che si risolve bloccando e sbloccando col tasto di accensione.

uncletoma

si sta parlando di amazon foto :)

io tra S21U e pixel 7 non ho notato grosse differenze, è vero che sono molto simili, ma ora mai la potenza non manca in nessun chip soprattutto per aprire le solite app social

sicuramente vorrei il toogle per disabilitare l' NFC e cambiare modalità di audio, inoltre ogni tanto capitano dei bug fastidiosi come il tastierino dello sblocco che rimane sullo schermo se sblocco il telefono velocemente, a volte quando devo riattaccare il sensore di prossimità si dimentica di cosa deve fare e lo schermo rimane nero, e questi diciamo sono i miei problemi software

Alex Rizzatto

Ho Pixel 7 pro da qualche mese e devo dire che rimpiango un po' il Huawei che avevo prima, brand che ho lasciato per le questioni Google e perché speravo di trovare un brand in cui poi rimanere per avere meno sbattimenti possibile nei cambi futuri. Il Pixel ha tante qualità , ma emergono talvolta problemini e bug che con altri non vedevo da anni, sta migliorando e spero continui a farlo ma i difettucci sono noiosi, ma da utilizzatore pigro di smartphone che utilizzerebbe volentieri un iPhone se non fosse che il top di gamma con uno schermo altrettanto grande costa 1500 euro, mi sto abituando e spero che col tempo si sistemino le cose ed i prezzi non si alzino troppo

mashiro84

Io scarico anche tutte le applicazioni di Google.
Sul mio telefono circa il 50% delle app sono di Google.

Rapid_Odeen

il 6pro

Rapid_Odeen

esatto e tutto il resto...

Davide

no, il pro è 899..i prime sono ben sopra i 1000

3VGoal

questo è l'esempio perfetto del problema delle statistiche. i dati dicono una cosa, ma poi ognuno può interpretare quello che vuole.

il fatto che chi compra pixel si dice disponibile a provare un altro brand in futuro non significa che il pixel faccia schifo, significa che è una persona di orizzonti aperti a cui piace cambiare e decidere di volta in volta cosa è meglio.

il fatto che chi compra apple si rifiuta a prescindere di comprare altri brand senza nemmeno sapere che cosa uscirà in futuro, dimostra solo che sono delle pecore indottrinate.

Matteo Togni

Io ho il 2 normale e fa ancora tutto quello che deve fare egregiamente

Flamel85

Sto valutando l acquisto di un pixel 7 ma mi frenano proprio alcuni fattori...io utilizzo lo smartphone ad uso PC quindi a tutto tondo..ho letto che le app a 32bit di terze parti non possono essere scaricate e questo è molto penalizzante per chi smanetta molto con lo smartphone...poi ce il battery drain che non è una bella cosa e la ricarica che è ancora molto lenta rispetto ai competitor..per chi ripeto utilizza uno smartphone in modo massiccio e a tutto tondo forse un pixel non soddisferebbe appieno e questo mi blocca..poi posso sbagliare e su questo mi puoi aiutare avendone uno

ste

però perdi tutti i vantaggi dell'ecosistema

mashiro84

Usare un altro prodotto non Google su Android sarebbe come applicare un'interfaccia di terzi a Windows.

Mah, sarò scemo ma, io per anni ho provato di tutto snobbando sempre i Pixel.
Da qualche anno ne ho uno e, per quanto mi riguarda, non penso proverò più altri marchi.

mashiro84

Youtube/Chrome/GMail/Photo /Maps?

mashiro84

Di quali problemi parli?
Io trovo che manchi solo un menu per audio dedicato alle notifiche.

Stefano Bortoletto

Io parlo con cognizione di causa avendo usato entrambi i dispositivi, te invece scommetto che un pixel non l'hai mai visto neanche col binocolo e parli solo per sentito dire da hater di blog e forum

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video