Motorola RAZR 40 e 40 Ultra, svelata la data di lancio: appuntamento all'1 giugno

17 Maggio 2023 22

La nuova famiglia di smartphone pieghevoli a conchiglia di Motorola arriva all’inizio del prossimo mese: il teaser è stato pubblicato dai canali ufficiali della società nelle scorse ore, come potete vedere più in basso in questo articolo. Le voci che sono circolate negli scorsi mesi a quanto pare avevano ragione: ci sarà più di un modello, probabilmente due, il che è senza precedenti per questa tipologia di form factor.

Molte società, Samsung in primis, hanno presentato due smartphone pieghevoli in contemporanea, ma mai con lo stesso form factor. Certo, anche di Galaxy Z Flip 4 ci sono più varianti, ma differiscono solo per il taglio di memoria. Con i nuovi RAZR si parla di modelli distinti.

Vale la pena ricapitolare cosa aspettarsi. I protagonisti dell’evento dovrebbero essere il RAZR 40 e il RAZR 40 Ultra - naturalmente l’uno più economico e l’altro più raffinato e prestigioso. RAZR 40 Ultra è il modello di cui si sa di più: dovrebbe essere equipaggiato con chip Snapdragon 8 Plus Gen 1, fino a 12 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, e il display interno dovrebbe essere da ben 6,9" di diagonale (risoluzione 2.640 x 1.080 pixel) e 120 Hz. Per le fotocamere si parla di una principale da 12 MP, una ultrawide da 13 MP e una selfie cam interna da 32 MP. La batteria dovrebbe essere da 3.640 mAh, con tecnologia di ricarica rapida a 33 W.

SX: RAZR 40 Ultra | DX: RAZR 40

I render trapelati sembrano indicare un design più squadrato rispetto al predecessore, ma soprattutto si nota un display esterno molto più ampio: dovrebbe avere diagonale di 3,6" e risoluzione di 1.056 x 1.066 pixel. Proprio quest’ultimo dettaglio dovrebbe essere il principale elemento distintivo (almeno a colpo d’occhio) rispetto al RAZR 40 “liscio”, sulla cui scheda tecnica purtroppo ancora non si sa nulla. Per quanto riguarda i prezzi, si parla di 1.200€ circa per il RAZR 40 Ultra. Appuntamento a tra due settimane per completare il puzzle - con la speranza che nel frattempo si aggiunga qualche altro tassello.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

Le app girano pure su telefoni di 5 anni fa. Ma questo non vuol dire che sia sicuro. Altrimenti non esisterebbero le patch di sicurezza mensili.

liuc

Ammetto la mia ignoranza, ma mi chiedo: sul mio smartphone girano due app di pagamento, funzionano con riconoscimento biometrico, password, codici.. se non fosse sicuro, perchè tali app girano?? Mah!

fire_RS

Si ma gli aggiornamenti sono anche una questione di sicurezza e falle che Google corregge nel tempo.

liuc

Pensa che personalmente ho un Motorola One Zoom da 3 anni è mezzo, aggiornato solo da Android 9 a 10, e patch fine 2021. Funziona benissimo, è bello reattivo e non c'è nessuna limitazione con nessuna App. ... poi ci sono quelli che se non hanno l'ultimo modello con il processore appena uscito non sono contenti, per me sono solo s.ghe mentali.

matiu2

Quel “arriva tranquillamente a sera” intendi usando solo il display esterno?

fire_RS

E chi ha comprato gli Edge 30 (come me) giusto 6 mesi fa la prende in quel posto e ha ancora android 12. Così perdono solo clienti

alessandro

L ' Oppo nflip non si vede, e ha una cerniera di chiusura migliore dello zflip...

liuc

In realtà la politica Motorola sugli aggiornamenti è cambiata, vedi edge 40

David Leon

Si . E stata acquistata da Lenovo

Emilio Guainella

Motorola è cinese ?

Patrizio

Ah ok!
Perché mi piace il concept, ma (a parte ovviamente il prezzo) ho la sensazione che vedendo un prodotto non "liscio" è come se lo considerassi difettato :/

Andre Sergio Da Rio

razr 2022, che dicono essere uno dei migliori, si vede la piega.
Meno rispetto al flip 3 per esempio, ma si vede sempre

Patrizio

Qualcuno che abbia un pieghevole (uno degli ultimi) mi dice se la linea in mezzo si intravede?
E se nel tempo dall'acquisto la cosa è cambiata?

Grazie :)

Fabio Ferrero

Assolutamente no gli il Razr 2022 arriva tranquillamente a sera , l'utente medio parla senza sapere le cose !! L'ottimizzazione dei Motorola e superlativa

David Leon

Be in effetti, potevano fare un piccolo sforzo in più .. e coprire l intera aera . Comunque molto bello l ultra

Andre Sergio Da Rio

più che altro, e lo dico da fan di motorola, oltre al soc, samsung aggiorna regolarmente, motorola no, e samsung cala di prezzo, motorola no. Detto ciò il red sarà mio.

ale81187

Dipende dall'uso, avuto Razr 2022 con 8+ gen 1 e 3500 mAh che con uso medio concludeva la giornata senza alcun problema

fire_RS

Il problema non è tanto questo ma il fatto che è già tanto se vedrà android 14

matiu2

Con quella batteria arriva giusto a orario pranzo

PCusen

Dopo un mese dalla presentazione di questo Razr verrà presentato il Flip 5 con un SOC di ultima generazione rispetto a quello del Motorola e ad un prezzo simile e quindi questa cinesata resterà serenamente sugli scaffali.

T. P.

seguo!

ale81187

Mah... trovo quella striscia nera sopra il display esterno del 40 Ultra tremendamente antiestetica, almeno a giudicare dalle foto. Curioso comunque di vederli dal vivo e di conoscere il prezzo di listino del 40.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video