Sony Xperia Pro, tre sensori Exmor-T sulla prossima generazione | Rumor

17 Maggio 2023 8

Pare che finalmente i tempi siano quasi maturi per la terza generazione di Sony Xperia Pro, smartphone che potremmo definire “over the top” per tutta una serie di ragioni - è probabilmente l’unica gamma davvero Pro sul mercato, nel senso che il suo mix di caratteristiche si rivolge espressamente a chi lavora nel campo della produzione di contenuti multimediali. Il primo Xperia Pro è uscito a gennaio 2021, mentre il suo successore è arrivato verso la fine dello stesso anno; nel 2022 non è arrivato nulla di nuovo, mentre ora iniziano a circolare indiscrezioni sul prossimo dispositivo.

Il sito giapponese Sumaho Digest ha pubblicato qualche dettaglio sul setup fotografico dello smartphone, che dovrebbe impiegare la bellezza di tre sensori Exmor-T. L’attuale flagship di Sony, l’Xperia 1 V, usa già un sensore di questa famiglia (peraltro un’unità molto imponente, formato da ben 1”), ma solo per la fotocamera principale.

Exmor, ricordiamo, è una tecnologia che si trova da anni a bordo dei sensori più prestigiosi della società, che combina la conversione analogico/digitale del segnale e una riduzione del rumore a due passaggi in parallelo. I sensori Exmor sono in circolazione da anni: ad oggi, molti dei sensori per smartphone appartengono alla linea Exmor RS Si trova a bordo di un gran numero di sensori per smartphone. Exmor T ha invece debuttato proprio con Xperia 1 V, ma a quanto pare rappresenterà una famiglia di sensori. Sony dice che le tecnologie principali di questa nuova generazione sono la costruzione dual-layer, e prestazioni dal punto di vista di range dinamico e riduzione del rumore paragonabili a quelli di una fotocamera full-frame.

Al momento non è chiaro se i sensori della nuova generazione di Xperia Pro (che probabilmente si chiamerà, molto semplicemente, Xperia Pro-II) saranno da 1” come quello visto su Xperia 1 V. Sarebbe un risultato ragguardevole ma molto difficile, viste le dimensioni enormi (almeno se si considera uno smartphone come riferimento). Staremo a vedere. Pare tuttavia che l’attesa sarà ancora piuttosto lunga: lo smartphone non dovrebbe arrivare prima di inizio 2024.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

I rumors indicano imx 903 1" 48 mpx con apertura variabile f1.2/4.0 (e se fosse così sarebbe semplicemente mostruoso di notte) per la principale
Imx 803 per la ultra wide che dovrebbe essere lo stesso sensore principale di xperia V.
E per lo zoom i rumors si dividono in una 3 o 4 X sa 48 mpx con sensore da 1/1.7" f 2.0 o una periscopica variabile 80-200 mm

ste

A me sa di fake, doveva uscire ancora a novembre scorso con il gen 1 +

Michele

Sarebbe una bomba. Sicuramente non hanno messo tutti i sensori exmor T su 1 V perché altrimenti il prezzo sarebbe lievitato troppo. Se ha 512gb, un wide da un pollice con apertura variabile, ultrawide e zoom con dual layer secondo me si va oltre i 2000 euro

Michele

Infatti inizio anno mi pare proprio strano, uscirebbe poi con il gen 2 ancora

gianni polini

Sony non produce telefoni, ma tecnologia per i telefoni.
I suoi non sono quindi smartphone, ma feature phone.
Ecco perche' produce ancora xperia nonostante non vendano nulla

T. P.

omnivision?

Massi91

Le stesse soluzioni tecnologiche le rivendono agli altri. La maggior parte dei sensori per le fotocamere dei cellulari o sono samsung o sono sony. Ce n'è un altra come concorrente principale ma poi le altre sono marginali.

danicel8

Costerà una fucilata e da noi non si vedrà proprio... Ma sony nonostante tutto mantiene sempre un fascino incredibile. La sua scelta di andare controcorrente non premia in termini di quote di mercato, ma sono in attivo e tanto basta, evidentemente, per proporre ogni anno soluzioni tecnologiche nuove.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20