Apple nuovamente accusata in Francia di obsolescenza programmata

16 Maggio 2023 103

Apple è accusata in Francia di pianificare l'obsolescenza dei suoi smartphone, limitandone di conseguenza la possibilità di ripararazione. La denuncia presentata dall'associazione Halt Planned Obsolescence (HOP) descrive la presunta pratica di "associare i numeri di serie dei pezzi di ricambio a quelli di iPhone, anche tramite microchip, dando al produttore la possibilità di limitare le riparazioni da parte di riparatori non autorizzati o di degradare da remoto uno smartphone riparato con parti generiche". La volontà di HOP è di "garantire il diritto alla riparazione dei dispositivi secondo la logica dell'economia circolare reale".

La società di Cupertino è indagata in Francia per obsolescenza programmata da diverso tempo ormai, nel 2020 è arrivata una multa di 25 milioni di euro inflitta dalla Direction générale de la Concurrence, de la Consommation et de la Répression des fraudes (DGCCRF). A 10 milioni ammonta invece la sanzione pecuniaria comminata ad Apple dall'Antitrust italiano. 113 sono infine i milioni pagati dall'azienda californiana negli Stati Uniti sempre per lo stesso motivo.

SELF SERVICE REPAIR NEL MIRINO

La nuova indagine condotta dalle autorità di regolamentazione francesi è partita a dicembre 2022. L'accusa parla esplicitamente di violazione del diritto alla riparazione e di limitazione allo sviluppo del mercato degli smartphone ricondizionati. Il lancio dell'Apple Self Service Repair nel 2021 era stato accolto con particolare soddisfazione: l'anno successivo è arrivato anche in Europa, consentendo agli utenti di acquistare parti di ricambio e strumenti originali per riparare alcuni prodotti del marchio in completa autonomia. L'associazione non approva tuttavia il fatto che gli utenti siano costretti ad inserire il numero di serie dell'iPhone da riparare, seriale che deve corrispondere a quello della parte restituita per ottenere il credito da parte di Apple.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico Catelli
ErCipolla

Ah ho capito... "nun ce lo dicono". Ok troll, buon proseguimento...

BATTLEFIELD

Banale dici? Allora spiegami perchè sulla tua auto puoi montare copertoni di decine di produttori da gommisti non affiliati senza il rischio di morire in autostrada MA non puoi sostituire il pezzo di uno smartphone della mela senza rischiare di morire ustionato dall'esplosione del terminale ...sei abbastanza fazioso...ma mi fai ridere, quindi ti ringrazio! <3

E K

Seriamente? Ancora con questa solfa ridicola?

Mettiamola così, non ti dico esplicitamente quanto guadagno al mese, ma se decidessi di non risparmiare proprio nulla,
tolte le spese fisse del mese ed il cibo, potrei permettermi OGNI MESE un iphone 14 Pro Max da 256Gb.

Nel mio personalissimo caso, sono prodotti che non hanno alcun appeal.
E tranquillo che non mi straccio le vesti per nessun altro brand, ho usato Apple, M$, Samsung, google, Xiaomi, LG, Sony e Motorola, cambio sempre perché non esiste il prodotto perfetto ne il brand perfetto, e quando una societá fa c4g4te non ho problemi a dirlo e se le azioni della societá sono troppo sbagliate per i miei standard la abbandono senza rimorsi per questioni etiche.

Tu perché difendi a spada tratta una societá che vende prodotti sovraprezzati e nega le riparazioni fatte da terzi? Argomenta.

E la tua menzione di Ferrari, Porche etc etc é profondamente ridicola.

Porsche le dipingi come vuoi, ci monti il motore che vuoi, un Cayenne GPL esiste pure, non mi pare ci siano limitazioni.
Una Ferrari (o simili),

1- se la vuoi rivendere a prezzi alti ti tieni la certificazione di originalitá altrimenti perde di valore, in quanto oggetti da collezione prodotti in numero ridotto

(e non elettronica di consumo prodotta in milioni di numeri che in 5 anni al massimo é da buttare).

2- sennò ci fai quello che vuoi
(nei limiti della legge perché un'auto é un tantino piú pericolosa di un telefono, per questo hai bisogno di patente, assicurazione e il veicolo viene controllato regolarmente per conformitá a degli STANDARD tecnici internazionali e alla normativa)
non smette di funzionare perché bloccata dalla ferrari se non usi ricambi originali.

Pmadmax

Perchè pensi che te le dicano? che non raggiungano accordi privati visto che poi avrebbero ritorni di pubblicità negative? Tu pensi che le aziende mettano sul piatto sul web tutti i problemi. Purtroppo visto che ci lavoro ti dico, no. Tranne di casi di recall campaign, che in certi paesi devi rendere pubbliche non stai a raccontare al mondo certe cose. Difendere una politica di una multinazionale non vuol dire essere cieco o essere schiavi delle stesse. Ma forse stare dall'altra parte ha un senso. Non pensare che i tecnici autorizzati siano cosi felici di chi fa il tecnico generico, si fa pagare di meno, ha il giro di ricambi non autorizzati (o magari rubati, o contraffatti) ... Sarebbe bello che chi commenta non veda solo da una parte, non consideri solo il singolo fatto ma un flusso intero.

Pmadmax

Vedo che lei è bello e agressivo, lei pensa che Xiaiomi sia un azienda pro bono? Samsung? Non ti puoi permettere un iphone? non lo compri, vai da altri produttori. Se compri una Ferrari non puoi verniciarla come ti pare, facciamo guerra a Ferrari? non puoi metterla a GPL o perdi la loro "certificazione", vai e combatti conro Ferrari, Porche ecc ecc.

ErCipolla

Blah blah blah, continui a ripetere le stesse cose a pappagallo ma non mi hai ancora risposto: visto che gli altri produttori non adottano questi blocchi, mi puoi citare tutte ste cause multimilionarie per schermi che esplodono, telecamere che prendono vita e batterie che ti insultano la madre?

Pmadmax

Non lo è, ma è pericoloso, e io produttore mi tutelo ed è giusto farlo. Se tu sei il cuggino che cambia schermo, cavolacci tuoi se il parente gli scoppia lo schermo e ti denuncia, perchè lo sai che sarebbe libero di farlo? Me l'ha fatto mio cuggino, ma poi mi sono schiantato...

Pmadmax

Esempio banale, le gomme sono materiale di consumo, riprova di nuovo non regge e il gommista ti monta le gomme corrette, poi se ti monta quelle che reggono fino a 180 ma hai una AMG e a 250 sulle autostrade tedesche ti scoppia... sono fatti tuoi. Ma prova a mettere una centralina modificata e poi denuncia la Mercedes che l'auto non ha frenato vediamo cosa ti dice?

ErCipolla

Sarebbe corretto se ti avvisasse solo della cosa senza poi rompere più le scatole. Invece in molti casi blocca o degrada le funzionalità del terminale per "invogliarti " (=costringerti) a buttare via il telefono o farlo "regolarizzare" da loro a caro prezzo. Questo a prescindere dal fatto che il pezzo di ricambio sia originale o meno, anche se è 100% originale Apple (magari preso da un altro iPhone) lo vede comunque come tarocco se l'intervento non è stato fatto da un Apple Store. Quello del FaceID è un altro esempio lampante: tecnicamente nulla impedirebbe di poter ri-registrare il componente in autonomia con un banale avviso "guarda che non è il pezzo originale", invece anche li: o quel "click" te lo fa l'Apple Store o semplicemente non funziona.

salvatore esposito

qui si riferisce al fatto che possono metterci mano solo loro e ai loro prezzi, impedendo di fatto la riparazione fai da te o in centri non autorizzati da Apple (anche se ugualmente bravi).

ma questa maledetta pratica occulta vale anche per samsung e probabilmente altri meno noti..... e' che dopo 3 (forse 4) major update non devi Piu aggiornare o questi ti azzoppano il dispositivo e cmq dopo altrettanti anni devi cambiargli la batteria cercando chi ti fa il prezzo migliore poiché per vie ufficiali oggigiorno coi rincari ti spennano e forse non ne varrebbe Piu la pena allora

ErCipolla

Per cose pericolose (es: batterie, cavi, ecc.) ci sono normative apposite e certificazioni che valgono a prescindere dalla marca, basterebbe far rispettare quelle. Per il resto non ha senso che lo stato mi dica che non posso mettere, che ne so... lo schermo tarocco sull'iPhone. Se mi va bene che sia di qualità inferiore perché magari è un vecchio telefono e non voglio spenderci un capitale dovrebbe essere una scelta mia, non di Apple o del governo.

Sagitt

non c'è nessuna legge, ma i prodotti per essere messi in vendita devono essere certificati e di certificato c'è il complesso del prodotto. cambiarlo dopo non te lo ritirano ma non è più certificato.

Akio Morita

non voglio sapere in che modo riscalda l'aria circostante...

salvatore esposito

tanto i soliti la difenderanno anche su questo.
si spera almeno che non sarà la solita multarella/mazzetta da 4 spicci a "risolvere" la questione

Pistacchio
ID

heater ?!!! e che sei un riscaldatore hahaha
pelo lupo vizio capra caproni :D
maledetti hater pistacchietto :P

Sagitt

Esiste una cosa chiamata “certificazione” per ogni prodotto.

Altrimenti sarebbe legale montare ad esempio, fari non omologati su un’auto (come i tanti fari a led aftermarket), e tanti altri oggetti che per legge devono essere omologati.

Chiaramente su un telefono è meno problematico, ma esce certificato e dovrebbe rimanerlo.

Pistacchio
Pistacchio
ErCipolla
pensala come vuoi

...che sarebbe la mia filosofia anche sulla questione in oggetto: uno dovrebbe essere libero di pensarla come vuole in materia di ricambi ed essere libero di scegliere (in maniera informata) quelli originali o quelli non originali a sua discrezione, come si fa con la casa, l'automobile, la bicicletta, il PC, ecc. ecc.

Peccato che invece ci siano certe aziende che fanno tutto il possibile per toglierci questa scelta. Si può solo sperare che suddette aziende vengano sempre più mazzuolate da normative e cause legali. John Deere ha recentemente perso la class action intentatagli per le loro politiche anti-riparazione, quindi qualche speranza c'è...

Sagitt

Io ho sempre comprato iphone e ipad & co. nuovi, mi spiace per te.

Comunque esiste anche l’usato ;)

Comunque pensala come vuoi

ErCipolla
Sagitt

I ricambi non ufficiali, usati in passato più volte, sono una truffa legalizzata.

Sai quanti telefoni venduti usati o ricondizionati come nuovi, ma con display di qualità inferiore? Batterie scadenti che durano meno? Fotocamere peggiori ecc?

Per fortuna apple li blocca. Non sai quanta gente conosco rimasta fregata.

Inoltre, un ricambio non originale tipo batteria, è anche un rischio di sicurezza.

ErCipolla
ErCipolla

Opinione tua, se la supporti con motivazioni ti ascolto, sennò è utile come pulirsi il cu*o col giornale radio...

ErCipolla
Sagitt

I ricambi devono essere ufficiali.

Sagitt

Questo è un discorso differente. Comunque sui nuovi è sostituibile più facilmente.

Sagitt

I ricambi devono essere ufficiali.

AndreA
comatrix

Non ce la fa è più forte di lui...
Spero tu sappia con chi stai scrivendo, credimi non ne vale la pena, è uno di quelli che:

- Apple innova
- se non innova è perchè la tecnologia non è matura

Cioè ha sempre una scusa.
Esiste un termine per tale atteggiamento:

- sudditanza

Apple lavora benissimo sotto questo aspetto, è la regina incontrastata

comatrix

Visto, dopo tanti anni siamo ancora alle solite, ci ritroviamo nuovamente, cambiano i tempi ma la pratica rimane la stessa (e sapete benissimo di cosa parlo).
Ma quando si negano le evidenze (e gli Applelisti sono campioni nel farlo, prova pratica tangibile:

- Apple è un'azienda che innova
- se Apple non innova è perché la tecnologia non è matura

Il concetto è sempre lo stesso, cambia solo il contesto (se volete vi apporto altri millmila esempi che vanno ugualmente in contrasto tra di loro, tipico atteggiamento da sudditanza).

P.S. Per i soliti fanboy (vedi Sagitt, Antares, Mastro e via dicendo), io non ho nulla contro Apple, è un'ottima azienda con buoni prodotti, come dico da tempi immemori, è la loro politica che è detestabile (come questo esempio) ed i prezzi assurdi che propone, facendo credere che i suoi prodotti siano superiori agli altri (vedi molti li definiscono di lusso che di fatto non lo sono, poiché È TUTTA elettronica di consumo, solamente il fattore di appartenere a questa categoria fa decadere lo stesso concetto di lusso, piuttosto meglio spendere meno e più spesso, se desiderate il lusso cercate altrove, non nell'elettronica di consumo)

Squak9000

milioni milioni di utenti... qualcuno che prende una "saraccata" bella tosta c'è sempre.

Anche io sono almeno 7 anni che uso iPhone e non me se ne è mai rotto uno... anche se in passato sono riuscito a rompere un Nokia 3310 (che insomma la dice lunga su come li tratto a volte).

sailand

Addirittura ad un cavetto di un iPod (stesso connettore dei primi iPhone) si è disintegrata completamente la guaina esterna. Sbriciolata, polverizzata! La cosa assurda è che quel cavo pur avendo la schermatura elettrica esposta funziona ancora.

sailand

Ho Apple da decenni e ho sempre dovuto ricomprare tutti i cavetti. Ai tempi dei MacBook con alimentatori magsafe dovevo sempre comprarre un secondo cavo e cambiarlo aprendo gli alimentatori. Ai tempi di iPod e primi iPhone ricompravo sempre i cavi dopo un paio di anni. Anche con iPad le cose non sono migliorate, anzi peggio perché iPad non lo uso solo a batteria e senza spinotto a L (non originale ovviamente) sporge troppo. Gli unici cavi Apple che sinora non ho rotto sono quelli delle cuffie e ne ho di vecchie una trentina di anni.

Tiwi

ah beh

R4gerino

Ma come fate? Io in ormai quasi 25 anni di telefoni, non ne ho mai rotto ne scheggiato uno che sia uno. E con la roba moderna si sà, è tutto incollato e se ti si rompe qualcosa, fai prima a buttarlo o quasi. Per questo reputo spendere certe cifre per un telefono, una follia.

"eH mA AppLe TiENe aLl' aMbiEnTE!11!1!!!1!!1"

già i tagliandi in casa madre costano centinaia e centinaia di € pure per una fiat panda

The Undertaker

Vuoi mettere, aumenta sicuramente il valore dell'usato

BATTLEFIELD

Ah! Ecco perchè si è rotto 3 volte! XD

matteventu
BATTLEFIELD

mi hai fatto ridere! Grazie

BATTLEFIELD

quindi per un cambio gomme tu vai alla Mercedes perchè non si sa mai ti si dovesse sgonfiare un copertone in autostrada...giusto?

BATTLEFIELD

3 volte!!! Te lo meriti proprio il cavetto della mela! ^^ (si ride eh!)

Valentino Rendina

Perdonami, hai ragione, intendo quelle di scarsa qualità che solitamente compri/metti dal cinese sotto casa.

BATTLEFIELD

Scusate...ma in chiesa per caso vi permettono di sindacare sui Sacramenti?! /troll
Poi ci si chiede come mai esistono persone come me che non elargiranno mai 1€ a questa azienda...

AC MILAN

Ti consiglio di cercare un amico che è del mestiere, o informati per bene con qualcuno se conosce la qualcuno che fa le cose per bene…con pochissimo te ne esci.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere