iPhone 15 Pro senza fotocamera a periscopio, Kuo conferma e spiega il motivo

16 Maggio 2023 172

La crescente differenziazione hardware tra gli iPhone 14 "base" e i Pro inaugurata quest'anno dovrebbe proseguire in futuro, con gli iPhone 15 in arrivo a settembre e nelle generazioni seguenti. Apple lavora per rendere più incisiva a livello tecnico la presenza del suffisso Pro, dandogli oggi quel che gli "standard" avranno domani. Questa filosofia però, a leggere le ultime indiscrezioni di Ming-Chi Kuo, si applicherà pure ai due Pro, ma solo all'occorrenza, quando è motivata da ragioni tecniche, da vincoli.

78.1 x 160.8 x 7.8 mm
6.7 pollici - 2778x1284 px
77.6 x 160.7 x 7.9 mm
6.7 pollici - 2796x1290 px
PERISCOPICA SUL 'PRO' SEMPLICE SOLO NEL 2024, MA C'È UN MOTIVO

Le differenze tra Pro Max (o Ultra) e Pro "semplice" non sarebbero e probabilmente non saranno mai tante e notevoli, ma quest'anno si dovrebbe vedere un iPhone 15 Pro Max un po' più corazzato di iPhone 15 Pro. Apple replicherebbe quanto accaduto nel 2020 con iPhone 12: il Pro aveva la classica stabilizzazione ottica e un teleobiettivo da 2x, sul Pro Max Apple introdusse per la prima volta il Sensor Shift, la stabilizzazione ottica sul sensore, e lo zoom ottico arrivava a 2,5x.

71.5 x 146.7 x 7.4 mm
6.1 pollici - 2532x1170 px
78.1 x 160.8 x 7.4 mm
6.7 pollici - 2778x1284 px

Stesso copione quest'anno: teleobiettivo con struttura a periscopio solamente su iPhone 15 Pro Max, caratteristica che dovrebbe finire sul Pro "semplice" nel 2024, quindi su iPhone 16 Pro. Ma attenzione: Kuo spiega che non si tratterebbe di una scelta, piuttosto di un limite del progetto attuale che verrebbe superato nel 2024 con gli iPhone 16 Pro e Pro Max di dimensioni maggiori. La struttura a periscopio infatti richiede spazio, e di spazio, inteso come volume interno, su un prodotto come il Pro da 6,1 pollici non ce ne sarebbe a sufficienza.

Per cui visto che sugli iPhone 15 non cambieranno diagonali e dimensioni mentre Apple avrebbe deciso di portar su le diagonali degli iPhone 16 Pro, ecco che allora il tele a periscopio sul Pro "semplice" arriverà quando di spazio ce ne sarà a sufficienza, cioè nel 2024. Secondo delle voci precedenti le diagonali dei Pro dovrebbero crescere in modo apprezzabile:

  • iPhone 16 Pro, display da 6,3 pollici (dai 6,1" delle ultime generazioni)
  • iPhone 16 Pro Max, display da 6,9 pollici (da 6,7").
VISORI, BOOM CON LA 2A GENERAZIONE DEL 2025

Previsioni a lungo termine, quelle di Kuo, anche per quel che riguarda i visori. Apple, ormai lo si può dare per certo, presenterà la prima generazione alla WWDC 2023 in calendario dal 5 al 9 giugno, per la seconda generazione si dovrebbe raddoppiare: dal momento che il visore in arrivo sarà di fascia molto alta (si parla di un listino da 3mila dollari), entro il 2025 Apple sdoppierà la gamma in un successore della prima generazione e in un inedito modello di fascia "bassa", o comunque di prezzo inferiore al primo.

Si prevede che Apple cresca a un ritmo sostanzioso all'interno del settore: secondo Kuo la seconda generazione di visori avrà circa 10 volte il successo della prima, ed è una sorpresa fino a un certo punto visto che solo con la seconda generazione ci sarà un modello relativamente economico.


172

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Crash Nebula

L’importante è esserne consapevoli.

il non faccio il pagliaccio, ma tutto il circo direttamente

Crash Nebula
Dmitri

Ma tu devi finire le frasi sempre con Ahahaha o se ne può fare a meno?

Marley

Ma comunque si legge che sarà sei per non 10 come Samsung quindi non dovrebbero esserci problemi rilevanti di stabilità, dovrebbe anche permettere 3x visto che non manterranno la fotocamera di ora, sarebbe carino trasformare anche quella in 48 megapixel per abilitare 12x tramite porzione centrale

E K

Se ci riescono, faranno qualcosa di veramente interessante, ma difficile da gestire senza un cavalletto,
a prescindere non glielo ha ordinato il medico di farlo, il sensore sará a prescindere minuscolo, devono lavorarci parecchio su per renderlo accettabile.

ho letto l' articolo, ma non capisci cosa intendo dire io

Crash Nebula

Hai detto che l’anno prossimo ci sarebbe stato “magicamente” spazio perché non sapevi che l’anno prossimo aumenteranno le dimensioni, quindi ti ripeto, prima di dire le tue solite pagliacciate, informati.

ho letto che il prossimo anno verrà implementato perchè aumentano la grandezza, però mi chiedo perchè non farlo ora e continuare ad avere 2 top identici ma di dimensioni diverse, tutto qua

Crash Nebula

Ma che catso stai dicendo?

giusto, sciocco io...

CAIO MARIOZ

Vediamo se sarà lucido o satinato, perché a me il metallo satinato non piace

CAIO MARIOZ

Si e faccio anche molte foto :P

https://uploads.disquscdn.c...

Marley

Sì ripeto ma evidentemente se superi di poco 100 mm in quelle dimensioni ce la puoi fare a patto di non avere i mega componenti di iPhone come il TE che occupano tantissimo spazio, loro però mi pare di capire che ne vogliono mettere uno da 160

E K

Oook?Wgaf?

Tornando al mio primo messaggio, questo non modifica il fatto che il nuovo iPhone non avrá alcun periscopio,

mentre il da me citato Xperia 5III del 2021 aveva una 16mm, una 24mm e una 70-105mm periscopica.
In un corpo da 6,1".
Con una batteria da 4500mAh.

Il massimo che apple concede ai suoi terminali compatti da 6.1" é una batteria da 3200mAh e non ha spazio per la cam periscopica.

E K

Peserá comunque sulle tasche.

Marley

Il teleobiettivo di iPhone è quasi 80 mm, poi c’è il grandangolo da 25 e ultra da 13

E K

Come se lo ammira l'uccello sennò?

E K

Iphone ora "non ha nessun periscopio".

I "per" degli obiettivi sono una distorsione (scusando il termine) della realtá, un 15mm o un 30mm non hanno un fattore x2, sono due ottiche completamente differenti, con distorsioni differenti e prospettive differenti, non un mero ingrandimento della scena.

Al limite puoi comparare (sebbene non corretto) un 150 con un 300, visto che da un'ottica normale (45mm-50mm) in su le distorsioni e la compressione della prospettiva rimangono sostanzialmente stabili.

Iphone ha un supergrandangolo un grandangolo ed un teleobiettivo.

E difatti nel suo sito, apple parla di un tele con 2x sul grandangolo e il supergrandangolo non viene messo in comparazione.

CiKappa

Ma poi che novità presentano? Almeno quest'anno c'è la scusa del cambio design, il prossimo del cambio dimensioni.

Crash Nebula

Io sono il signor Prima Di Parlare Mi Informo, id10ta.

Iba21

E allora prendila

edv

...che ancora mi va benone.. peccato che la mia batteria stia al 79%

Nickdead

oddio ti rispondo per punti:
1- garanzia: quel problema lo si risolve con 89 euro ed hai la garanzia per 5 anni. Onestamente le serie b c e g sono leader nel settore da tanto, l'anno scorso è risalita samsung con il suo oled S95B
2- Lg produce autonomamente i suoi OLED e li rivende anche agli altri venditori per fargli fare i loro televisori(penso solo sony e samsung dall'anno scorso abbiano produzione propria di pannelli OLED
3- il prezzo più basso per la serie b oppure c da 55 che ho visto è stato al black friday con 950 € o 900 € sfruttando ulteriori sconti
4- il mio televisore attuale senza il fire tv stick è buggato come poche cose, appena lo accendo prima di 18 secondi non posso cambiare canale nè volume. Randomicamente esce l'avviso HDMI 1 o la porta su cui sono che si refresha ogni 3-5 secondi e si rimuove solo se spengo e riaccendo. Ogni tanto parte la conversione a immagine 3d da sola. Penso abbia fatto il suo tempo

Iba21

Io ho avuto una LG, non oled, e non comprerei una piattina oled di LG. Dopo 2 anni e 1 mese, bruciata scheda mamma, 500€ di ricambio, 600€ di tv.

ci sarà un motivo se gli oled LG costano meno.

Ma poi, scusa se mi permetto, ma se devi fare rate per 900€, non ti conviene tenere il tuo 43" finchè durerà, e aspettare che si abbassino ancor più i prezzi?

Moveon0783 (rhak)

Il robottino che p1scia in testa alla mela?!? Nel 2023??? Seriously? Ma quanti anni hai?

La Marghe

Più che altro non riescono a capire che noi NON dovremmo conoscere la roadmap dei loro prodotti. E' normale che il ciclo di vita di iPhone sia pianificato con anni di anticipo, a noi queste info non dovrebbbero arrivare

ma lei è signor grazie al caxxo?? potevano farlo quest' anno no e continuare ad essere l' unica azienda a poter offrire due top identici ma con dimensione differenti

si ho letto ma quest' anno non possono? è quello che mi lascia estremamente perplesso

dipende tutto dal prezzo, 40g non sono pochi è vero ma quanto verranno fatti pagare? è il il nodo

LaVeraVerità
Si prevede che Apple cresca a un ritmo sostanzioso all'interno del settore: secondo Kuo la seconda generazione di visori avrà circa 10 volte il successo della prima

Zero x 10 = 0. Direi che la previsione di crescita è attendibile.

Akio Morita

E vogliamo parlare di come si viveva meglio con la lira?

Kator Den

Vedi che la crisi a qualcosa è servita?
Ora la gente sta più attenta a dove butta i soldi.

Lukinho

Io pure un Plasma Panasonic 50VT30, cambiato lo scorso anno dopo 11-12 anni più per sfizio che per necessità.
Sono riuscito a venderlo a 150€, ben felice che farà ancora il suo dovere per anni a casa di qualcuno.
In questi anni sono stato attento a non rovinare il pannello.

fabrynet

Già, i cambiamenti climatici a causa delle attività umane sono drammatici, sarà sempre più difficile per noi sopravvivere su questo Pianeta. Ci stiamo autodistruggendo.

fabrynet

Si potevano quantomeno riparare, adesso sono usa e getta, come tutte le cose ormai, persino le persone sono diventate usa e getta.

Akio Morita

Io sto resistendo con un ancora ottimo Xs...

Akio Morita

Non esistono più le mezze stagioni...

TheDukeMB

Lei da domani sarà il nuovo presidente!
semicit. Maccio

Rettore Università di Disqus

Altri soldi risparmiati ovviamente è margini aumentati…

Rettore Università di Disqus

Mio padre ha avuto un Samsung serie 7 lcd da 40’ per 20 anni.

Everything in its right place.

Senza un bel verdone mi tengo l'11 pro per i prossimi due anni

Me lo auguro ma purtroppo è molto difficile..

remus

Se vogliono una contrazione delle vendite possono farlo, fossi in loro non seguirei la strada iniziata col macbook air m2 che ha venduto a 4 gatti ed ora si trova a 500 euro meno del prezzo di listino.

delpinsky

Tutto dipenderà dallo zio Xi e la sua pazienza... con TSMC pronta a far saltare le proprie fabbriche in caso di invasione completa, in modo tale che Xi non vinca mai.

Alex Dimax

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere