
29 Maggio 2023
La fotocamera posteriore da 48 megapixel vista (e apprezzata) su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max sarà una caratteristica degli iPhone 15 "base" in uscita a settembre. L'indiscrezione è di Jeff Pu, analista di Haitong International Securities che racconta di aver appreso che la fotocamera da 48 megapixel dei prossimi iPhone utilizzerà un sensore a più strati in grado di catturare una maggiore quantità di luce.
Il rumor racconta una possibile verità. Con gli iPhone 14 Apple ha inaugurato un nuovo modus operandi per differenziare gli iPhone della gamma Pro da quelli "base": le novità finiscono prima sui Pro, alcune poi l'anno dopo passano sugli standard. Quest'anno ad esempio iPhone 14 e 14 Plus hanno mantenuto il chip A15 Bionic degli iPhone 13 mentre i 14 Pro accoglievano il nuovo chip A16 Bionic, il quale, a questo punto, quest'anno dovrebbe passare agli iPhone 15 mentre i Pro dovrebbero avere il chip A17 Bionic.
L'esempio dei chip dovrebbe rispecchiare quel che accadrà con la fotocamera principale posteriore. Sulla generazione attuale, nuova da 48 megapixel solo su iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, sulla prossima invece finirà per rappresentare una dotazione di base.
Sarà su tutti da subito invece la porta USB-C, la strategia Apple di differenziare progressivamente gli iPhone cadrà in virtù della normativa europea sul connettore unico: probabilmente i Pro potranno trasferire i dati più velocemente, ma che Apple, obbligata, dirà addio al Lightning sembra cosa ormai fatta.
Commenti
Non lo so.
Proraw e prores sono vitali per postare sushi e chiappe su Instagram, che è l’utilizzo del 99% di chi ha un pro.
Mentre in quello di....
https:// www .theverge.com/2023/5/15/23724252/microsoft-windows-11-phone-link-iphone-ios-support-available-now
anche io sono passato da un 12 pro max ad un 14 pro max e diciamo su alcune app una fluidità maggiore la noto, come nello scorrimento della pagine pur aspettandomi una maggior differenza. fatto sta che se proprio non volevano arrivare da 1hz a 120, bastava riciclare quelli dei 13 pro che andavano dai 10 ai 120hz. perchè a 1029 e 1.179 per il 14 plus direi che è una roba immonda.
La mia compagna ha il mio vecchio 12 pro e quando lo uso non noto differenza. Comunque non posso impostare a 60hz
Ah no? Prova a disattivarli e ad usare l’iPhone a 60hz e poi vedi se non c’è differenza.
Il sensore a più strati, dedicati ai tre canali RGB, rappresenta un netto miglioramento in termini di cattura delle informazioni contenute nella luce, rappresenterebbe una grossa novità per i prossimi iPhone 15 Pro.
sì ma io non parlo dei pochi professionisti che sfruttano quelle cose io parlo delle persone 'normali' che se avessero 120hz e zoom per fare ritratti decenti sarebbero felicissime e mai si sognerebbero di prendere pro
Il ProRAW e ProRes sono vantaggi non indifferenti per i fotografi/videomaker professionisti. I modelli Pro poi portano novità che vengono riprese dai modelli base negli anni successivi, anche per quello costano di più, le novità tecnologiche si pagano in quanto ci sono maggiori costi di produzione.
Il rumor parla del sensore che si è visto per la prima volta ora su 1 V. Imho impossibile vederlo sugli iPhone lisci da ora. Al massimo sui pro
Le differenze che si notano in modo grande sono 120hz e zoom ottico, per il resto sono più o meno sovrapponibili. Se il modello normale avesse quelle 2 cose sarebbe praticamente un pro col vantaggio di essere più leggero
SoC, display, speaker, fotocamere. Non è poco altro.
Sicuramente..
poco altro
quale smartphone da 200 euro arriva a 1hrz? che poi io ho il 14 Pro, prima avevo il 12 pro, non ho notato grandi differenze tra i 120 e i 60 hrz, forse su sistemi un po meno fluidi come android fanno la differenza, ma su iOS non ho notato chissà quali differenze, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più.
Mica si differenziano solamente per i 120Hz.
non esagerare con le richieste!!!
mica sono...
https://media2.giphy.com/me...
ora non sarebbe male se avessero la decenza di riportare il prezzo del loro listino del modello base a meno di 1000 euro
Ma sono i 60hz magici migliori sul mercato
lo mettono perchè ci sarebbe mancato altro che avesse ancora il notch.
Beh in realtà la serie standard ha venduto meno del previsto per questo mettono la dynamic island fanno questo tentativo
Se vuoi iOS no
Appunto se mettessero 24/48 minimo sarebbe comunque conveniente
Concordo
Penso anche io che lo scopo sia per dare un 2x decente sui modelli senza teleobiettivo. Per i 120hz sarebbe ora che arrivi anche sui modelli base, anche i soli 90 hz se vogliono differenziare, anche perchè le animazioni della Dynamic Island, che dovrebbe arrivare sui modelli base, sono più belle con un alto refresh rate (anche se ad ora preferisco il notch di iPhone 13 pro max, dato che la dynamic Island si mangia più pixel di prima).
Ieri leggevo un articolo estero, dove spiegavano che Apple dovrebbe cambiare il tipo di display oled montato sugli iPhone base per avere i 120 hz, andando da altri fornitori e sacrificandone la qualità per avere i 120 hz, perché Samsung non riesce a produrre abbastanza display necessari per i suoi Galaxy di punta e per i 100 milioni richiesti ogni anno da Apple per tutti i modelli di iPhone Pro in commercio (più parti di ricambio). Lg e Japan Display producono sono nell'ordine di migliaia e non di milioni e con scarsa qualità.
Apple vuole display LTPO a 10-120 hz (1-120 hz solo per i modelli con always on ) per la durata della batteria, mentre le linee produttive sono in grado di fornire LTPS a 48-120hz o i 24-120hz in grandi quantità. Anche su S23 e s23+ dicono che Samsung sia dovuta rimanere con gli LTPS e solo l'Ulta è LTPO.
Quindi preferisce sacrificare i 120 hz sui modelli base, ma garantire un ottimo pannello sotto gli altri punti di vista anche per questi modelli, perchè comunque anche i pannelli a 24 o 48 hz consumerebbero meno dei 60 hz fissi.
A quel prezzo c'è ben altro
La gente li compera lo stesso, quindi perché sbattersi?
peccato che sia una porcata immensa visto che li hanno anche smartphone da 200€, quindi usare i 120hz come fossero una feature da top di gamma è scandaloso.
Eheh esatto… iPhone 14 sarebbe un prodotto strepitoso se avesse 120hz anche perché si trova a 799 euro ma a 60 per me scaffale
Sono furbacchioni vogliono usare i 120hz per differenziare i pro come fanno su iPad e Mac
Giustamente gli iPhone lisci sono prodotti economici da solo 1.000 euro, non si possono pretendere i 60 Hz
Con calma, una cosa alla volta.
Wow che sforzo.
Il vantaggio della 48 MP è grosso perché permette focale 50 mm tramite binning centrale quindi zoom “2x” che finalmente permette di fare ritratti decenti (a 1x sono mediocri)… se avessero messo anche 120hz sarebbe stato un prodotto più che considerabile ma a 60Hz per me personalmente scaffale