Pixel Fold: il pieghevole di Google si apre, ma non proprio del tutto

12 Maggio 2023 47

Google ha annunciato nei giorni scorsi il Pixel Fold, il suo primo smartphone pieghevole caratterizzato da un fattore di forma simile a quello di Galaxy Z Fold 4 di Samsung e, sopratutto, a quello di OPPO Find N2 (in modo particolare per il rapporto dello schermo in 6:5).

Viste le sue caratteristiche, in modo particolare anche quelle software, il Pixel Fold ha sicuramente il potenziale per diventare uno dei migliori pieghevoli del 2023 anche se, al momento, la sua commercializzazione non è prevista ancora in Italia e, se e quando lo sarà, non sarà sicuramente uno dei più economici.

SI APRE, MA NON COMPLETAMENTE

In questi giorni, solo pochi addetti ai lavori hanno avuto la possibilità di iniziare già a utilizzarlo. Tra questi, lo youtuber Michael Fisher che ha fatto notare una cosa un po' particolare. A differenza di altri smartphone pieghevoli, infatti, la cerniera impedisce al Pixel Fold di aprirsi completamente con un angolo a 180 gradi ma resta leggermente piegato, parliamo di circa 1/2 gradi.


Incuriosito da questa cosa, Fisher avrebbe chiesto espressamente agli ingegneri presenti al Google I/O il motivo di questa scelta. La risposta è stata che nello sviluppo di questo pieghevole si è optato per "una cerniera ad alto attrito che consente una maggiore rigidità", cosa che non permette di avere un angolazione perfettamente piatta


Ovviamente, questa leggerissima piegatura non incide sull'esperienza d'uso. Da aperto, infatti, il display pieghevole risaluterebbe comunque piatto e ben utilizzabile. Poggiato su una superficie, inoltre, c'è da considerare la notevole sporgenza della fotocamere che non consente un buon utilizzo. Questo aspetto, tuttavia, è comunque comune a tutti i pieghevoli con questo form factor presenti sul mercato


PIXEL FOLD PER ORA NON ARRIVA IN ITALIA

Google Pixel Fold, ricordiamo, è dotato di un display esterno da 5,8 pollici OLED con un rapporto 17, 4:9, una risoluzione di 1080x2092 e una densità di pixel di 408ppi. All'interno, il display pieghevole ha una dimensione di 7,6 pollici e una risoluzione di 1840x2208 pixel.

Il Pixel Fold integra un processore Tensor G2 di Google a 5nm, un co-processore di sicurezza Titan M2, 12GB di RAM LPDDR5 e fino a 512GB di memoria interna UFS 3.1. Lo smartphone supporta anche la connettività 5G ed è dotato di una batteria da 4.821mAh con supporto di ricarica rapida cablata da 30 W, ricarica wireless Qi e ricarica wireless inversa.

Pixel Fold di Google verrà venduto in due varianti di colore al prezzo di: 1799 dollari in versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione e 1869 dollari, invece, per la versione con 512GB di storage. Al momento, come detto, non è prevista la commercializzazione in Italia ma solo in USA, Giappone, UK e Germania.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lynx

ironia scatenare un flame? perché era questo il tuo intento, non di certo l'ironia ;)

fire_RS

Le solite genialate di Google fatte a metà. 1800€ dollari per sto coso con quei cornicioni orribili sono una rapina, samsung è avanti anni luce.

FactCheckoIlDisagio
LucaS888

Come sempre google arriva con anni di ritardo.

Mariux Revolutions

Vabbè, da uno come Comatrix, che è ossessionato da Apple, alla stessa maniera di Pillon con gli LGBTQ+, che andavi pretendendo?

comatrix

Certo che l'ironia ciaone proprio eh, basta che vi toccano mamma Apple.....
Sempre peggio questo mondo

Michael Rhaab

ma quindi se mentre è in quella posizione, ci appoggio le mani sopra entrambe le metà, lo rompo ?? Sembra banale ma è una cosa che potrebbe accadere benissimo per sbaglio

lynx

è la prima versione... forse non vi ricordate il primo Nexus, od anche i primi Pixel.. :D

lynx

che c'entra iPhone con i Pixel Fold?
bah.. mettete in mezzo Apple anche dove non c'entra una mazza :)

comatrix

So da dove hanno preso ispirazione ^^

https://uploads.disquscdn.c...

Cloud387

Pieghevole nel senso che resta un po' piegato...

GeneralZod

Non ci avevo pensato. Effettivamente è una bella cappellata. Aspettiamo di capire se sia qualche esemplare fallato o sono proprio tutti così.

Lametta

Pare che ste robe le facciano apposta, prima versione sicuramente con problemi vendiamone meno ma facciamolo testare a chi va in fotta comunque per il nuovo gingillo.
Poi la seconda versione la facciamo che si apre a 180 così li venderemo per la seconda volta anche ai pirla che li hanno testati prima e ovviamente a quelli che ora saranno contenti

daniele

Ma si chiude bene
Bello bello

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

R4nd0mH3r0
, il Pixel Fold ha sicuramente il potenziale per diventare uno dei migliori pieghevoli del 2023

https://uploads.disquscdn.c...

Ok.

The Undertaker

Avrebbe fatto bene, bisogna saper vendere.

The Undertaker

E un lieve calcolo di lunghezza del display, Samsung aveva finito il materiale.

MeneS

E va be' questi son scemi

zdnko

ferro da stiro e via!

Matteo

Apple l'avrebbe venduta come "l'unico fold che si apre a 178 gradi"

David Leon

A me piace , e l unico ad avere dimensioni "umane" 5.8 e perfetto, e comunque da chiuso se notate le cerniere non sporgono fuori.. si chiude perfettamente.
Poi che sia un po' caro e un altro discorso, sicuramente quando scenderà sui 1400 ne varrà la pena

Jotaro

Secondo me è un vantaggio.

LaVeraVerità

Si che cambia, un coso del genere per via delle sue dimensioni rende più probabile l'utilizzo appoggiato su un tavolo. Bello toccheggiare qua e là su un tagliere traballante.

LaVeraVerità

[elegant mode OFF]
Che cagata.
[elegant mode ON]

untore

Flop assicurato, meglio che non lo mettono proprio in vendita.

T. P.

i soliti burloni!!! :)

Paolo Giulio

No, vabbè... con competitor già sul mercato con soluzioni perfettamente abili a fare 180° e 0° (aperto e chiuso), mi arriva da buona ultima Google che, dimostrando quindi di vivere su Plutone, mi offre una soluzione MONCA per un device che propone a cifre non lontane dai 2.000 euro...

Ok che ne venderanno pochi, ma non vedo perchè non comprarsi qualche device dei competitor e COPIARE quanto fatto con qualche loro interpretazione, interpretazione che non può essere un "faccio la cerniera che si apre a 178° perchè tanto sul tavolo non lo poggi lo stesso per le telecamere"...

BIG BOCCIATA!

momentarybliss

Nell'articolo hanno specificato "a differenza di altri smartphone pieghevoli", li hanno in redazione quindi non serve riferirsi alla fonte

momentarybliss

Questa frase si riferisce alla sporgenza delle fotocamere posteriori, mentre l'apertura non completa della cerniera è "esclusiva" del Pixel Fold

momentarybliss

Ho avuto il Fold 4 fino a pochi fa e si apre completamente

momentarybliss

Sinceramente trovo inaccettabile che non si apra completamente, non lo comprerei mai nemmeno a 500 euro

Ritornoalfuturo

faranno la versione che si apre tutta a 2900 dollari

Bruno Giordano

ah ok, però hanno scritto "Questo aspetto, tuttavia, è comunque comune a tutti i pieghevoli con questo form factor presenti sul mercato",
ok, bravi

uncletoma

su XDA l'hanno bastonato

HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA

mttm
Fade

tale padre tale figlio

SAntoSubito

Che obbrobrio!

Bruno Giordano

ma approfondire tutto l'artico di 9to5google no vero?
si parla anche degli altri fold che hanno le stesso problema, quale? Galaxy Z Fold, non il primo, ma tutti fino al 4

GeneralZod

Non cambia molto per l'esperienza utente, ma complimenti!

JJ

Non poteva mica dire che stanno commercializzando un telefono in fase prototipale :)

Gupi

inutile questo rapporto, guardi un film ed hai mezzo schermo fuori gioco

JJ

Fisher avrebbe chiesto espressamente agli ingegneri presenti al Google I/O il motivo di questa scelta. La risposta è stata che nello sviluppo di questo pieghevole si è optato per "una cerniera ad alto attrito che consente una maggiore rigidità"...

https://uploads.disquscdn.c...

edd

"Nello sviluppo di questo pieghevole non si è tenuto conto della cerniera", questa è la vera risposta.

NULL
Melon Fax

costa solo 1799 dollari tanto

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video