
23 Maggio 2023
Ross Young è tornato sulla questione dei display degli iPhone 16 Pro. L'analista ribadisce che la diagonale andrà su dagli attuali 6,1 pollici dei Pro e 6,7 pollici dei Pro Max, ma corregge il tiro sul quanto crescerà. Vero che gli iPhone 15 non sono ancora ufficiali e che alla presentazione mancano ancora dei mesi, ma in questa fase della gestazione le scelte progettuali sono già state compiute e a meno di imprevisti non le si può più cambiare.
Per cui a Cupertino c'è chi è già impegnato a immaginare gli iPhone 16 del 2024, a "pesare" i cambiamenti che si hanno in mente, a parlare con i fornitori per finalizzare poi le scelte progettuali. E a quanto pare tra le idee in ballo c'è quella di mettere dei display più grandi sugli iPhone 16 Pro, rivedendo al rialzo delle diagonali che resistono dagli iPhone 12. Young, numero uno di Display Supply Chain Consultants, ai colleghi di macrumors.com ha arricchito di dettagli le previsioni di pochi giorni fa.
L'incremento dovrebbe essere superiore a quello che si era ipotizzato. Per iPhone 16 Pro aveva previsto uno schermo da 6,2 pollici, adesso invece parla di 6,3 pollici di diagonale; lo stesso incremento da 0,1 pollici sulla passata previsione riguarda anche iPhone 16 Pro Max: invece di un display da 6,8 pollici potrebbe averne uno da ben 6,9 pollici, che lo renderebbe un dispositivo ancor più di nicchia.
Solo pochissimi smartphone si sono spinti fino a tanto, i più recenti a venire in mente sono Galaxy Note 20 Ultra e S20 Ultra, poi per le generazioni successive Samsung ha fatto un piccolo passo indietro mantenendo sugli Ultra i 6,8 pollici, confermati anche su S23 Ultra. Per cui Apple potrebbe essere intenta a "pesare" la possibile reazione del mercato davanti a una scelta che per certi versi sarebbe radicale.
Nella mente dei progettisti comunque ci sarebbe l'intenzione di non intervenire sui display degli iPhone "base", dei non-Pro, il che aumenterebbe il delta tecnico tra gli iPhone standard e i Pro con Apple che sarebbe più vicina a uno dei suoi obiettivi: polarizzare il mercato nella speranza di far andare un numero sempre maggiore di clienti verso i Pro, quelli che assicurano i margini più elevati.
Commenti
Ma solo un rumor
Le fonti una settimana fa parlavano già di 6.3 e 6.9 ,semplicemente era scritto "più o meno 6.9" e questo ha generato (in voi più che altro) confusione
ad ogni modo:
https://media3.giphy.com/me...
Le fonti una settimana fa parlavano già di 6.3 e 6.9 ,semplicemente era scritto "più o meno 6.9" e questo ha generato (in voi più che altro) confusione
Ehi Zoro come mai non torni a commentare su BubinoBlog? È successo qualcosa? Mi sto preoccupando per favore dimmi qualcosa
Zoro
Zoro
Ho un’ottima vista.
Non voglio un monitor nei pantaloni.
Non guardò ore e ore di contenuti multimediali sul telefono.
Di telefono enormi ci stanno già tanti di piccoli pochissimi perché ormai tutti lo usano come surrogato del pc.
No mi faccio i caxxi mie, te ?
Non come quelle cabine telefoniche di Samsung
Ma te prudono le mani se non commenti?
Ma che ce fate con sto mini, è un tamagotchi
E io che speravo in un mini con batteria decente
Oh si si, lo fanno tutti, nessuno escluso, come per esempio copiare, in cui dicevano che Apple innovava è gli altri copiavano, al che Apple è tra le prime a copiare e migliorare (infatti è un'azienda miglioratrice non innovatrice).
Per lo schermo Retina è di non aver fatto nulla a riguardo quando gli utenti Apple credettero che fosse una tecnologia, mai un comunicato stampa correggendo l'errore, hanno lasciato che l'utenza credesse, questa è peggiore vile forma di marketing.
Io non ho le mani grandi ma dopo una settimana di utilizzo mi sono completamente abituato al Pro Max, anzi adesso se prendo in mano un telefono più piccolo mi sembra quasi un giocattolo.
Unica cosa alla quale purtroppo non ci si abituerà mai sono le dimensioni in tasca, in quel caso è scomodo e sempre sarà scomodo.
Marketing così come fanno e hanno fatto le altre aziende tra batterie integrate, rimozione della SSD, rimozione del Jack, notch, rimozione del caricabatterie ecc.
Quella dello schermo retina non l’ho capita, se ti riferisci all’utilizzo degli oled negli ultimi modelli devo dire che nel frattempo ne hanno fatta di strada questi pannelli, siamo passati da oled che si stampavano, con bassa luminosità, minor densità di pixel a schermi HDR con picchi di luminosità impensabili per un LCD, che non si stampano e hanno refresh variabile, aggiungici che attualmente nessuno investe più nella produzione degli LCD e si capisce che la situazione attuale é decisamente diversa rispetto ai primi di anni del Retina display.
Personalmente ho trovato immaturo perfino il pannello oled del mio vecchio XS perché a bassa luminosità con i soli 60Hz tendeva a fare quell’effetto gelatina rendendolo molto stancante alla vista contrariamente a un LCD, questo invece non succede sul 14 Pro con 120hz impostati.
Purtroppo la cosa la trovo plausibile, un’altra indiscrezione parlava della fotocamera periscopica anche sul pro piccolo per 2024 e questo é possibile soltanto facendolo più grande se non si vogliono sacrificare altre componenti.
Personalmente questo andamento proprio non mi piace, ho avuto un XS e tra schermo 5,8”, bordi curvi e fotocamera poco sporgente era decisamente più comodo del 14 Pro che possiedo attualmente, sacrificherei volentieri la periscopica per avere un telefono sensibilmente più comodo.
Secondo me a questo punto ci vorrebbe un iPhone SE o un iPhone Mini da 5.6-5.8”
Il proprio gusto. E' difficile per un fan Apple capirlo, lo so!
No, proprio no, spiegamelo tu cosa ci sia di bello in uno piuttosto che un altro.
“Idee chiaro” sicuramente, idee chiarE dubito.
Saluti.
Ah certo, non capite e la confusione è degli altri.
Ti dico solo questo. io ho le idee MOLTO chiaro.
Ciao
E display ancora rigorosamente a 60hz, non sia mai che ci sia troppa innovazione...
E questa è l'ennesima conferma di ciò che dico sa ere geologiche
https://uploads.disquscdn.c...
Ora sotto con le solite scuse, tipo i tempi cambiano, la tecnologia non era matura e via dicendo, al che invece è semplicemente assolutismo, cosa che non bisogna MAI fare.
Come dissi sempre, ognuno ha le proprie esigenze, ancora oggi ci son molti che vorrebbero terminali più compatti, mentre altri grandi, proprio perchè non siamo tutti uguali e no abbiano le stesse necessità, infatti la prova del Nove è che oggigiorno Apple ha diversi terminali di diverse dimensioni(e questo smentisce NUOVAMENTE il fatto di dire: un terminale all'anno è sufficiente).
P.S. E fosse solo questo ove sia Apple che gli utenti stessi si smentiscono da soli, saremo a cavallo, lo schermo del buon senso, lo schermo Retina, l'uso ad una mano osannato ed oggi passato nel dimenticatoio e via dicendo.
P.S.2. Queste non sono mie opinioni ma dati di fatto reali
Devi considerare l'evoluzione in questi anni che ha portato gli utilizzatori compulsivi di i-phone a sviluppare una mano insolitamente grande. Oddio poi ci sono anche altri modi compulsivi rispetto ad Apple
mi viagrizzo la mano.... XD
Proprio non ci riesci, vero?
Cosa ci sia di "bello" negli altri due proprio non lo so, sono tre mattoni in fila.
Display enormi! dai e il risultato della riduzione delle cornici, 0,02mm sono solo il taglio cornici.
Lo stesso vale per me
veramente sarebbe 8T, il 9 non è più disponibile :(
Bene allora il Redmi 9
grazie :)
Anche A51, mentre i due Redmi hanno eMMC
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9769&idPhone2=9963&idPhone3=10233
ma è l'unico con UFS?
Mi A3 così non cambi troppo le dimensioni ma ci guadagni in velocità e autonomia (poi dipende dalle condizioni della batteria certamente non fresca), memorie UFS, possibile Gcam o custom rom
Almeno da giustificare le differenze di prezzi.
4/64, non 3/32 :)
4G
Da rumor sembra che il 17 avrà un display rollabile.
Stai facendo una confusione con dimensioni schermo, vendite, rincorsa…
Saluti.
Bigger is better https://uploads.disquscdn.c...
nessuno compra... e come mai il pro Max vende più del pro normale?? e questo da anni.
Mah ti do una notizia, le "persone che conosco" non contano nulla nelle scelte di Apple, loro seguono solo il mercato Android che maggiormente ha display da 6.5"
Già dieci anni fa Apple aveva aumentato il display a 5", magari informati prima di scrivere....
Il discorso della fascia alta non c'entra un beato c
Solo 3 GB di RAM con Android 12...
Se non lo spremi troppo, può andare. Il G80 di Mediatek va meglio dello Snap 665.
e mettendo nel lotto anche il redmi 9? liscio, non C o A :)
e mettendo nel lotto anche il redmi 9?