HTC U23 Pro, svelata la data di lancio | Nuovi render stampa

17 Maggio 2023 25

HTC U23 Pro arriva il 18 maggio: la società taiwanese l’ha annunciato nelle scorse ore. Il teaser rimane molto avaro di informazioni, come potete vedere qui di seguito, ma è interessante osservare la presenza del logo Viverse, che identifica la sua iniziativa realtà virtuale/aumentata. È facile immaginare che in qualche modo lo smartphone includerà qualche tecnologia dedicata, non è chiaro se software o hardware - le informazioni trapelate finora sulla scheda tecnica non suggeriscono niente di particolare per uno smartphone di fascia medio/alta.


Già che ci siamo, ricapitoliamo le specifiche tecniche trapelate negli scorsi giorni:

  • SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 1
  • 8 o 12 GB di RAM
  • batteria da 4.600 mAh
  • quattro fotocamere posteriori, di cui la principale da 108MP con OIS
  • fotocamera anteriore in un foro posizionato centralmente

Ci aspettiamo visto il posizionamento un display AMOLED, verosimilmente con refresh a 120 Hz (90 o peggio ancora 60 Hz sarebbero un po’ una delusione).

HTC è stata una grande protagonista agli albori dello smartphone - la principale rivale di Samsung, addirittura, in ambito Android, ma si è persa per strada e ormai è sostanzialmente irrilevante, schiacciata dalla concorrenza cinese e non grande abbastanza per concorrere contro l’impero di Samsung.

Non è sparita del tutto, ma negli ultimi anni si è limitata a rilasciare qualche smartphone economico, la maggior parte dei quali tra l’altro non è nemmeno arrivata in Italia. Ha provato a differenziarsi con qualche scommessa audace, pensiamo per esempio alla serie di “blockchain phone” Exodus, ma non ci è riuscita. L’ultimo smartphone non proprio economico, diciamo sulla stessa fascia di questo U23 Pro, è uscito addirittura nel 2020.

HTC U23 PRO, LE ULTIME NOVITÀ
17/05

Il veterano Evan "Evleaks" Blass ha condiviso in Rete un nuovo paio di render, che vi alleghiamo qui di seguito. La risoluzione è purtroppo molto bassa, ma più che sufficiente per farsi un'idea piuttosto precisa dell'aspetto del device. Che sembra... Molto convenzionale, diciamo così: "mento" pronunciato in basso, modulo fotocamera posteriore rettangolare in alto a sinistra, logo HTC in centro e due colorazioni tra cui scegliere.



25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BlackLagoon

Certo, era un resistivo. Ma all'epoca i capacitivi erano imprecisi..

JakoDel

Carissimo, l'intero dipartimento smartphone lo hanno venduto anni fa a Google. i Pixel 3 avevano addirittura lo squeeze, più htc di così :)

Ingegnere Elettrotecnico

Si touch screen ma molto diverso da quelli odierni.

Condiloma Peperlizia

Avidità.

Cacciapuoti Mario

Al 99% hanno fatto un accordo con qualche produttore semisconosciuto cinese che produce questo smartphone e loro lo rimarchiano

X Wave

A me piacevano, l'unica ragione per cui non li ho mai comprati è perché avevano prezzi assurdi e le batterie sottodimensionate......ogni singolo lancio sempre la stessa cosa, secondo me se la sono andata un pò a cercare dovevano ascoltare di più i feedback del mercato.
Ricordo che anche Samsung in un certo periodo entrò in un circuito negativo, ricordo le lamentele perché li facevano ancora di plastica, la Touchwiz (che effettivamente faceva c.......), prezzi, batterie, etc...... però mi sembra che un pò abbiamo ascoltato e si aggiornano di continuo, la HTC invece imperterrita sulla stessa strada anche quando le vendite andavano a picco.....

IRNBNN

Non ho mai capito perche abbiano perso la retta via....erano sulla cresta dell'onda con HTC ONE, poi pian piano hanno iniziato a peggiorare, per arrivare ad oggi che sono irrilevanti nella marmaglia di marchi presenti sul mercato. Peccato davvero.

IRNBNN

Un altro livello

BlackLagoon

Qtek 2020... usavo il navigatore, il touchscreen, prendevo appunti a lezione col pennino, mi crevo applicazioni in .NET il cui stesso .exe girava sia su pc che su pda quando gli altri erano lì che se la menavano ancora col Nokia 6630..

matteventu

Non esiste più la Sense ahimè.

matteventu

Assente.

papau
Kator Den

Huawei ha promesso pieno supporto.

Kator Den

Allora devo essere molto vecchio.

Ingegnere Elettrotecnico

I più giovani manco la conoscono HTC

Magnitudine

Ciò feca !

Jotaro
HTC U23 Pro, svelata la data di lancio


https://uploads.disquscdn.c...

ADM90

Ok. Ma bisogna vedere il supporto software

Chucky

Il 7 Gen1 un ottimo SoC, purtroppo fatto da Samsung...

T. P.

vado di conto alla rovescia!!!

https://media2.giphy.com/me...

Ocram

Speriamo bene. Ma soprattutto speriamo in una UI sense decente. Almeno propone un po' di alternative oltre alla One e alle varie cineserie

LAM

tutti quei peli ma cos'è?! lol
Un telefono che arriva già vecchio. Come comprare una macchina nuova euro 5

momentarybliss

Un Pro senza SOC top di gamma 2023, boh, comunque sono curioso perché HTC merita quanto meno interesse vista la sua storia

Il Robottino

Lo fanno e quasi nessuno se ne accorgerà.

olè

peccato per il 7 gen 1, quando il 2 sarebbe stata quantomeno una scelta adeguata all'anno in corso

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20