Motorola Razr 40 Ultra, nuova carrellata di immagini del pieghevole

16 Maggio 2023 59

Di Motorola Razr quest'anno ne arriveranno due, le indiscrezioni e le anticipazioni di queste ultime settimane ci permettono di avere un quadro piuttosto preciso sulla nuova offerta del brand di proprietà di Lenovo in ambito pieghevoli. Al Razr 40 "standard" - QUI trovate un'ampia galleria di foto - si affiancherà la versione Ultra, top gamma che a differenza dell'altro modello sarà caratterizzato dalla presenza di un generoso display esterno che occuperà pressoché tutta la superficie della scocca.

E proprio l'Ultra viene mostrato in una serie di immagini render pubblicati da Evan Blass: come già anticipato in passato, il foldable sarà bicolore e verrà proposto in diverse tinte. Lo potete apprezzare nella gallery a seguire.

Estetica a parte, Razr sarà basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm, così come confermato di recente da Geekbench, e avrà un grande display esterno da 3,6 pollici che consentirà di svolgere operazioni che sul 2,7 pollici di Razr 2022 non era probabilmente possibile. E, come detto, sarà proprio lo schermo esterno il primo elemento di differenziazione dell'Ultra rispetto al Lite base che invece sarà dotato di un piccolo display limitato a poche funzioni.

Riassumiamo a seguire le principali caratteristiche attese di Motorola Razr 40 Ultra, ricordando che lo smartphone pieghevole dovrebbe essere annunciato assieme al modello standard a inizio giugno.

CARATTERISTICHE ATTESE

  • display:
    • interno: pOLED 6,9" 2640x1080, 144Hz, HDR10+
    • esterno: pOLED 3,6" 1056x1066
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • RAM: fino a 12GB
    • interna: fino a 512GB
  • connettività: 5G dual SIM, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, GPS
  • audio: Motorola Spatial Sound, Dolby Atmos
  • OS: Android 13 con My UX
  • fotocamere:
    • interna: 32MP Omnivision OV32B40
    • esterne:
      • 12MP principale Sony IMX563
      • 13MP ultra grandangolare SK Hynix Hi1336
  • batteria: 3.640mAh, ricarica Turbo Power 30W
  • PREZZO: circa 1.200 euro

AGGIORNAMENTO: NUOVE IMMAGINI STAMPA
16/5

Motorola RAZR 40 Ultra può essere apprezzato in una nuova serie di immagini di stampa condivise in rete da Evan Blass. A seguire la galleria.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre Sergio Da Rio

1 giugno !!

Antsm90

Io lo sento eccome, al contrario 9cm di lunghezza extra non mi danno fastidio (in tasca ci entra comunque)

PCusen

Del resto il flip costa la metà del fold, può darsi che sia anche questa la ragione? La butto lì...

PCusen

Anche la Nutella vende più della CremaNovi ma questo non significa che sia più buona e che abbia ingredienti migliori.

fire_RS

Io la penso esattamente al contrario. Il flip apri e chiudi 50000 volte al giorno è una rottura. Invece avete uno smartphone che al bisogno diventa un tablet è sicuramente un'idea migliore.

momentarybliss

Intendo come esperienza d'uso in quanto pieghevole, aprire un app in un nanosecondo in meno non è rilevante

Ne ricordo almeno 3: v3, v3i e v3x quello cicciottello. All'epoca ero già LGBT-gipsy friendly quindi andai sul v3i d&g. Ho ancora gli incubi di quanto faceva defecare il software proprietario dei motosola all'epoca e c'era pure gente che si chiedeva come facessero i nokia a vendere così tanto.

Ne ricordo almeno 3: v3, v3i e v3x quello cicciottello. All'epoca ero già LGBT-gipsy friendly quindi andai sul v3i d&g. Ho ancora gli incubi di quanto faceva defecare il software proprietario dei motosola all'epoca e c'era pure gente che si chiedeva come facessero i nokia a vendere così tanto.

pollopopo

C'è un enorme differenza di prezzo....inoltre il flip è la novità che nell'uso alla fine cambia poco, il fold ha un senso, il flip occupa solo meno spazio a discapito della batteria e resistenza...

sirkuito

Un centimetro di spessore in più in tasca non lo senti, 9 centimetri di lunghezza in più invece si, soprattutto nella tasca anteriore dei jeans.

sirkuito

Samsung dichiara che il 70% dei pieghevoli venduti nel 2021 sono flip, e 30% fold. Non penso che le vendite del 2022 o i dati di altri brand siano significatamente diversi, quindi direi che il flip e´il formato che ha più successo.

Alessandro De Filippo

Io pure e anche quello nero!

Alessandro De Filippo

Caccatek

Alessandro De Filippo

Felice possessore del V3 avuti entrambi le due versioni (se non ricordo male) correggimi se mi sono sbagliato.

sirkuito

Talmente senso, che il fold ha venduto meno della metá del flip

sirkuito

Chiedilo ai 7 milioni che hanno comprato il flip contro i 3 milioni che hanno comprato il fold

pollopopo

Che senso ha il flip scusa? A parte stare meglio nel pantalone da chiuso

pollopopo

La copertina da l'idea di quanto poco senso (dimensioni a parte) possano avere questi pieghevoli.....

Antsm90

Mah, il flip lo devi aprire e chiudere in continuazione per poi ritrovarti con un robo che è sì più corto quando chiuso, ma anche molto più spesso (e quindi fastidioso). A questo punto meglio uno smartphone normalissimo

proxyy

Speriamo abbiano messo delle fotocamere decenti

T. P.

anche io approvo!

https://media3.giphy.com/me...

PCusen

Io invece vedo parecchi Fold e pochi Flip ma la verità è che né tu né io siamo statisticamente significativi.

PCusen

Io direi l'esatto contrario. Il flip non ha nessun senso mentre il fold ne ha molto.

megalomaniaq

Anche un S23 scompare nella tasca della giacca.
Non vedo vantaggi nel chiudere un flip

PCusen

Lo stato dell'arte con un soc dell'anno scorso? Non credo proprio...

gastro67

si, lo spero anch'io. L'unica cosa che mi frena nel comprare un Motorola

sirkuito

In effetti non ho mai capito l‘utilitá di un fold. Come se uno avesse bisogno costantemente di un tablet a portata di mano. Concordo con te, un flip ha senso, un fold a parte lo sfizio, nessuno

momentarybliss

Interessante riscontrare come Motorola abbia fatto evolvere il suo pieghevole fino a raggiungere un modello che, colmate le mancanze via via riscontrate, si candida a rappresentare lo stato dell'arte per questa categoria di smartphone

doctorstefano

ahah scritto di fretta e furia ho omesso il perchè lo preferisco. Per un miglior rapporto chiuso/aperto, rispetto al fold. E i due esempi, uno di stamattina, flip, e quello che vedo spesso, fold, sono esemplificativi: il flip del cliente è scomparso nella tasca interna della giacca, il fold è sempre una mattonella.

megalomaniaq

L'ho riletto due volte e non ho capito, quale sarebbe il vantaggio nell'utilizzo di un flip?

Fade

di flip ne vedo parecchi di fold nemmeno uno

doctorstefano

Un paio di ore fa è arrivato in ufficio un cliente con un flip di Samsung, bellissimo, per la prima volta l'ho visto usato per come è stato pensato: chiuso, aperto, richiuso, aperto, me lo ha dato in mano per controllare due foto, richiuso ecc. Quindi uso di tutti i gioni, semi lavorativo: spettacolo! Sempre più convinto che questo sia il pieghevole, non i fold, il nostro avvocato ha il fold 3, sempre aperto sul tavolo, "perchè così leggo meglio". ahah E questo si Motorola pare ancora meglio!

Per andare sotto i 1.000€ dovrebbero usare un Mediatek di 10 anni fa... :D

A me il mio vecchissimo e bellissimo Xperia X10 mini...

R4nd0mH3r0

vedo questo
https://uploads.disquscdn.c...

e la mia mente ritorna a questo

https://uploads.disquscdn.c...

nokia n93i, sempre voluto e mai acquistato a causa del prezzo (a quei tempi andavo a scuola quindi ero pure più povero di quanto lo sia adesso).

specialdo

veramente bello! brava moto!

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Antonio Russolillo

Soc topndell anno scorso per 1200€, e allora? I pieghevoli sono la novità, vanno pagati di più solo per quello e tenerlo già sotto i top classici è una cosa buona.
Ma i pieghevoli Samsung bla bla bla... Soc top e schermo di m...a, non ne ho viato 1 di flip di amici senza il centro consumato, spaccato, non saprei dire, un wc di cell dopo poche settimane.
Rassegnatevi, sa sempre Motorola ha dettato la strada dei flip, dalle cerniere rivoluzionarie ecc... Portando alto la gloria del passato dei v3

ijskdldsad

Avrei paura di rovinare la cerniera per via delle vibrazioni

Claudio Antonetti

Vero, molto bello

Paolo Giulio

Avevo anche io il V3... il colore era MAGENTA ;-)

Paolo Giulio

Quel magenta mi ricorda tanto il mio vecchissimo V3 ... ^_^

X Wave

Veramente bello, speriamo che migliorino con gli aggiornamenti software

David Leon

Bello bello , poi gen1 o 2 non cambia la vita , io guarderei più l usabilità del display esterno che al momento credo sia unica , poi il prezzo farà la differenza soprattutto quando scenderà di prezzo

Emil

Ah dici che non si può utilizzare?

Fade

spero per loro che abbiano usato un chip "vecchio" per tenere il prezzo sotto i 1000 anche in europa

Jotaro

Obbiettivamente costa un pò tanto.

ijskdldsad

Che spettacolo.. peccato che e' inutilizzabile come GPS per la moto (fondamentale per me)

aleistyping

Ancora deve uscire ed è già vecchio di un anno... ANDIAMO BENE ahahah... ma mi spiegate come si fa a giustificare una spesa del genere, considerando anche la situazione economica attuale? Spero solo che al lancio esca con il gen2...

Paul'S

nel reparto fotocamere non sono al top nemmeno loro

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra