
08 Giugno 2023
11 Maggio 2023 11
Il Google I/O di ieri dal quale son venute fuori diverse novità per l'IA e l'ecosistema e altrettanti prodotti hardware, vedi il "medio" Pixel 7a (che abbiamo già recensito!) e due prodotti interessanti come Pixel Fold e Pixel Tablet che non arriveranno tuttavia in Italia, ha portato buone notizie anche per gli sviluppatori concentrati nei test di Android 14. C'è Beta 2, che come al solito è disponibile al download per gli iscritti con un Pixel 4a 5G, Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6/6 Pro, Pixel 6a e Pixel 7/7 Pro.
Google contestualmente ha annunciato che diversi altri partner possono accedere al programma beta di Android 14.
Nello specifico l'elenco al momento comprende:
Android 14 Beta 2 include diverse novità per: fotocamera, multimedialità, privacy e sicurezza, interfaccia di sistema e produttività.
Viene aggiunto il supporto per le immagini in HDR a 10 bit, in termini concreti significa che si conservano più informazioni quando si scatta una foto guadagnando soprattutto in brillantezza cromatica e contrasti. Il formato Ultra HDR di Android è perfettamente compatibile con JPEG, quindi le app potranno utilizzare le "nuove" immagini senza alcun problema. Inoltre è possibile acquisire immagini fisse compresse a 10 bit sui dispositivi supportati, l'editing beneficia del maggior numero di colori recuperati dal sensore, e la Gainmap associata alle immagini Ultra HDR può essere utilizzata per eseguirne il rendering utilizzando OpenGL o Vulkan.
Android 14 guadagna il supporto per i formati audio lossless per sessioni di ascolto di livello audiofilo con cuffie collegate via USB. L'audio può anche essere inviato direttamente, senza equalizzazioni, correzioni del volume o effetti. Stiamo lavorando con i produttori partner per portare questa funzione sui dispositivi entro fine anno.
Google ha inserito delle funzionalità grafiche avanzate per permettere agli sviluppatori di sfruttare al meglio le potenzialità delle GPU:
Health Connect è un recipiente "poggiato" sul dispositivo (nulla va online, quindi) che raccoglie dati sulla salute e sull'attività fisica dell'utente. Permette di condividere questi dati con altre app ma soprattutto di avere sotto controllo in un unico ambiente i dati stessi, potendo decidere quali dati condividere con quale app. Health Connect, che da noi si chiama Connessione Salute, è già disponibile (da tempo) sul Play Store (qui) e sarà preinstallata su Android 14 stabile. Google ha annunciato l'integrazione in Health Connect dei percorsi di allenamento, una novità che va in direzione di app come Strava: volendo, si può condividere un percorso in cui si è allenati.
Se Android 14 introdurrà maggiori informazioni quando un'app condivide i dati sulla posizione con terzi, l'utente riceverà una notifica nel momento in cui l'app a cui si è concessa l'autorizzazione cambia la sua politica di condivisione. Nelle impostazioni del dispositivo ci sarà una sezione dedicata agli aggiornamenti della condivisione dei dati.
Le notifiche a schermo intero sono pensate per quelle notifiche con priorità estremamente alta che richiedo l'attenzione immediata dell'utente, e non si pensi necessariamente a qualcosa di grave perché anche una chiamata in arrivo o l'attivazione della sveglia sono ascrivibili tra le notifiche a schermo intero. Con Android 14, Google sta limitando il genere di app a cui è concessa l'autorizzazione a quelle che veicolano solo chiamate o sveglie/avvisi.
Google ha portato su Android 14 beta 2 numerose migliorie e nuove linee guida per gli sviluppatori in modo da migliorare la fluidità delle animazioni quando si naviga all'interno di un'app. Tutte le funzionalità legate all'indietro predittivo rimangono subordinate all'attivazione di un flag per sviluppatori.
Sopra le novità di Android 14 Beta 2 annunciate da Google molte delle quali si nascondono dietro le quinte, essendo i firmware Beta per sviluppatori. Ma ce ne sono altre:
Screenshot da 9to5google
Per installare Android 14 Beta 2 è necessario registrarsi al programma (qui) con un dispositivo idoneo, ossia uno dei Pixel elencati in apertura.
La prossima beta, da programma ufficiale, arriverà a giugno e sarà quella della Platform Stability, ossia quella che conterrà API, NDK e SDK definitivi, di Android 14 "stabile".
Commenti
Ma yepp non diceva che porta più novità iOS con un aggiornamento mensile che android con gli aggiornamenti annuali?
Sbrigati a buttarlo, potrebbe esploderti in mano da un momento all’altro senza Android 14.
Ma smettila
https://media2.giphy.com/me...
forse per spaziare su più processori possibili
Una manna dal cielo questo update!!
Non che lo avrei testato eh, però strano che l'abbiano fatto per il 12T liscio e non per il pro che ha uno Snapdragon
Audio USB lossless al momento è la cosa migliore di questo nuovo Android 14.
cosa sarebbe? grazie
Sapete se la funzione TARE, nascosta nelle opzioni sviluppatore verrá sviluppata del tutto?
Purtroppo sembra che Android 14 non arriverà su S20.
Mi sa che l'anno prossimo dovrò pensare ad un nuovo smartphone se cessano anche gli aggiornamenti di sicurezza.