Motorola Razr 40 mostrato in un'ampia galleria di foto e press render ufficiosi

10 Maggio 2023 25

In queste ultime settimane si sta molto parlando del Razr 40 Ultra, il nuovo pieghevole di Motorola caratterizzato da un display che occuperà praticamente tutta la parte frontale e che avrà tre "fori", due più grandi e uno più piccolo, che integreranno, rispettivamente, le due fotocamere e il flash LED. Una soluzione decisamente interessante, così come quella che avrebbe scelto Samsung per il suo prossimo Galaxy Z Flip5.

NON CI SARÀ SOLO IL RAZR 40 ULTRA

Ma in fase di sviluppo da parte della società di Lenovo ci dovrebbe essere anche un secondo pieghevole, sempre di tipo "flip", più compatto rispetto alle versioni "fold" a cui probabilmente Motorola non è ancora molto interessata. Inizialmente questo smartphone era stato indicato come una versione "lite". Le ultime indiscrezioni, invece, puntano ad una semplice sigla "Motorola Razr 40".

Se del modello Ultra sappiamo ormai davvero molto, sia dal punto di vista hardware che estetico, di questo Motorola Razr 40 si conosce davvero poco. Finora, in pratica, si sapeva solo che avrebbe avuto un display esterno decisamente più piccolo, simile a quello del Galaxy Z Flip4 di Samsung. Ulteriori conferme in tal senso arrivano oggi con un'ampia galleria di press render ufficiosi che, oltre a confermare la presenza del piccolo display, sottolineano anche la notevole somiglianza allo smartphone della società coreana.

POCHE INFORMAZIONI, MOLTE IMMAGINI

A giudicare dalle immagini, il Motorola Razr 40 sarà realizzato in diverse varianti di colore con delle opzioni in pelle vegana nelle tonalità verde oliva, viola e crema. La cerniera sarà probabilmente in metallo, con una finitura lucida.

Il display, come detto, sarà decisamente più piccolo non solo rispetto a quello della versione Ultra ma anche rispetto alle versioni precedenti del Razr che hanno sempre puntato, fin dal primo modello, su un display esterno più ampio. Al momento, tuttavia, non ci sono informazioni più dettagliate in merito alla diagonale che avrà.

Nonostante le dimensioni, questo display dovrebbe comunque permettere di visualizzare diverse informazioni e notifiche oltre a mostrare data, ora, chiamate in arrivo e comandi per il player musicale. Probabile che verrà anche mostrata un'anteprima in modalità foto e video. Accanto al display ci sono due fotocamere ed il flash LED. Anche in questo caso, non ci sono informazioni sui sensori e sui tipi di ottiche presenti.

Il piccolo display consentirà di visualizzare diverse informazioni

Aprendo il device, invece, c'è un ampio display pieghevole con un foro sulla parte alta che ospita la fotocamere per selfie. Le cornici del pannello sono abbastanza evidenti. Lateralmente ci sono i tasti di accensione e quelli per la regolazione del volume. Sulla parte inferiore lo speaker principale e la porta USC-C. A giudicare dalle varie linee per le antenne, la scocca è realizzata in metallo

Nessuna informazione in merito al comparto fotografico

Al momento questo è tutto ma sicuramente nei prossimi giorni le indiscrezioni potrebbero iniziare a intensificarsi dato che l'annuncio ufficiale della nuova gamma Razr di Motorola è atteso per inizio giugno, nel corso di un evento che si dovrebbe tenere a Madrid.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MG force.

la massa di cretini che commenta in senso negativo il senso di questi telefono la dice lunga sulla demenza mentale .il.mondo e fatto di poveretti in tutti i sensi !..

Matteo Zaccarin

Già a 700 se mettono un processore almeno decente e una fotocamera decente potrà vendere tanto

Matteo Zaccarin

Fra, concordo con sirkuito, lo scopo in primis di questo telefono è avere un disposizione compatto in tasca senza rinunciare a uno schermo normale da aperto, uno schermo da 3 pollici esterno è un qualcosa in più, comunque ci fai poco, ha senso che sia solo sulla versione pro se riuscissero a proporre questo device con specifiche decenti sotto i 1000 euro

Cacciapuoti Mario

Ma se li ho esposti tutti nel commento, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire CIAONE!

sirkuito

pochi argomenti vedo. Ciaone!

Andre Sergio Da Rio

Concordo…son lentissimi

X Wave
Cacciapuoti Mario

Wau vedo che la gente piuttosto che impegnarsi un secondo a leggere e comprendere ciò che si legge preferisce perdere tempo a scrivere cose inutili complimenti vorrei avere il tuo stesso tempo da buttare

sirkuito

Come fai a definire un display esterno da 3,26 pollici "fondamentale"? Ci devi guardare i film? Anche solo una mail sarà scomoda da leggere su quel display.
Su una versione Lite puoi accontentarti di guardare le notifiche, avviare la musica e chiamate, e al limite per i selfies e puoi spendere meno.

Rimane comunque l‘Ultra se vuoi lo schermo "grande", di cosa ti lamenti?
PS Quello fondamentale per un flip é di avere un dispositivo compatto senza rinunciare ad un display di dimensioni normali quando ti serve, non di usare principalmente con lo schermo esterno.

CAPSLOCK

Z Fold cosa ci fai qui? Ti ho detto di rimanere da Samsung!

gaelom

L'unica cosa che rende sensati questi prodotti è...........non mi viene in mente niente adesso!

Simone

Vero, però era evidente già prima.

Fade

Perché del tutto incompatibile con l'uso attuale di uno smartphone

Simone

Alla fine dell'iconico design del Razr non è rimasto nulla.

Cacciapuoti Mario

Non c'era nulla siamo nel 2023 più economico non significa rinunciare ad una cosa fondamentale come il display esterno che pregiudica totalmente l'esperienza d'uso complessiva.
Possono tranquillamente mettere un comparto fotocamere da medio di gamma e fare altrettanto con il processore ed i materiali, abbassando il prezzo, senza eliminare l'indispensabile display esterno non andato così a pregiudicare totalmente l'esperienza d'uso

T. P.

vediamo il pro!

giorgio085

L'unica cosa che rende sensati questi prodotti è un display esterno fruibile e loro che fanno? Bah...

Gabriele

Questo é il base.

Uno

Questo é la versione "economica" il 40 ultra ha il display esterno più grande.

Cacciapuoti Mario

ma dico io l'unica cosa che avevano meglio della concorrenza e cioè un display esterno realmente utilizzabile per operazioni basilari, che fanno??? lo eliminano, mentre la concorrenza giustamente va nella posizione opposta.
e poi ci continuiamo a chiedere del perché Samsung continua ad essere lider nel mercato Android

momentarybliss

Da come si presenta, lo vedo con un obiettivo di street price di 500 euro entro tre o quattro mesi dall'uscita

Giulio

La Samsung li aumenta e Motorola li rimpicciolisce. Molto furbi.

who's who

solo se costasse 500 euro potrebbe vendere

Luca

con quel display esterno è un suicidio annunciato

musodatopo

Anonimous :-)

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra