
21 Ottobre 2022
Gli ordini per Solana Saga, il crypto-smartphone nato dalle ceneri di OSOM OV1, è ora disponibile all’acquisto per tutti: il dispositivo costa 1.000 dollari tondi tondi, a cui bisogna aggiungere tasse e costi di spedizione. Nel complesso per un ordine italiano del solo smartphone si arriva a circa 1.256,60 dollari, pari a poco meno di 1.147€ al cambio attuale. Con questa cifra vi portate a casa:
Ma naturalmente Solana Saga si compra per più della scheda tecnica: il dispositivo è dotato di tutta una serie di tecnologie hardware e accorgimenti software orientati alla blockchain che sta alla base del cosiddetto Web 3. Per esempio, si citano cifratura AES e hardware per le proprie chiavi private, possibilità di autenticare le transazioni su blockchain con la semplice scansione dell’impronta digitale, supporto e ottimizzazione dell’esperienza d’uso per le app decentralizzate (dApps) e così via.
Come dicevamo, Solana Saga nasce dalle ceneri di OSOM OV1, che avrebbe dovuto essere il primo smartphone di OSOM, startup nata a sua volta dalle ceneri di Essential ma senza il suo illustre fondatore Andy Rubin, il papà di Android. Ci sono svariati passaggi di mezzo, ma di fatto siamo di fronte all’Essential Phone 2, potremmo dire.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Prezzo folle, batteria sottodimensionata.
solito smartphone di micchia™
grande!
Perché? I seguaci delle criptovalute sono numerosi quindi i potenziali piccioni non mancano!
Infatti è l'anagramma di na sola!
Immagino le lunghe file per acquistarlo, le file kmetriche di gente cin le tende fuori dai negozi
io ne ho scritta una simile ora, prima di leggere il tuo commento!
da Solana a Sola il passo è brevissimo!!! :)
Che robaccia.
Ne venderanno a decine!
Due o tre almeno.
Hardware riciclato per venderti spazzatura a sovraprezzo,così i polli appena leggono blockchain lo comprano subito
Pensavo peggio
Nato dalle ceneri che è nato dalle ceneri. E che è un Funeral Phone ?
247 grammi....mazza se pesano ste cifrature
ma perlomeno potevano mettercelo il gen 2. 1200 euro per spec dell'anno scorso e batteria ignobile
Solana o na sola?
P.s. Scusate, qualcuno doveva pur scriverla sta minkiata...
https://media0.giphy.com/me...
Ma il design é ispirato al Fairphone 4, quantomeno il dietro?