La One UI 6.0 potrebbe essere già in test su Galaxy S23, Z Fold 4 e Z Flip 4

09 Maggio 2023 11

Mentre Google rilasciava Android 14 Beta 1.1, Samsung probabilmente stava lavorando sulla beta della One UI 6.0 che sarà costruita proprio sulla base di Android 14. Un appassionato, @tarunvats33 su Twitter, ha scovato nei server Samsung un firmware beta inedito per Samsung SM-S918B, sigla che appartiene a Galaxy S23 Ultra, e per SM-S916B (S23/S23+). Secondo Tarun si tratterebbe della prima beta di One UI 6.0, naturalmente in questa fase affidata a un paio di uomini fidati per i primissimi test.

Che si tratti di un firmware beta ci sono pochi dubbi: nelle stabili c'è la lettera A in corrispondenza delle sigle che contrassegnano le build, sulle beta c'è la lettera B; stesso segnale identificativo usato da Samsung per i Galaxy pieghevoli, solo che le beta destinate a loro hanno la lettera D al posto della C. E a sentire i colleghi di sammobile.com a Seul avrebbero avviato i primissimi test della One UI 6.0 anche sugli smartphone a due metà. In sintesi:

Build per Galaxy S23 a sinistra, per S23 Ultra a destra

Insomma, se le deduzioni sono accurate, Samsung avrebbe avviato i test interni, quest'anno con notevole anticipo, sia sui migliori degli smartphone in formato tradizionale, "rigidi", che sull'ultima generazione di pieghevoli, e a questo punto chissà che le prime beta dalla diffusione un po' più larga non possano arrivare già in estate, magari intorno a luglio come ipotizza Tarun.

SULLA ONE UI 6.0 SAPPIAMO ANCORA POCO

Finora non è venuto fuori molto sulla One UI 6.0. A novembre si è scritto della possibilità che Samsung introduca i seamless update, in realtà molto concreta dal momento che Google di fatto ne ha reso l'implementazione obbligatoria con Android 13. L'idea che muove i seamless update è di avere due partizioni uguali, con gli stessi dati, ma il sistema si avvia solo su una delle due. All'arrivo di un aggiornamento di sistema, questo viene installato in background nella partizione inattiva e completata l'installazione il sistema si riavvia sulla partizione aggiornata.

E poi c'è la partnership tra Samsung e Google di cui si è scritto ieri, e che sebbene non riguardi direttamente la One UI 6.0 interessa Android 14, cioè la sua base: secondo quanto spiegato da Google sul blog sviluppatori, la prossima generazione del robottino ridurrà al minimo le istanze di restrizione alle app in background, il che renderà più semplice agli sviluppatori realizzare app dal comportamento più uniforme, coerente, sui dispositivi con interfacce diverse. Se sarà su Android 14, sarà anche sulla One UI 6.0.

(aggiornamento del 01 ottobre 2023, ore 23:10)

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Iba21

Secondo me è sconsigliato per via delle patch di sicurezza. Sono un programmatore, non hai idea di quanti bug vi siano in un software, ci mancherebbe solo avere delle backdoor su un dispositivo come un cellulare, che all'interno ha: tutti i tuoi dati, la tua tracciabilità, le tue carte di credito, app della banca, app sanitarie. Si insomma, il cellulare è un contenitore di dati sensibili, vedi un po' te se ti fa piacere che la tua vita personale giri per internet nel deep web

W-UKRAINA

non si può evitare di fare l'aggiornamento alla ui 6?

Vuoshino

Spero cambino un po la grafica. Il pannello notifiche è orribile se confrontato a quello dei pixel.

Iba21

Io ho avuto: note 2, 3, 4 s6 edge plus, s8 plus, s9 plus, s21 ultra e ora s23 ultra e sinceramente, tutti hanno rallentato dopo una major.

Il migliore di tutti è stato il note2, con quello ci variavo le tensioni dei gate...

L's21 ultra è stato un bel prodotto, mi ricordo che col passaggio da s9 plus a s21 ultra notai un incremento della batteria notevole.. idem da s21 a s23, si, è vero che la batteria degrada in 2 anni, ma dai, passare da 4/5h di schermo acceso a 2 max 3h.. altro che degradata.

S21 ultra all'inizio mi calava di 1% ogni 4 min circa.. quando l'ho venduto mi scendeva di 1% ogni min circa, oltre al consumo in standby.. questo s23 me lo dimentico in tasca, l's21 in standby ciucciava eccome..

E comunque, non mi ricordo con quale major ma su s21 dopo una major ho proprio visto il calo della batteria.. si sarà mica usurata del 40% con un reboot

Enrico Cristini

Nemmeno io e lasciandoli attivi ho ricevuto su S21 ultra le funzioni dell'S23 come ad esempio l'astrofografia

Andredory

Pensa, i telefoni nonostante abbia disattivato gli aggiornamenti hanno continuato a funzionare lo stesso, i soldi sul conto corrente sono ancora quelli ed in più non ho avuto cali prestazionali o di batteria come chi faceva gli aggiornamenti.

Parsec72

Un genio insomma...(scusa me l'hai tirata con le pinze)

deviljin86

Sinceramente io non ho mai avuto problemi con Samsung per quanto riguarda gli aggiornamenti cosa che con altri produttori ho sempre avuto

Andredory

La mia filosofi è che il primo Major lo faccio sempre perchè è improbabile che lo rovinino, da lì in poi disattivo gli aggiornamenti automatici.

Iba21

Speriamo non sputtanino l's23, perché anche l's21 con il primo firmware aveva un'ottima batteria, poi però, dopo 2 major.

Adesso che finalmente hanno fatto un prodotto che dura parecchio ed è privo di lag grafici, ci mancherebbe che lo rovinino.

Antonio

Ottima notizia

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione