
18 Maggio 2023
Pixel 7a è stato annunciato ufficialmente nel corso del keynote di apertura del Google I/O 2023. É uno degli smartphone più chiacchierati di questo periodo, anticipato da una impressionante mole di indiscrezioni e ora finalmente disponibile. Sì, perché il nuovo medio-gamma di Mountain View può già essere acquistato in Italia direttamente sullo Store Google o su Amazon.it. Prezzo e offerta di lancio li trovate a fondo articolo.
Il dispositivo è dotato di display OLED da 6,1 pollici FHD+ con refresh rate fino a 90Hz, sotto la scocca troviamo il processore Tensor G2 - lo stesso dei top gamma Pixel 7 e 7 Pro - affiancato dal co-processore di sicurezza Titan M2. Ciò rende possibile anche per i possessori del nuovo Pixel 7a di accedere alle funzioni Pixel Speech come la la traduzione della voce, la registrazione audio, la digitazione tramite Assistente Google e la trascrizione dei messaggi vocali nell'app Messaggi. Debuttano per la prima volta su uno smartphone Pixel A lo sblocco tramite Face Unlock e la ricarica wireless.
Rispetto a Pixel 6a il comparto fotografico è stato completamente rivisto: la fotocamera principale da 64MP ha un sensore il 72% più grande rispetto a quello presente sul predecessore, consentendo di catturare il 44% in più di luce. É possibile effettuare anche scatti con l'ultra grandangolare da 13MP con apertura f/2,2 e campo di visione di 120°. Google specifica che la funzione Night Sight è due volte più rapida di quella di Pixel 6a. Tra le altre caratteristiche citiamo il Super Res Zoom fino a 8x, Esposizione lunga (per la prima volta su un Pixel A) e la possibilità di registrare video in 4K con la fotocamera anteriore da 13MP. Presenti all'interno dell'app Foto le funzioni Gomma magica ed Elimina sfocatura.
Pixel 7a è disponibile da subito al prezzo di 509 euro su Google Store e Amazon nelle colorazioni nero, bianco, azzurro e corallo. Quest'ultima è esclusiva del Google Store. Da oggi e fino al 22 maggio acquistando Pixel 7a su Amazon si riceverà in omaggio uno dei quattro modelli di auricolari Buds A a scelta, nuova variante azzurra inclusa.
Commenti
Ricarica rapida a 18W?? È totalmente fuori mercato, specie per 500€...
Anzi un'azienda come Google non dovrebbe proprio immettere sul mercato smartphone con meno di 30W di ricarica rapida.
È un ip67, potevano sprecarsi un pò di più e farlo ip68 già che c'erano, come il 7 e 7 pro
Non male ed interessanti per il prezzo (7/7a) ma continuano a sapere da oggetti sperimentali (poco pubblicizzati) di nicchia nerd ed ancora non hanno quel sapere fashion, lux e status symbol che invece hanno praticamente soltanto gli iPhone o galaxy S da sempre ed infatti non a caso restano gli smartphones TOP più venduti
Si e nemmeno di poco
Si, Google aggiorna di più e meglio non c'è dubbio su questo
E in che modo questa considerazione di alta levatura di costringe a comprare un telefono ad un prezzo non congruo? Cerca nei vari store, trova un'offerta che secondo te sia accettabile, e ne prendi un altro. Se non sei in grado di farlo, il problema è solo tuo.
vabbuó zio hai un'aura fortissima, hai vinto te
ormai senza telefono non puoi fare niente
beh si a 250 sarebbe davvero un notevole prezzo!!! :)
però non so se ci arriverà...
bella domanda, chissà se ti risponderanno
non ne ho idea ma non credo che cali sotto i 250/280, resta pur sempre valido per chi ha poche pretese.
evidentemente non hai un piano dati decente
Semplicemente non ho la necessità di portarmi appresso decine di GB di foto, se faccio una vacanza quelle foto me le salvo con diversi backup, mila le lascio li a non fare nulla
se fai tante vacanze, puoi anche prenderti l'abbonamento a google one.. mi chiedo chi si tiene ancora più di 100gb di file in memoria senza averli su un cloud
Basta riversare tutto su pc di tanto in tanto
in europa è il primo telefono con snapdragon 7+ gen 2, è inutile che ti arrampichi sugli specchi citando che in cina è uscito da tempo, che ce ne frega a noi, siamo in Italia...e xiaomi da sempre fa così (rebrand o meno che sia)
Attendo il pixel 8 pro
a dirla tutta (non so se fai il furbetto o non lo sai) é un rebrand del Redmi Note 12 Turbo... non è proprio 'nuovo'... É come dire che il Pixel 6 portato in Italia dopo 6 mesi era 'nuovo' perché appena arrivato nei negozi italiani
F5 è in commercio da mesi? esattamente da 3 giorni
No, non li metto
"solo le foto" mentre confronti il prezzo di un device uscito ieri rispetto a un cinesine in commercio da mesi... se vuoi avere ragione te a ogni costo va bene, tienitela. Sono entrambi telefoni validi e il Pixel non è stato lanciato a prezzi folli e ha tanta sostanza. Non costa niente ammetterlo...
Come funziona la garanzia si Google si su compra da venditori terzi o esteri?
si vero ma quanto potrà scendere di prezzo?
comunque per l'uso che vedo che ne fa mia moglie, viaggia che è un piacere!!! :)
solo le foto, ok, metto una gcam col giusto settaggio ed arrivo quasi a quel livello...ma anche a 400 rimane per molti aspetti superiore il poco
A me in un altro articolo hanno risposto che POCO non ha niente da invidiare lato aggiornamenti.
Non faccio foto e video per ogni cacata prima cosa, dopo di che, usando gfoto una volta uploadate si possono benissimo cancellare dal dispositivo è
come sopra,fai poche vacanze
evidentemente fai poche vacanze
Io da 5
Se puoi aspettare facci un pesniero in più, guarda le recensioni, soprattuto lato foto non c'è proprio confronto. Calerà di prezzo credo abbastanza in fretta, a 500 euro non ha senso, ne venderanno pochi visto che il 7 liscio costa ormai poco di più.
fra un anno
Ma infatti il 7a a 500 euro non ha senso, lo avrà quando scenderà attorno ai 400 o poco meno, al momento a quasi parità di prezzo andrei sicuro sul 7.
foto/video
Le foto. In più considera che questo è il prezzo di lancio con in bundle le cuffie inutili (che comunque valgono 99 euro). Tra pochi mesi quando sarà attorno ai 400 euro non ci sarà proprio storia.
con POCO F5 (con snap 7+gen2, batteria 5000, carica 67 w, schermo amoled 120 hz) a 379 €, ditemi il senso di prendere questo? all'infuori dell'argomento aggiornamenti
Non credo che il Pixel 8 faccia al caso mio. Avrà il display ancor più ridotto del 7, e tutto questo non mi garba affatto.
A me piace grande.
Giusto un anno in meno, se i miei calcoli sono giusti.
Che uscirà?
vivo felice con 128GB da un paio di anni
perchè la esim è una sim.
7a
eh...
Era stato anche sull'amazon crucco a 300€ con Google TV HD inclusa.
vero ora che me lo ricordi fu alcuni mesi dopo il BF
non avremmo in ogni caso potuto aspettare tanto anche sapendolo!
Insomma è vero che il 7a ha specifiche molto vicine a quelle del pixel 7 ma alcuni espedienti sono pensati per ammiccare alla fascia media come i cornicioni da pizza napoletana che ricordano il meliconiano iPhone Xr, gorilla glass 3, un microfono in meno, sensore più piccolo della fotocamera, mancanza di modalità cinema e modalità macro e qualche altra cacatina secondaria. La sua controparte ideale sarebbe un iPhone SE su base Xr che si spera esca ad Aprile 2024
beh ma è un dispositivo nato e fatto per la fascia media e quello che dici è corretto.
il 7 normale, invece, è fascia media/alta dove il pro rappresenta il loro top.
secondo me potrebbero anche pensare ad un dispositivo di fascia bassa così solo anche per mostrarlo e non tanto per guadagnarci diciamo...
curioso di vedere come usciranno gli 8
Più potente lo snap7 gen 2 del tensor 2?
Aspetta l'8
Schermo peggiore
Quale dei due?
128gb..............
Beh è ovvio... hanno già messo in vendita il 7a a 509 quindi non aveva senso, commercialmente parlando, tenere il 7 a soli 50 euro in più...