
30 Maggio 2023
Nokia annuncia la disponibilità sul mercato italiano di C32, primo smartphone della serie C dell’azienda finlandese con fotocamera principale posteriore da 50 MP. Rispetto al predecessore che ne ha una da 13 MP il passo avanti in termini di risoluzione è importante, ma più in generale sembra che Nokia abbia rivisto un po' tutto il concetto del suo smartphone di fascia bassa.
Rispetto a C31, Nokia C32 ha anche una diagonale diversa del display. E la dinamica è peculiare, invece di andar su va giù: dai 6,74 pollici del predecessore ai 6,5 pollici di C32, segno che probabilmente prima ci si era spinti troppo in là e la nuova diagonale di C32 sia stata giudicata un buon compromesso. Al suo posto il notch a goccia ma in compenso la risoluzione della fotocamera selfie cresce fino a 8 megapixel.
Nokia C32 arriva con Android 13 a bordo (può sembrare ovvio, ma non lo è) e con la promessa di due anni di supporto con aggiornamenti trimestrali alle patch di sicurezza. C32 è disponibile in tre colorazioni vivaci: Charcoal (nero), Autumn Green e Beach Pink.
Lo smartphone è disponibile all'acquisto sul portale Nokia al prezzo di listino di 149 euro per la configurazione con 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione. Quella con 3 GB di RAM è presente sul portale ma non disponibile, dovrebbe costare 129 euro. Nel momento in cui scriviamo nessuna delle due è ancora su Amazon, dove dovrebbe approdare presto se seguirà le orme del predecessore, il quale peraltro in questi giorni è in offerta (vedi in basso).
Commenti
siamo anche nel 2023 eh
Il Mentone con la scritta iconica nokia che lo giustifica ci sta, senza scritta è fuori luogo
A parte che potrebbe anche essere un entry level interessante, la vera -pessima- notizia sono i soli 2 anni di aggiornamento, e non 3 come da abitudine Nokia...ahi ahi ahi se iniziano a mollare anche lato supporto, che è sempre stato il loro punto di forza con android One...
È importante ;)
ma anche no
nokia il mentone dovevano chiamare questo coso, mi piange il cuore a vedere nokia sfornare questi abomini
si chiama malattia
Anche questo e un feature phone con un display più grande, nulla di più.
Mah, no, quelli sono i feature phone che ha anche Nokia. Nei mercati emergenti ci sono normalissimi smartphone di fascia bassa con accortezze ad hoc. In India, per dire, Samsung mutuò la serie M dalla serie A andando a modificare alcuni aspetti per renderli più economici. Tieni comunque conto che molti mercati, come per l'appunto l'India, sono in crescita e per molti produttori non conviene poi tanto vendere un sacco di prodotti con marginalità quasi nulle.
Si ma tantissimi hanno prodotti di base mirati ad una clientela che non ha dimestichezza con un prodotto molto evoluto e usano il telefono per chiamare e mandare messaggi,
In quei mercati molti produttori hanno prodotti ad hoc.
Capisco.
Non guardare solo il mercato italiano che comunque secondo me per questi prodotti e coesistente considerato l’età media della popolazione, pensa ai paesi veramente poveri tipo le zone remote dell'india, Colombia, Perù. Africa, insisto a dire che se lo producono il mercato lo hanno.
Stasera contro il Real?
Di certo sono più sensati gli entry level da 100€ che i top di gamma cinesi da 1500€.
Mah, guarda, non è una questione di divertirsi: produci prodotti mediocri sapendo che comunque qualcuno li comprerà, resterà insoddisfatto e finirà comunque con il continuare a comprare prodotti mediocri. Samsung nelle fasce bassa e media ha prodotto per anni degli aborti e non mi pare che sia fallita.
Al di là di questo, con 3 GB di RAM non sono sicuro che si possa avere un'esperienza, anche basica, che sia decente.
https://media0.giphy.com/me...
Hai detto bene: TU non lo tieni in considerazione. Italia <> TU.
nemmeno io ci avrei dato un euro... ma l'N100 che ho preso per mia madre a 80€ è ottimo per quello che deve farci... ne sono rimasto stupito anche io
https://media4.giphy.com/me...
Un UP per la radio FM !!!
Lo so, sono i Geek.
se va a finire come htc, sarà lunga ancora...
Glielo puoi ripeteee 1000 volte ma non capiranno mai, pensano che tutti usano gli smartphone pee giocarci, vedere I video, fare foto ultra definite tutti i giorni
Capisco la battuta e ci sta, ma tieni presente che non tutti hanno le stesse esigenze, nella maggiore dei casi la gente compera un cell per telefonare e mandare messaggi, se non fosse cosi questi prodotti non esisterebbero nemmeno, nessuna azienda si diverte a produrre tanto per passatempo.
Io non riesco a comprendere il perché puntare ancora nel lancio di dispositivi di fascia bassa per il nostro paese. Non è un mercato emergente, non riuscirei nemmeno a tenerlo in considerazione un device da 129€
Ancora pochi anni e, a licenza scaduta, questo stillicidio terminerà.
Per favore informatevi e riportate il prezzo il prima possibile, vorrei acquistare questo gioiello nella versione con 3 GB di Ram
S23 ultra é più basso con 6.8 pollici e le cornici le ha pure lui
nokia ha bisogno dell'eutanasia
Che bomba quelle cornici.
che con quel mentone sotto ha comunque le stesse dimensioni se non anche qualcosa di più di un 6.7 pollici ma con un display da 6.5 ahahah.
ciarpame cinese resta
capisco tutta la buona volontà che ci mettono, ma per favore Nokia...basta così. Il tuo lo hai già dato e te ne saremo per sempre grati. ora BASTA
a 50 euro potrebbe aver un senso
Meglio un Poco F5 6+128 helioG99 a €160,00
Grazie ma no grazie