Google I/O 2023, è il giorno di Pixel Fold, 7a, Tablet e AI: segui la diretta

10 Maggio 2023 189

Oggi è il giorno del Google I/O 2023, l'evento dedicato agli sviluppatori e atteso da tutti gli appassionati al mondo Android ci permetterà di conoscere nel dettaglio tutte le novità dell'azienda in ambito Pixel, Android e di intelligenza artificiale generativa. Si parte alle 19:00 ora italiana con il keynote di apertura che potrete seguire assieme a noi su HDblog.

La nostra diretta live verrà attivata una decina di minuti prima, alle 18:50: seguite con noi l'evento, ci saranno tantissime novità hardware e software che andremo a descrivere nei nostri articoli dedicati che troverete sul sito a partire da questa sera e che continueranno ad essere pubblicati e aggiornati anche la mattina seguente.

LIVE GOOGLE I/O DALLE ORE 18.50

Ecco il link da cui seguire il Google I/O:

Mai come quest'anno dunque l'I/O sarà incentrato sull'hardware: i grandi protagonisti saranno infatti Pixel 7a, Pixel Fold e Pixel Tablet, e non possiamo nemmeno escludere a priori qualche altra sorpresa tra cui l'inedita colorazione azzurra degli auricolari Pixel Buds A. I macro-temi sono quattro: mobile, web, intelligenza artificiale e cloud. Saranno tutti preannunciati da Sundar Pichai durante il keynote per essere successivamente sviscerati negli incontri dedicati agli sviluppatori.

COSA C'É DA SAPERE SUL GOOGLE I/O: DOVE, QUANDO E COME SEGUIRE

Il keynote di apertura dell'edizione 2023 del Google I/O si terrà a Mountain View oggi 10 maggio alle 10:00 ora locale, le 19:00 in Italia. Ecco il link al programma:

Chi vuole partecipare a più sessioni dovrà registrarsi. Il link lo trovate alla pagina del programma.

A differenza degli altri anni, l'I/O 2023 si concentrerà in un'unica giornata. Sarà proposto in formato ibrido, nel senso che è prevista una parte in presenza alla quale saranno affiancate diverse sessioni online dedicate agli sviluppatori. Su HDblog troverete tutti gli annunci che verranno fatti durante il keynote. Continueremo a coprire l'evento anche successivamente man mano che emergeranno altre informazioni e materiale di approfondimento sui temi trattati.

QUATTRO MACRO TEMI

Partiamo da quel che è certo al 100%, ovvero che Google parlerà di mobile, web, AI e cloud. Sundar Pichai e i suoi collaboratori anticiperanno i temi nel corso del keynote, ciascuno di questi sarà poi oggetto di approfondimenti successivi durante il keynote riservato agli sviluppatori ed alle singole sessioni. Ecco alcuni degli argomenti previsti:

  • MOBILE: accessibilità Android, Android 14, Google Pay e Wallet, Chrome OS, Material Design, Google AR e ARCore, Firebase, Dart e Flutter, Google Play, Google Home e Matter, Privacy Sandbox, capacità fotocamere sui dispositivi Android, app per schermi di grandi dimensioni e pieghevoli, WearOS, privacy e sicurezza, Workspace
  • WEB: ChromeOS, Firebase, Dart e Flutter, Material Design, web su Android, Passkey, cookie di terze parti, WebGPU, estensioni Chrome, web UI, motore di ricerca con LLM integrato
  • AI: AR, AI generativa, Google Cloud, machine learnig, ARCore; sviluppo responsabile con modelli di linguaggio generativo
  • CLOUD: app web, Cloud Firestore, integrazione Smart Home con Matter

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Non c'è alcun dubbio che l'intelligenza artificiale sarà uno dei temi più affrontati all'evento. Google ha effettuato il passaggio da LaMDA a PaLM, all'I/O potrebbe essere svelata l'ulteriore evoluzione PaLM 2. Secondo la CNBC verranno annunciate anche "esperienze generative" per Search e Bard.

Come si evince dai quattro macro-temi, si parlerà delle varie applicazioni dell'AI negli strumenti di Google, tra cui Presentazioni e Meet. Il New York Times riporta che all'evento si discuterà anche di strumenti per la generazione e modifica delle immagini, di una inedita funzione su YouTube per provare vestiti, uno strumento (Maya) per la visualizzazione di scarpe in 3D, uno per disegnare il proprio sfondo per dispositivi Pixel ed uno per generare un video riassuntivo estraendolo da un video più lungo.

PIXEL

Tanto, tantissimo spazio verrà dedicato al mondo Pixel. Tre sono le certezze:

  • Pixel 7a
  • Pixel Fold
  • Pixel Tablet

A questi dovrebbe aggiungersi anche l'inedita colorazione azzurra di Pixel Buds A, già vista in diverse occasioni.

Non è da escludere a priori che Google decida di mostrare rapidamente le novità che arriveranno il prossimo autunno. Il riferimento va a Pixel 8 e 8 Pro che, così come avvenuto per Pixel 7 e 7 Pro, potrebbe fare una rapida comparsa.


Dei due smartphone e del tablet si sa oramai tutto, i dubbi sono stati spazzati via quasi completamente dalle anticipazioni di questi ultimi giorni che ci hanno permesso di avere un quadro abbastanza puntuale di ciò che ci attende.

PIXEL 7A

A render, foto dal vivo e specifiche tecniche si sono aggiunti di recente un teardown, video-confronti e unboxing. In breve:

  • display: OLED 6,1" FHD, refresh rate 90Hz
  • SoC: Tensor G2 con Titan M2
  • memoria: 8GB di RAM, 128/256GB interna
  • fotocamere:
    • anteriore: 10,8MP
    • posteriori: 64MP principale, 13MP ultra grandangolare
  • batteria: 4.300mAh, ricarica 20W
  • colori: Cotton, Carbon, Arctic Blue
  • PREZZO ATTESO: 509 euro
  • disponibilità: da subito

PIXEL FOLD

É la stessa Google ad aver preannunciato ufficialmente il suo primo pieghevole in un teaser, svelandone (confermandone) il design.


  • display:
    • esterno: OLED 5,8" 1080x2092, refresh rate 120Hz
    • interno: OLED 7,6" 1840x2208, refresh rate 120Hz
  • processore: Tensor G2 con Titan M2
  • memoria: 12GB di RAM, 256/512GB interna
  • fotocamere:
    • anteriore esterna: 9,5MP
    • anteriore interna: 8MP
    • posteriori: 48MP principale + 10,8MP ultra grandangolare + 10,8MP tele
  • batteria: 4.821mAh, ricarica 30W
  • colori: Obsidian, Porcelain
  • PREZZO ATTESO: 1.799 euro
  • disponibilità: dal 27 giugno

PIXEL TABLET

Svelato lo scorso anno, finalmente il tablet fa il suo debutto sul mercato.


  • display: LCD 10,95" 2560x1600 con supporto a pennino
  • processore: Tensor G2
  • memoria: 8GB di RAM, 128/256GB interna
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP
    • posteriore: 8MP
  • batteria: 27Wh
  • PREZZO ATTESO: circa 600-680 euro
  • disponibilità: dal 20 giugno

Live terminato! Grazie per averci seguito.

Google Pixel 7a è disponibile online da eBay a 428 euro. Per vedere le altre 51 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 settembre 2023, ore 09:40)

189

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iLOKI

ma in realtà unbox è un grande, non so se hai visto il video in cui spiega perché Apple non gli manda più i suoi dispositivi (che effettivamente è penalizzante per tech youtuber mentre tutti hanno già il video della review lui deve comprarlo 1 mese dopo e fare il video..), mi pareva per caso dell'iphone del bend gate/test dove effettivamente lui ha trovato un problema e niente ora lui è il male per apple. tutti gli altri tech youtuber (o quasi tutti) avendo visto sta roba non fanno mai recensioni imparziali/negative, con apple poi rischi il ban. Stessa polita che applica anche Nintendo/Sony a vari youtuber review negativa = mai + inviti/antemprime/ecc . Il galeazz poi è il top (fan boy apple pure lui), da anni profetizza che tutti gli android sono sempre uguali, cosa non vera, poi esce il nuovo iphone e parla di super novità che non ci sono, lato hardware interno poi l'anno scorso imbarazzante, lato design esterno uguale da 5 anni...ma per lui è il top di innovazione, coerenza zero. Cmq markq non è male, lo seguo pure io però insomma è un apple fan boy. Diciamo che è + un influencer ormai che uno youtuber tech e con tutti quegli iscritti parla bene di tutto

Giorgionne

Boh, non so.
A me da l'idea di essere abbastanza imparziale, sicuramente più di Unbox Therapy.
Comunque sinceramente mi fiderei ancora meno di qualcuno che parla puramente di Android e magari è anche fanboy.
Così come non mi fido di Windows Central quando si tratta di prodotti Microsoft, non sono oggettivi.

Kator Den

Qua la gente non conosce nemmeno "Fragole buone buone".
Una canzone veramente valida!

Jaws 19
Kator Den

Parli con uno che si gira dall'altra parte quando facendo la coda vedo la gente tirare fuori l'iPhone.
Sono andato ad un paio di concerti di Mr. Mare Mare!

iLOKI

no ha sempre detto di preferire la google camera e infatti spesso la metteva sui oneplus perché li ritiene superiori ai pixel con l'aggiunta della gcam. 99% del tempo usa iphone e non lo nasconde infatti lo dice nei vari video update. iphone + watch + ipad + airpod max + macbook pro + macbook mini pro nel desktop con due XDR display da 1500€ l'uno... Ora secondo te uno con evidente influenza apple con tutti i suoi dispositivi usa un samsung o sta con il suo iphone ? tra l'altro non lo nasconde quindi per me anche se le sue review sono fatte bene non è di certo il + adatto per il mondo android e non mi baserei sulla sua review. Anche dave2d è bravo fa belle review ma sempre iphone usa, idem harware canuks. La verità è che quasi tutti gli youtuber lo usano ormai tranne quando esce il nuovo galaxy allora tutti a fare video tra ads e novità

olè

che ci arrivi graize a potenze prima non disponibili, ma comunque il punto non era tanto questo, quanto il fatto che appunto lì c'è tanto da progredire quindi ogni anno ci sono passi avanti giganteschi, anche perchè, tanto per fare un paragone il primo smartphone era del 92, eppure fino al 2007 senza lo store e il touch screen dell'iphone usare uno smartphone era uno strazio, ricordo ancora (anzi anch'io ero tra gli scettici, perchè alla presentazione dell'iphone non erano stati chiari sul tipo di touch screen) gli scettici all'uscita dell'iphone "un telefono tutto touch? sai che strazio!" perchè? perchè i touch erano resistivi e facevano pena, cambiando la tecnologia però è tutt'altro paio di maniche...

Giorgionne

Comunque come volevasi dimostrare l'evento era pessimo.

Giorgionne

Come daily usa sia iPhone sia Samsung S23 Ultra, e in ogni intervista che ha fatto ha sempre detto di preferire Android...

Poi se uno non è stupido guardando la recensione riesce a capire comunque la qualità del prodotto, non ti basi solo sul commento soggettivo ma su quello che vedi oggettivamente.

Poi il Pixel Fold lo confronterà agli altri foldable, di cui con iOS ne esistono 0, quindi...

Jaws 19

Bah, sì, ora che ci penso... credo di averlo già visto. Il fatto è che non sono per niente interessato all'ecosistema di Apple, dico sul serio, per cui è facile che alcuni personaggi non catturino la mia attenzione quel tanto che basta per restare impressi nella mia memoria.

Che vuoi farci, siamo tutti un po' malati. Ma siamo anche un po' dottori (cit.)

Ginomoscerino

solo USA ovviamente dove di ste cose sono leader

untore

Quindi di 3 prodotti principali presentati ne arriva solo 1 in Italia?

Kator Den

Tu preferisci sempre fare fiki fiki...
Sei malato :)
E' questo qua.
L'avrai sicuramente già visto.
Fa più gaffes di Salvini.
https://uploads.disquscdn.c...

Kator Den

Si Cafù :)

Kator Den

Maledetti...
I poveri non dovrebbero poterla vedere :)

Tiwi

tanta carne al fuoco dai

Portobello

ma solo in USA o anche altrove? perchè qui in Italia non ho ancora letto Mario Rossi (Lui)

Alessandro

da sito 99 €

mttm

Il pixel 7a avrà sensore da 1/1,73" e non 1/1,3"..?! Mah.. Sensore niente di che più peso eccessivo più cornici elevate più tensor G2 meh.. Passo anche a sto giro

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Esagerato, 20€ e ci sto rimettendo

Ginomoscerino

Pixel fold 1799$ + Pixel watch + 2TB G1 x 6 mesi + Youtube premium x 3mesi solo US-UK-Germania

stefano colnaghi

Direi molto evidente... :(

Ginomoscerino

Pixel fold la piega si vede sempre ma finalmente vediamo un vero concorrente del Galaxy fold

Alessandro

con 100 € di buds

1800e il fold HAHAHAHAHAHAHAHAHAH 1800 di android stock HAHHHAHAHAHAHAH

Yui Hirasawa

509 per il 7a, se lo possono pure tenere

Mako

499 con dock come il 7a ci può quasi stare

boosook

Beh, Pixel Tablet figata.

Ginomoscerino

dal 2022 quando ti puoi identificare in cosa ti pare e piace

Aikon

Bard? mah.... si vede che hanno fatto le cose in fretta e furia..

Portobello

da quando si mette il pronome personale (lei/lui) vicino al nome?

Portobello

499€ per il 7a, troppo

boosook

Per chi lavora con questi prodotti, si.

Tomas
Tomas

Eh effettivamente ho il 13 pro e alla fine ti abitui a quella tacca del c…

Tomas

È già capitato: un articolo sul corriere della sera di un tizio che si era “ lobotomizzato “ con chatgpt..

T. P.

meglio così!

Luigi Melis

uh mamma mia...interessantissimo (zzzzzz)

boosook

La carne al fuoco è questa ed è tanta: far capire a utenti e soprattutto aziende che sull'AI non sono indietro a ChatGPT e che le feature di AI saranno disponibili in Google Cloud e Workspace.

saetta

Senza ombra di dubbio

boosook

1 ora di tantissima ciccia in realtà, se uno è in grado di capirla ;)

Jaws 19
Jaws 19
Alessandro

ho lollato male

Luigi Melis

ma 1 ora di niente?

c1p8HD

Far fare tutto a queste AI mi sa che ci avvicinerà di moltissimi anni a un mondo stile Idiocracy dove il Qi medio si sarà ridotto a quello di un lobotomizzato, già che adesso non siamo messi benissimo :\

matteventu

Alla fine, come fanno tutti :D

Antares

L'ultima vera innovazione in ambito smartphone è stata quella di iPhone del 2007, oggi i telefoni sono tutti uniformati sui dettami di quel telefono lanciato ormai anni or sono.

FactCheckoIlDisagio

A me mi viene da ridere ogni volta che leggo gente considerare i pieghevoli innovazione.

Jaws 19

Guarda, ti dirò... Nessuno, a detta del pargolo, gli aveva fatto notare il problema descritto sopra. Ero stato io, per primo, a farci caso, visto che spesso facciamo la lotta sul letto e perciò ci ritroviamo più vicini del solito. Scherzandoci su, ogni tanto gli dicevo che aveva un alito in grado di resuscitare i morti, e quindi lui la prendeva a ridere. Dopo di me, anche sua madre ha iniziato a farci caso.

Ci siamo quindi consultati con un otorino e... il resto lo sai.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS