
17 Maggio 2023
In queste ultime ore si stanno continuando a intensificare indiscrezioni non solo relative alle nuove versioni dei sistemi operativi che Apple annuncerà a inizio giugno nel corso della WWDC, la conferenza mondiale dedicata agli sviluppatori, ma anche rumors in merito ai futuri prodotti delle società di Cupertino.
La gamma iPhone 15 è sicuramente quella che sta facendo maggiormente discutere. Ieri si è parlato nuovamente dell'abbandono dei tasti capacitivi per la regolazione del volume sui modelli Pro, che dovrebbero comunque arrivare il prossimo anno sugli iPhone 16 Pro. Abbiamo visto anche un modellino che avrebbe confermato l'utilizzo di cornici molto sottili e del "pulsante di azione" personalizzabile.
Oggi, si torna a parlare di fotocamera. In particolare, il leaker @URedditor, considerato una fonte abbastanza affidabile viste le sue precedenti anticipazioni, avrebbe confermato che solo sulla versione Pro Max (o Ultra secondo altri) del prossimo iPhone 15 integrerà un nuovo teleobiettivo con ottica periscopica.
Queste indiscrezioni non fanno altro che avvalorare quanto detto nelle scorse settimane da Ming-Chi Kuo. L'autorevole analista sostiene infatti da tempo che Apple abbia deciso finalmente di utilizzare questa tecnologia su iPhone, anche se limitatamente alla sua versione di punta.
L'utilizzo di un teleobiettivo periscopico, che già altri produttori utilizzano da qualche anno sui loro smartphone Android, dovrebbe consentire uno zoom ottico (senza perdita di qualità) fino a 5x-6x, un aumento considerevole rispetto al 3x possibile attualmente su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Kuo si è anche spinto oltre, specificando che l'ottica periscopica avrebbe avuto un sensore da 12 megapixel da 1/3 pollici con focale f/2.8 e stabilizzazione ottica dell'immagine. Per lv variante Pro standard, invece, tutto dovrebbe rimanere inalterato rispetto al modello attuale.
Qualora queste indiscrezioni fossero confermate, Apple potrebbe tornare nuovamente a diversificare le caratteristiche fotografiche dei suoi iPhone di fascia alta rafforzando l'ipotesi che ci sia l'intenzione di andare "oltre" il Pro, magari utilizzando la sigla "Ultra" che ha già adottato su Apple Watch. Tornando indietro di qualche anno, iPhone 12 Pro Max aveva un sensore principale più grande ed un sistema di stabilizzazione più avanzato rispetto ad iPhone 12 Pro.
Commenti
sempre belle le tue considerazioni che ignorano bellamente i tempi di scatto lol
Esatto. Ottima risposta
Veramente installare app terze non presenti nello store lo trovo inutile non saprei nemmeno che app installare che non ci sia già.. oltre la sicurezza che andrebbe a P..tane… questo può essere utile solo se sei un dodicenne nerd smanettone incallito che non fa altro che smanettare pc e telefoni .. ma a tutto il resto del mondo non frega nulla di poter installare apk.. (che tra l’altro sembra che con iOS 16 si potrà fare.. cosa che contesterei).
Piuttosto perché non discuti il fatto che le app su iOS sono fatte infinitamente meglio delle app del play store.. ?
Lo so benissimo che su Apple è disponibile tutta la suite Google ma non viceversa... cioè su Android non puoi usare i servizi Apple (per colpa di Apple che non vuole farti uscire dalla sua gabbia dorata). Il che è un bel problema se per motivi lavorativi o personali devi passare da un dispositivo all'altro... poi ripeto... non è possibile installare app da fonti esterne (apk) ti pare poco?
Guarda che se non si vogliono usare le app proprietarie si possono tranquillamente usare le Gapps, con tutti i servizi annessi, non hai la minima idea di cosa stai dicendo probabilmente non hai mai visto un iPhone da vicino..
per quanto riguarda iCloud ad avercelo nel mondo Android. Cioè davvero in questo sito regna in ignoranza spaventosa.
È un sistema chiuso che ha zero personalizzazione, già il fatto di non poter installare app da fonti esterne è alquanto ridicolo... Poi vogliamo parlare anche dei suoi servizi proprietari come icloud, l'email, ecc... che su Android sono inaccessibili... Se un cliente Apple vuole utilizzare gli stessi servizi su Android semplicemente non può farlo, ma viceversa i prodotti Google sono disponibili ovunque (Apple compresa)
Ma gli rispondi pure? Leggo i suoi commenti e rido avrà 12 anni e il cervello di matita nera
“che ti relega a utilizzare solo i suoi servizi proprietari...?”
???? Ma che è una superca zzo la? Da quanto con Apple si possono usare solo i suoi servizi proprietari? Che putt4n4t€ scrivete?
Be sarebbe il colmo fosse peggiore anche di un solo modello precedente non credi?
Più che altro brava Apple che riesce a fare marketing e pubblicità persino con frasi così stupid€ e scontate come questa..
Sarà 10 anni che si dice che se ne parla...
Esattamente e quando cerchi di argomentare spiegandogli dove sta sbagliando smette di rispondere. Dispiace eh, ma a una certa te le canto
Anche con un hat3rboy
Ed è vergognoso, io ho un 13 e già era vergognoso, adesso si entra nel ridicolo.
oddio vero, era lui che faceva paragoni solo con i crop
esatto ! ma siete sempre nelle pagine di notizie apple a dire che non innova, che è caro ecc ecc, se siete così contenti dei vostri prodotti perché commentate solo qua?
Cosa vuoi che ti dica? è inutile continuare a discutere con un fanboy Apple
No, è ragionare con il cervello
S23 Ultra, Oneplus 11, Oppo Find x5 Pro
ciao! Hai un'alternativa valita lato Android? Vorrei comprare un nuovo telefono e non voglio prendere iphone questa volta.
quanta povertà mentale
proprio cosi, il bello è che ne siete convinti ahahah
quali 900€, partono da 1029 i lisci... no, ormai sicurissimo che i 120hz non ci saranno e manco con i 16... addirittura pare che arriveranno solo con i 17, porcata immonda.
Si... nel prezzo
Persone come lui sono la rovina della fotografia, sostituita ormai dalla tecnologia e dalla “intelligenza artificiale”. La fotografia rimane un’altra cosa.
Non lo so.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma facci il piacere, sei il classico che guarda il cambio di forma e di icone. L’innovazione è da tutt’altra parte.
Cosa pretendi dall’azienda più pulciosa del mondo.
Non ha tutti i torti, io ho un XS e non c'è niente che mi invoglia a cambiarlo, a parte le foto più belle degli aperitivi.
Un pò in ritardo ma meglio tardi che mai.
Che ignoranza lol tu e la fotografia come i cavoli a merenda, torna a croppare le foto della spazzatura visto che confronti foto con shutter e dimensioni differenti, non hai mai avuto idea di cosa sia quest'arte e grazie all'universo mai nessun produttore ascolterà le richieste di inetti presuntuosi come te
E invece no. solo apple migliora senza mai peggiorare nulla rispetto ai modelli precedenti, gli altri cambiano completamente linea di prodotto senza un nesso logico migliorando un'aspetto e spesso peggiorandone altri. Esempio a caso s20 ultra ha speaker e vibrazione peggiori di s9, pixel 7 peggiori di pixel 4, s10 aveva apertura variabile s23 ultra no ecc...
Dai che ormai non sanno manco più come chiamarlo per farlo apparire un prodotto decente... Iper, Pro, Max, Super, Mega...
Onestamente non comprerei Apple nemmeno se fossi miliardario... comprare uno smartphone castrato che ti relega a utilizzare solo i suoi servizi proprietari...? No grazie. Poi ognuno è libero di scegliere quello che vuole
Così disse quel curioso personaggio che schiattava per l'invidia nei confronti di chi aveva un iphone quando lui poteva solo vederlo nella pubblicità....
Ma per piacere
Giusto, sì innova solo cambiando la forma… ma per piacere
Sono perfettamente d'accordo con te: come nel disegno, dove c'è contesto (e ragione d'uso) per optare per una matita, un tipo di tempere, un set di gessetti o altro, idem per la fotografia.
Dove c'è spazio anche per lo smartphone, ma NON in sostituzione di una reflex (come hai optato nel tuo primo commento), semmai in suo supporto (come ho invece optato io nella mia risposta a quel comment), altrimenti anche in solitaria, certo, ma comunque fin dal principio con l'intento di realizzare un prodotto completamente diverso da quello che si ottiene con una reflex (che comunque, intento o non intento, si otterrà comunque un prodotto completamente diverso a prescindere).
La mia modestissima opinione è che chi ammette solo una DSLR come strumento unico per fare fotografia, ama le fotocamere e non la fotografia. Ovviamente ogni opinione altrui merita rispetto.
In realtà adesso ho letto che lo Huawei P60 Pro ha un telescopico 3,5x con f/2,1. Non so come ci siano riusciti, è un piccolo miracolo ingegneristico. ingrandimento ed apertura allo stesso tempo.
è vero è uno scandalo, anche nelle reflex non dovrebbe sporgere, diventano incredibilmente scomode da portare a giro!!! #rivoluzione
si
lol