
29 Maggio 2023
Manca poco meno di un mese alla WWDC, la conferenza annuale di Apple dedicata agli sviluppatori, e continuano a intensificarsi le indiscrezioni su alcune delle novità che potrebbero essere introdotte dalla società di Cupertino nelle nuove versioni dei suoi sistemi operativi.
Per quanto riguarda iOS 17, il sistema operativo di iPhone, in queste ultime settimane c'è un leaker, @analyst941, che sta continuando a riportare indiscrezioni affermando di avere avuto modo di vedere una versione preliminare del firmware.
Come già sottolineato, questo leaker viene ritenuta una fonte conosciuta ma non di quelle più affidabili in circolazione per cui, il consiglio, è sempre quello di prendere le sue informazioni con la solita cautela.
@analyst941 ha parlato finora di novità per la Dynamic Island e per l'always-on display, così come della schermata di blocco e di Apple Music. Oggi, tocca a Apple Maps che dovrebbe portare le indicazioni dettagliate "turn-by-turn" in tempo reale, durante la navigazione, all'interno della schermata di blocco senza prenderne comunque il controllo totale.
A differenza di quanto immaginabile, tuttavia, Mappe non dovrebbe solo sfruttare le "Live Activity", la funzionalità introdotta nei mesi scorsi con iOS 16.1, ma con iOS 17 dovrebbe praticamente andare ad occupare una parte della schermata di blocco lasciando comunque spazio per le notifiche e per i tasti fotocamera e torcia nella parte inferiore. Attualmente occupa tutta la schermata, impedendo la vista delle notifiche.
Il leaker afferma che le classiche notifiche delle app saranno ancora accessibili facendo uno scorrimento verso l'alto. Secondo @analyst941, questa nuova interfaccia della schermata di blocco dutrante l'utilizzo delle mappe arriverà su "tutti gli iPhone".
Mark Gurman, autorevole giornalista di Bloomberg, ha comunque espresso qualche dubbio sulle affermazioni di questo leaker, affermando che "molti dei dettagli di cui ha parlato non sono veri".
Ovviamente, potremo capire se effettivamente siano accurate o meno queste indiscrezioni solo quando verranno annunciati iOS 17 e le altre "major release" dei sistemi operativi di Apple il prossimo 5 giugno, durante il keynote di apertura della Worldwide Developer Conference.
Commenti
Devi cambiare sistema operativo, mi sa. Sperando che Google si fermi a iOS-sizzare il suo.
Sinceramente mi interessa di più una tastiera come quella di Google, la possibilità di inviare file in background, avere un diver intelligente e soprattutto con un antispam non che per averlo mi tocca pagare un'app, uno swipedown per aprire le notifiche,....
Ho letto male, chiedo venia
Fuori dagli USA le mappe sono terribili, In Europa ancora ancora ma se vai in posti più remoti è come non averle.
Sarebbe anche ora che portassero le piste ciclabili nelle mappe…è da ios14 che sono disponibili solo in una manciata di città negli US
ahahaha
Leggere l'articolo prima di commentare non sarebbe male.
iOS 17, rumor puntano a nuova interfaccia Mappe nella schermata di blocco
Ah ok
nel senso che è andato in ritiro spirituale nell'attesa???
in effetti, lo capisco!!!
ahahhaha
A piedi la posso trovare utile, alla guida un po' meno
Yepp le tue fonti cosa dicono in merito?
Mi domando a cosa serva aprire una mappa di navigazione castrata dall'orologio nella schermata di blocco e per giunta coprirla dalle notifiche. Davvero ormai si aggiungono funzioni solo tanto per dire di aver aggiornato il software
A parte il fatto che è un rumor, ma a cosa dovrebbe servire una schermata di blocco del genere con la mappa ed un enorme orologio nella parte superiore? Tanto valre usare direttamente l'app davvero ormai si propongono funzionalità inutili tanto per segnare una voce sull'elenco delle nuove implementazioni di un software
Ma è già così anche oggi Mappe va in schermata di blocco