iPhone 15 Pro, altre conferme sull'abbandono dei tasti capacitivi

08 Maggio 2023 5

Chi ha seguito con una certa assiduità il ciclo di indiscrezioni relative agli iPhone di prossima generazione avrà assistito a un fenomeno che è molto comune nel mondo Apple - nelle fasi iniziali sembra che ci sarà qualche novità significativa, che poi viene tagliata e posticipata man mano che passa il tempo. Quest’anno è successo con i tasti capacitivi, che avrebbero dovuto sostituire, almeno sui modelli Pro, quelli fisici tradizionali per volume e accensione. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, comunque, esistono buone probabilità che se ne riparlerà l’anno prossimo.

Gurman è una delle fonti più attendibili quando si parla di indiscrezioni sulla Mela, ed era uno degli ultimi che ancora non si era espresso sulla questione del rinvio dei tasti capacitivi. Nel corso del weekend il giornalista ha finalmente confermato a sua volta che il lancio sugli iPhone 15 Pro (e Pro Max, o Ultra) non avverrà, e ritiene che Apple ci riproverà l’anno prossimo. Gurman non ha elaborato più di tanto, ma a questo punto vale la pena ricordare che secondo un’altra fonte estremamente attendibile, l’analista di TF Securities Ming-Chi Kuo, la Mela avrebbe incontrato delle “difficoltà tecniche” nell’implementazione della tecnologia che non sarebbe riuscita a risolvere in tempo utile per la produzione di massa, che ormai è imminente.

A quanto pare Apple starebbe preparando una soluzione decisamente sofisticata e raffinata per i tasti capacitivi, che includerebbe addirittura un Taptic Engine (il motorino della vibrazione) dedicato per ogni pulsante e un chip specifico per il loro controllo. Inoltre, si prevede un cambio di design per i tasti del volume, che invece di due separati diventerebbero uno solo.

Vale la pena ricordare che i nuovi iPhone Pro dovrebbero comunque introdurre una novità degna di nota nel layout dei tasti: lo slider per disattivare la suoneria dovrebbe trasformarsi in un pulsante premibile. Si teorizza che questo tasto potrebbe essere programmabile dall’utente con diverse azioni tra cui scegliere, un po’ come avviene sull’Apple Watch Ultra. Per il resto, le grandi novità dovrebbero essere SoC di nuova generazione sui Pro (i due modelli regolari dovrebbero invece adottare quelli dei Pro attuali, rimanendo quindi indietro di una generazione) e passaggio alla Dynamic Island per l’intera gamma.

(aggiornamento del 27 settembre 2023, ore 20:15)

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GeneralZod

Non me ne capacito.

Si soffermano sempre su queste sciocchezze

fabrynet

Meglio

Fade

il titolo è sbagliato

Andee Kcapp

PISTACCHIO, che hai da opinare ?

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi