Huawei P60 Pro da oggi in Italia: PREZZO e promo con Watch in omaggio

09 Maggio 2023 10

Huawei P60 Pro debutta ufficialmente sul mercato internazionale dopo che a fine marzo era stato annunciato in esclusiva per la Cina. Nel corso di un evento speciale tenutosi a Monaco di Baviera il brand asiatico rivela dunque prezzo e disponibilità per l'Europa del top gamma che, come i suoi predecessori della serie P, ha nelle capacità fotografiche il suo principale punto di forza. P60 può infatti contare su un sistema ottico completamente nuovo e su un teleobiettivo Ultra Lighting a sette lenti - cinque delle quali scorrevoli per la gestione della distanza focale.


Lo smartphone con EMUI 13.1 è disponibile in Feather-Sand Black e nell'inedita finitura Rococo Pearl con texture perlata realizzata con polvere di minerali naturali. É dotato di display Quad-Curve da 6,67 pollici OLED protetto da Kunlun Glass e con frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120Hz. Huawei afferma che lo smartphone è il primo ad aver ottenuto la doppia certificazione TÜV Rheinland per la fedeltà dei colori Colour Accuracy e Precise Colour Projection.

Sotto la scocca troviamo una batteria da 4.815mAh con sistema di ricarica SuperCharge a 88W cablata e 50W wireless. Con la modalità Turbo P60 Pro può essere caricato fino al 50% in appena 10 minuti. Due sono i tagli di memoria disponibili: 8/256GB e 12/512GB, il processore è lo Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm nella versione con modem 4G.

Degne di menzione sono anche alcune novità apportate dalla EMUI 13.1, a partire dal 3D Weather AOD che consente di personalizzare lo smartphone mostrando le condizioni meteo con effetti tridimensionali e con la possibilità di ricevere notifiche dinamiche sulle variazioni del tempo atmosferico. Inediti dettagli pure nell'app Fotocamera con Camera Zoom Ring ispirato alle fotocamere tradizionali tramite cui lo zoom può essere impostato in modo più preciso.


Sulla scocca posteriore il protagonista è il comparto fotocamere o, meglio, The Eye of Light come lo chiama Huawei. La fotocamera principale Ultra Lighting ha un'apertura fisica f/1,4-4,0, un gruppo di lenti ad alta trasmittanza luminosa ed un sensore RYYB SuperSensing per le foto notturne. A supporto c'è l'algoritmo XD Fusion Pro che permette di ottenere una elevata gamma dinamica di colori nelle condizioni di luce più difficili come alba e tramonto.

A fianco del sensore principale c'è il teleobiettivo a visione notturna con gruppo di lenti Ultra Lighting e sensore RYYB Supersensing. La modalità Super Moon Scene è stata aggiornata per catturare l'immagine del nostro satellite naturale preservandone i dettagli. Altra importante novità è l'introduzione delle lenti Long Travel Slide Zoom per controllare la distanza di messa a fuoco, restituendo scatti precisi da qualsiasi distanza sino al macro a 10cm. La terza fotocamera è ultra grandangolare con sensore RYYB ed apertura f/2,2.

SCHEDA TECNICA
  • display: LTPO OLED 6,67" FHD+, refresh rate dinamico 1-120Hz, PMW dimming a 1.440Hz, campionamento tocco 300Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 4G
  • memoria:
    • 8/12GB di RAM
    • 256/512GB interna espandibile tramite Nano Memory Card fino a 256GB
  • impronta digitale: integrata nel display
  • connettività: 4G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, IR, USB-C, GPS
  • dual SIM:
  • impermeabilità: IP68
  • fotocamere:
    • anteriore: 13MP, f/2,4
    • posteriori:
      • 48MP principale Ultra Lighting, apertura regolabile f/1,4-4,0, OIS
      • 13MP ultra grandangolare, f/2,2
      • 48MP tele ULtra Lighting, f/2,1, OIS
  • batteria: 4.815mAh, ricarica rapida SuperCharge 88W cablata, 50W wireless, 7,5W inversa
  • dimensioni: 161x74,5x8,3mm
  • peso: 200g
  • colori: Black, Rococo Pearl
74.5 x 161 x 8.3 mm
6.67 pollici - 2700x1220 px
74.64 x 163.18 x 9.06 mm
6.73 pollici - 3200x1440 px
78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
DISPONIBILITÀ, PREZZI E PROMOZIONI

Huawei P60 Pro + disponibile da oggi su Huawei Store ai seguenti prezzi:

  • 8/256GB: 1.199,90 euro
  • 12/512GB: 1.399,90 euro
  • colori: Black e Rococo Pearl

Fino al 5 giugno si riceverà in regalo Huawei Watch GT3 46mm Active Black o Huawei Watch GT3 42mm Elegant White.

Promozioni:

  • fino al 23 maggio: abbonamento di 3 mesi a Huawei Cloud con 200GB di spazio
  • fino al 31 maggio: possibilità di riscattare voucher per 2 mesi gratis di Infinity+ e per l'attivazione di PIXLR Premium gratis 3 mesi
  • fino al 30 giugno: iniziativa Extra Care 2023 con sconto fino al 20% sui ricambi per le riparazioni fuori garanzia presso i centri assistenza o acquistando sullo store la sostituzione della batteria fuori garanzia (da 49 euro) ed estendendo la garanzia del dispositivo (da 2,99 euro)
CODICE SCONTO 150€ ACPSP60

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Famedoro Cuordipietra

Non sono contrario ,ho un 4G che va a 120 mega,il massimo che scarico sono file da poche decine di mega . Capisco la battuta,all'inizio il 4G dalle mie parti non andava così bene . Adesso con queste velocità sono a posto per qualsiasi cosa .

Anonymous

il 4g non mi convince lato consumi .. preferisco il 2g

MisterTIC

Il mio primo ed ultimo Huawei è stato il T10 Lite, purtroppo poi a seguito del ban subito da Huawei, sono migrato su Xiaomi, comunque è stato per me è bel telefono.

Famedoro Cuordipietra

Il 5g non mi convince ancora lato consumi. Preferisco usare il 4g.

F0x

1400€ per un soc vecchio di un anno castrato in 4G. Affarone

Marcomanni

Che sappia fare belle foto.

molto curioso di veder come la batteria si comporterà con lo snap uscito da TSMC, c'è da dire che però huawei è l' unica ad avere la stessa grafica di icone e menù da decenni quasi, e cambiatela un pò cavolo, manco fosse bella

Dmitri

Non so come siano messi adesso con gli hms, ho avuto un p40pro che lato foto sbaragliava tutta la concorrenza, senza ombra di dubbio. (Ancora adesso fa foto eccezionali). I problemi rimangono 2: l'assenza dei gms e il prezzo.
Potrei farci un pensierino se non fosse castrato, ma a quel prezzo, con gli hms, per me è impensabile.

Akio Morita

Bellissimo!
Ho sempre sognato un fermacarte che sapesse fare anche ottime foto.

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro