Google e Samsung al lavoro per migliorare gestione app in background su Android 14

08 Maggio 2023 34

Google e Samsung hanno annunciato una partnership finalizzata alla risoluzione di uno dei problemi più fastidiosi che solitamente riscontano gli utenti di Android: le restrizioni sulle app in background.

Questo problema si verifica quando le app lasciate in background vengono chiuse automaticamente dal sistema operativo per liberare la memoria ed evitare consumi eccessivi che possono gravare sulla durata della batteria. Ovviamente, questa chiusura rischia di interrompere eventuali servizi che le app stanno eseguendo.

CAMBIAMENTI IN ANDROID 14

Per risolvere questo problema, secondo quanto affermato da Google in un post su suo blog ufficiale dedicato agli sviluppatori, Android 14 ridurrà al minimo le istanze di restrizioni delle app in background, cosa che faciliterà gli sviluppatori nella realizzazione di app che funzionino in modo coerente su diversi dispositivi Android.

Riteniamo che le nostre partnership in espansione con i produttori di hardware e questi cambiamenti semplificheranno per gli sviluppatori la creazione di app che funzionano in modo coerente su diversi dispositivi Android.


Già a partire dalla Developer Preview 1 di Android 14, rilasciata lo scorso febbraio, sono stati implementati nuovi requisiti per identificare quali siano i tipi di servizi in primo piano e chiarire quando è ragionevole utilizzarli, e un nuovo tipo di processo di trasferimento dati avviato dall'utente che semplifica l'esperienza di gestione di upload e download di grandi dimensioni sfruttando i vincoli di JobScheduler (ad esempio i vincoli di rete come il WiFi illimitato).

PRIMI RISULTATI SU ONEUI 6.0

Samsung sarà il primo produttore di dispositivi Android a partecipare a questa nuova iniziativa di Google e i primi frutti dovrebbero vedersi già a partire dall'interfaccia OneUI 6.0, basata su Android 14, il cui arrivo è previsto entro la fine dell'anno. Secondo Samsung, la collaborazione con Google porterà a una politica unificata e dovrebbe creare un'esperienza utente più coerente e affidabile per gli utenti degli smartphone Galaxy.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Knox, Dex, filtro spam, camera ecc. Ecc. Sono tutte app extra. Nessuno obbliga samsung ad intervenire pesantemente sul OS ed interferire con i servizi, giusto per citarne una

Antsm90

Mah, una volta forse, ora ci sono un bel po' di funzionalità utili (Knox, Dex, filtro spam integrato, app mail migliore di quella vanilla, galleria più completa rispetto a quella vanilla con un buon editor integrato, gestione intelligente dei consumi, in generale un'interfaccia più rifinita (e con chicche come il menu laterale a scomparsa), fotocamera quasi al pari della Gcam (che ricordiamo non è Android vanilla, ma una personalizzazione dei Pixel), eccetera)

Al massimo puoi permettere o impedire alle app che prevedono servizi di background di permanere e partire in automatico (se le blocchi ovviamente non funzioneranno correttamente), non puoi cambiare il comportamento intrinseco dell'app, "voglio che funzioni così"...

Pistacchio
Xing Yang Ming

Ho rinuci

Ergi Cela

Se non posso avere le personalizzazioni che voglio,posso sempre modificare il kernel del sistema o scaricarmi qualche app che mi faccia avere delle modifiche in più

virtual

È pur vero che comunque le app del produttore (che sono installate come "di sistema") e quelle di Google (pure di sistema) hanno già ora i privilegi massimi e non vengono toccate.

Leggendo non l'ho letta come una cosa negativa, nel senso che da come l'ho capita io non è che killa tutto il resto ma semplicemente che evita di bloccare una determinata app se questa è scritta per Android 14 e usa le API JobScheduler. La vedo come una cosa per evitare quello che fanno le ROM principalmente asiatiche che per fare durare le batterie giorni ammazzano tutto dopo x tempo (a meno che uno non glielo imposti manualmente, ma né la casalinga né i marmocchi sono in grado di farlo).
Una specie di whitelist, insomma, ma dove le app che non sono incluse non vengono killate dall'OS ma semplicemente funzionano come prima.

Per il resto, invece, concordo che Google sta peggiorando Android. Tipo a me fa incazzare la cosa del permesso della lettura dei log con il popup che appare sempre su Android 13 (quando si usano determinate azioni in Tasker). Potessi fulminarli quei dev che hanno imposto queste stronzate senza possibilità di bypass alcuna!

virtual

Digli di inserire anche l'accensione del LED (flash) quando si scatta da remoto con l'S-Pen / dispositivo Bluetooth, se puoi, grazie. Così si sa da lontano se il comando è stato preso oppure no.

franky29

Ogni tanto viene ugualmente killato

FactCheckoIlDisagio

Puoi scegliere di tenerla aperta, e il processo non verrà killato.

franky29

Non è la cosa che intendo io.

franky29

Si ma appunto non è efficace xD

Antonio

Finalmente tante volte ho detto samsung su members di inserire questa funzionalita

ErCipolla

A me basta che ne Google ne il produttore del telefono mettano in piedi un "doppio binario" dove ci sono app o classi di app "privilegiate" che possono eseguire in background (es: quelle del produttore) e le altre sono castrate.

ErCipolla

Purtroppo l'andazzo mi pare sia rendere gli OS sempre più "babysitter" il cui scopo non è più fare quello che vuole l'utente, bensì "proteggerlo da se stesso" togliendo il più possibile dalle sue mani il controllo. Spero di sbagliarmi, ma questa è l'impressione che ho ultimamente...

ErCipolla

Guarda, speriamo, sarei il primo ad essere contento di essermi sbagliato.

Marco 1979

Threesome <3

Alex T

sotto impostazioni batteria di ogni app c'è già... (non è efficace al 100% ma qualcosa fa) XD

Marco 1979

Ci sono competitor che hanno già deciso e di farlo funzionare e per giunta di m...a!

T. P.

una cosa a tre?
eh eh eh porcellino!!!

Marco 1979

Fate partecipare anche Apple...

Vatyko

C'è

Nell'ottimizzazione batteria relativamente l'app, ci hai guardato?

Basterebbe che Samsung lasci l'immagine android pulita, senza metterci le mani e vedi che funziona tutto meglio.

franky29

Ma mettere un togle nelle impostazioni della applicazione cosicché possa io scegliere se farla stare in background o no? Un semplice togle...

Melon Fax

titolo, parole in grassetto e commenti

Se si leggono solo i titoli e si guardano le immagini si potrebbe arrivare a questa conclusione, sì

MarioT

Ma infatti, basterebbe chiedere a te per avere la soluzione pronta.

Davide Nobili

Credo che però questa partnership serva proprio a migliorare la situazione attuale, dove molte app vengono fortemente limitate senza il consenso dell'utente, che anzi spesso deve dire al sistema che quell'app non deve essere killata.
Assurdo che si debba agira sui permessi per app bancarie, servizi di cloud, o altre app dove le notifiche e/o il fatto di girare in background è essenziale.

Walter

però c'è anche questo:
"Android 14 ridurrà al minimo le istanze di restrizioni delle app in background,"

ErCipolla
Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

OS che è sul mercato da 15 anni e ancora non riescono a mettersi d'accordo su come deve funzionare il task manager...

T. P.

oramai sono pappa e ciccia per non dir altro!

Melon Fax

Quindi arriva prima sui Samsung rispetto ai Pixel? lol

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione