
Android 03 Set
Se c'è qualcosa in cui da sempre la serie Galaxy di Samsung eccelle, e l'ultima generazione di S23, è il comparto fotocamera sia anteriore che posteriore. Tale successo è legato a un connubio hardware e software, che permette di ottenere il massimo dai top gamma Samsung, ma presto un piccolo aggiornamento potrebbe introdurre un'opzione molto comoda per chi realizza contenuti in modalità Ritratto, per i social ad esempio, ma utile in tutte le tipologie di utilizzi.
Il team di sviluppo che si occupa del comparto fotocamera in Samsung ha rivelato che entro la fine del mese dovrebbe arrivare un altro aggiornamento migliorativo, e tra le novità introdotte è stata aggiunta l'opzione di zoom 2x in modalità Ritratto nell'app della fotocamera del Galaxy S23.
Attualmente, Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra offrono solamente l'opzione di zoom 1x e 3x nella modalità Ritratto dell'app della fotocamera. L'opzione 1x si affida all'obiettivo principale mentre l'opzione 3x si basa sul teleobiettivo, tuttavia per alcuni la prima opzione può sembrare troppo ampia mentre la modalità 3x troppo ingrandita. È qui che l'opzione 2x può venire in soccorso.
Samsung ha quindi pensato di colmare la mancanza, aggiungendo l'opzione zoom 2x, che verrà in sostanza creata con un ritaglio dalla cornice della fotocamera principale. Non sappiamo se questa funzione arriverà anche sulla precedente serie Galaxy S22, ma non possiamo escluderlo del tutto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Forse tu fai finta di non capire. Anche queste sono scattate alla stessa identica distanza, posizione, condizione di luce. Fino a prova contraria io posto fatti...tu chiacchiere (ho provato, ho fatto, del mio collega, di ammiocugino, ecc.). Dai lasciamo perdere, non siete in grado di impostare una discussione e un confronto sul piano tecnico.
Mi fa piacere, ma forse non mi stai a sentire: ho fatto due foto allo stesso documento usando prima l'S23 liscio, poi l'Ultra, rimanendo alla stessa IDENTICA distanza. Una è venuta con la sfocatura, l'altra no.
Più semplice di così non posso metterla, se non lo capisci o non ci arrivi, o sei in malafede, o hai un bias del consumatore di dimensioni demenziali.
P.s.: le foto sfocate non le facevo a una distanza così piccola come quelle grigiognole, le facevo a una distanza simile a quelle foto a scatola intera.
S23 Ultra: foto scattata con smartphone attaccato al testo e foto alla giusta distanza.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
S23: foto scattata con smartphone attaccato al testo e foto alla giusta distanza. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Come vedi sono equiparabili senza andare a cercare il pelo nell'uovo.
No: con S23 Ultra ho provato, e mettendomi alla stessa distanza a cui mi metto con S23 liscio, ottengo una messa a fuoco perfetta.
S23 piccolo...con il 62% di carica 3:45h solo 5G non ti sembra granché?
non mi pare un granché
si lo so. ma estensioni sono compatibili solo con i samsung. anche la modalità full display.
e le varie applicazioni di samsung
Sul mio s22 ultra è presente solo 1x e 3x in modalità "ritratto".
Solo ed escusivamente 5G (rete vodafone) con ricarica limitata all'85%. https://uploads.disquscdn.c...
Tu te lo sei fatto prestare...io li ho entrambi. Non sono di certo il tipo che parla per sentito dire. Altrove, gli stessi che scrivono e fanno ironia qui, prima hanno dichiarato che il mio S23 non era affetto da problema, poi gli ho postato una foto con riprodotto il "problema" (peccato che era scattata con un S21); alla fine ho postato la stessa foto scattata con S23 perfettamente equiparabile a quella di S21. Agli stessi, poiché dichiaravano di lamentare il "problema" in qualunque contesto e condizione e per ogni scatto, ho richiesto di postare una successione di foto con l'evidenza del problema, ma ho visto ben poco se non la solita foto del trova il difetto. Postando degli scatti reali ho dimostrato come si può ottenere una foto perfetta piuttosto che una foto sfuocata agli estremi. Anche con S23 ultra se ti metti attaccato ad un foglio con testo non ottieni una messa a fuoco ottimale su tutto il testo.
Come dicevamo, è più facile truffare qualcuno che far ammettere a qualcuno di esser stato truffato.
Noto con piacere che ignori le risposte che non ti fanno comodo. Ribadisco: mi son fatto prestare l'S23 Ultra da un mio collega, e ho provato a fotografare un documento insieme a S23, uno dopo l'altro. Il problema è presente solo su S23 liscio.
In realtà sarebbero altri gli aggiornamenti da fare sulla cam principale di questo dispositivo. Peccato, era un telefono quasi perfetto
E com'è andata a finire?
Domandavo perché nella modalità "ritratto" su galaxy s21 ultra, il 2x è già presente....credevo si riferisse alla modalità "fotografia" visto che si passa da 1x a 3x.
Solo sui Samsung va a 120Hz.
Sugli altri android è bloccato a 60Hz.
Si sta parlando dell'app stock "camera" di Samsung e della sua sezione "ritratto", non "fotografia".
Le considerazioni da te esposte valgono soltanto nella sezione "fotografia".
Ah per me la questione è chiusa ormai, non lo voglio vedere manco in foto più s23
Il Browser Samsung è disponibile sul play store ed è installabile su qualsiasi Android.
Non credo che le noie siano dentro di lui, ma piuttosto negli smartphone che non funzionano bene. Forse dovresti provare a usare un altro dispositivo prima di giudicare gli altri. O magari dovresti smettere di prendertela così tanto quando qualcuno critica i tuoi smartphone preferiti. Non sono mica la tua famiglia. O forse sì?
Su S21u c'è già l'opzione ritratto 2x...
Chiacchere da blog una mazza.
Io ho quel problema sull'S23 liscio, in questi giorni mi son fatto prestare da un collega l'S23 Ultra e ho provato a fare una foto a un documento. Risultato? L'S23 Ultra la fa perfetta, il mio S23 liscio la fa con la sfocatura.
Se fai la foto ad un foglio bianco con testo (come quando si vuole scannerizzare un documento), in caso di presenza del difetto vedrai una piccola zona leggermente meno "pulita" come leggermente fuori fuoco. Se invece tutto il testo ti risulta a fuoco non hai quel difetto.
Ho fatto un ordine su Unieuro del S23 liscio,
cosa dovrei controllare per vedere che la fotocamera non abbia il difetto riportato da altri utenti?
Sicuramente la scarsa risoluzione dei vecchi sensori mascherava vari difetti ma a vedere certi esempi il problema si presenterebbe pure con pochi Mpixel.
Mica ti ho risposto a te...
La mia era solo una parentesi ironica, non uno sminuire un problema serio.
Oggi spesso si usano gli smartphone come una sorta di scanner o fax ed è un gran problema.
Io ho un S21 fe che non credo abbia lo stesso problema eppure devo ritoccare ogni scatto per migliorare la leggibilità. Oltretutto non avendo uno stativo apposito faccio gli scatti a mano libera come quasi tutti eppure ho lavorato anche come fotografo e quindi so come fare.
capisco!
allora si restringe di molto la scelta... :(
Non è che non fa ridere, è che non l'hai capita e il tuo screenshot ne è la dimostrazione. Un bel click così la prossima volta non devi neanche sforzarti.
mi piace solo la personalizzazione samsung e il suo browser
Noie? Mi sa che le noie non le devi cercare fuori, le noie sono dentro di te.
Non fa ridere. https://uploads.disquscdn.c...
7a? troppo grande?
Le ultime in basso non le leggo molto bene, quindi devo avere un S23 difettoso, mannaggia. https://uploads.disquscdn.c...
Perchè l'S20 aveva il 2x dal 21 sono passati al tele 3x
La batteria del 23 molto meglio del 22, nel mio uso normale arrivo a cena con il 48-50% con il 23 contro il 28-30% dell'S22 (che ho sempre)
ah ottimo!
ah questa non la sapevo!
buono a sapersi...
Fai una foto a un foglio e vedi se leggi bene tutte le scritte
vorrei intervistare i 17 a cui non interessano le foto... :)
5 ore di SOT (tutto sotto 4g) o prendi il plus o scegli altro, io sono contento del mio S23 (rispetto all'S22 nel mio uso arrivo a cena invece che con il 28-30 con il 48-50) ma quello che hai chiesto tu non sta nel piccolino
scatta una foto semplice un soggetto molto dettagliato (ad esempio un poster o un quadro) da una distanza di un metro circa cercando di non lasciare parti senza dettaglio (cielo ad esempio). Controlla bene il file al PC. Se hai il problema noterai subito un alone a mezzaluna a sinistra (se scatti in landscape) o in alto (se scatti in portrait). In questo modo non ti fai influenzare da una eventuale distorsione da profondità di campo (scusa usata da Samsung) e ti rendi conto se hai davvero la lente disallineata (oltre alla sfocatura noterai anche una distorsione dell'immagine in quel punto)
Tutto sotto rete dati dubito, io lo uso prevalentemente sotto WiFi e in quel caso non ho problemi, ma si, aspetterei che risolvano la questione di s23 e prenderei quello (sperando che la risolvano..)