Poco F5 ed F5 Pro arrivano in Italia, i due nuovi smartphone erano stati annunciati ieri in EAU ed ora fanno il loro debutto nel nostro Paese. Nuovi, sì, ma non del tutto inediti: si tratta infatti per entrambi di un rebranding di prodotti esistenti, ovvero Redmi Note 12 Turbo (Poco F5) e Redmi K60 (Poco F5 Pro). C'è da tenere conto che i due Redmi sono disponibili solamente in Cina: Poco F5 ed F5 Pro possono così essere definiti senza dubbio le varianti destinate al mercato globale.
Android
28 Mar
Android
27 Dic
POCO F5
- display: 6,67" FHD+ Flow AMOLED DotDisplay, refresh rate fino 120Hz, campionamento tocco 240Hz, 500nit, contrasto 5.000.000:1, PWM dimming 1920Hz, HDR adattivo, modalità lettura, SGS Low Blue Light Ex, Dolby Vision, HDR 10+, Corning Gorilla Glass 5
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 7+ Gen2
- memoria:
- 8/12GB di RAM LPDDR5 con Dynamic RAM Expansion
- 256GB interna UFS 3.1
- sicurezza: sensore impronte digitali laterale, AI Face Unlock
- altro: Liquid Cool Technology 2.0
- connettività: 5G dual SIM, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, jack 3,5mm, IR, GPS
- audio: Dolby Armos, Hi-Res Audio, Hi-Res Wireless Audio
- OS: MIUI 14 for POCO
- resistenza: IP53
- raffreddamento: LiquidCool 2.0 con camera di vapore
- fotocamere:
- anteriore: 16MP, f/2,45
- posteriori:
- 64MP principale, f/1,79, pixel 1,4um (4-in-1)
- 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 119°
- 2MP macro 4cm, f/2,4, FF
- batteria: 5.000mAh, ricarica 67W
- dimensioni e peso: 161,11x74,95x7,9mm per 181g
- colori: Black, White, Blue
POCO F5 PRO
- display: 6,67" WQHD+ Flow AMOLED Dot Display, refresh rate fino 120Hz, campionamento tocco 480Hz, 500nit (picco 1.400), contrasto 5.000.000:1, 526ppi, HDR adattivo, display Pro HDR, PWM dimming 1920Hz, Dolby Vision, HDR 10+, Corning Gorilla Glass 5
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
- memoria:
- 8/12GB di RAM LPDDR5 con Dynamic RAM Expansion 3.0
- 256/512GB interna UFS 3.1
- sicurezza: sensore impronte digitali integrato nel display, AI Face Unlock
- connettività: 5G Dual SIM, WiFi 6, Bluetooth 5.3, NFC, IR, GPS
- audio: 2x speaker, Dolby Atmos, Hi-Res Audio, Hi-Res Audio Wireless
- OS: MIUI 14 for POCO
- resistenza: IP53
- raffreddamento: LiquidCool 2.0 con capera di vapore
- fotocamere:
- anteriore: 16MP, f/2,45
- posteriori:
- 64MP principale OV64B, f/1,79, pixel da 1,4um (4-in-1)
- 8MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 120°
- 2MP macro, f/2,4
- batteria: 5.160mAh, ricarica 67W cablata, 30W wireless
- colori: Black, White
- dimensioni e peso: 162,78x75,44x8,59mm per 204g
AGGIORNAMENTO: DISPONIBILITÀ E PREZZI ITALIA
9/5
Poco F5 ed F5 Pro arrivano in Italia. A seguire i prezzi e le disponibilità per ciascuna variante.
- Disponibilità: da oggi su mi.com e po.co
- Prezzi:
- Poco F5 (white, blue, black):
- 8/256GB: 429,90 euro | dalle 15:00 del 9 maggio alle 23:59 del 16 maggio: 379,90 euro
- 12/256GB: 479,90 euro | dalle 15:00 del 9 maggio alle 23:59 del 16 maggio: 399,90 euro
- Poco F5 Pro (black, white):
- 8/256GB: 579,90 euro | dalle 15:00 del 9 maggio alle 23:59 del 16 maggio: 479,90 euro
- 12/256GB: 629,90 euro | dalle 15:00 del 9 maggio alle 23:59 del 16 maggio: 499,90 euro
- 12/512GB: 649,90 euro | dalle 15:00 del 9 maggio alle 23:59 del 16 maggio: 549,90 euro (esclusiva mi.com e po.co)
Poco F5 è disponibile online da
Amazon a 399 euro. Il rapporto qualità prezzo è
buono. Ci sono
9 modelli migliori. Per vedere le altre 15 offerte
clicca qui.
(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 21:25)
Commenti
Attendiamo le recensioni approfondite ma F5 liscio a meno di 400€ sembra essere il migliore acquisto che si possa fare oggi
E qui ha ragione, io cerco di non parlare mai della vita privata (infatti faccio sempre discorsi generalisti e non specifici), però il fattaccio viene da loro.
Devi capire che la fase adolescenziale è molto complessa purtroppo, tu diresti di lasciare perdere e sbaglieresti, perché è proprio in fase adolescenziale che si deve concedere maggior interesse verso la persona (supponendo che siano adolescenti, poiché il livello dei discorsi è proprio quello)
ok la tua esperienza. tutti quelli che conosco hanno samsung tra parenti genitori e genitori di amici . nessuno si è lamentato di nulla .mia madre da 1 anno lo usa con soddisfazione un base gamma.
tempo fa aveva mia madre aveva un problema alla scheda madre del j5 , in garanzia risolto in giornata in un centro assistenza li vicino.
in pratica chiami ti metti d'accordo dici il problema e loro ti dicono se hanno il pezzo disponibile e possono farlo sistemare in 2 ore. con oppo ? che fai? xiaomi ? sicuramente funzionano ma se costano meno in motivo c'è. io parlo di quello. samsung offre di più paghi di più.. che poi non paghi di più perché ormai con 200 euro prendi un samsung che funziona bene. (si ok la ricezione non va solo a te )
posso capire 2-3 post, ma così diventa noiosa la cosa, scrivetevi in privato
La dichiarazione da PR potevi evitartela, che poi cosa c'entri il pennino in una discussione su terminali di fascia media vorrei capirlo.
Io non ho mai elogiato Xiaomi o Poco, ho solo detto che Samsung nella fascia media lascia comunque a desiderare quanto meno per la mia esperienza. I Motorola non sarebbero male ma il supporto software non brilla, sui 400€ penso convenga prendere un Pixel. I Sony, ahimé, hanno sempre avuto logiche di mercato senza senso e me ne dispiaccio perché ne ebbi due. Ma ti vendono prodotti a prezzi assurdi e con supporto altalenante. Xiaomi ormai l'ho abbandonata, non ne sopporto il software. Per acquisti budget ora come ora credo che la migliore in circolazione sia Oppo.
Non lo so, devi chiedere a coloro che fanno le domande, poiché chiedere è lecito rispondere è cortesia
A me bastano, non mi va di aver mllemila followers, pochi ma buoni e che conosco (seppur virtualmente), altrimenti se avessi 2000 persone che mi seguono ad ogni streaming, non vedrei manco i messaggi che passano e no potrei rispondere: NO GRAZIE!!!
P.S. Guarda che mi è stato proposto da parecchio tempo e più volte da parte do Twitch, di diventare Partner, HO RIFIUTATO, poiché è un hobby e non un lavoro, mi basta così e ci sto dentro alla grande.
Quindi prima di parlare di cose che non conosci, RIBADISCO NUOVAMENTE, sarebbe opportuno CHIEDERE (cambierai mai nella vita? Cresci un pochetto cribbio).
Non sei superiore (cit.)
ma scusa, il senso di parlare di queste cose sotto questo post?
direi proprio di si
Ho x3 nfc e va ancora bene,lo cambierei con il f5 per durata batteria e ,i pochi ,aggiornamenti.
Dite che ne vale la pena ?
Codice scaduto
E chi ha mai detto di esserlo, ma hai dei problemi seri tu, davvero
Ahahahah ricrediti invece.
Perché giudicate cose che non sapete?
ultimo streaming (o penultimo,no mi ricordo), 107€ di donazioni, quindi?
Prima di parlare sarebbe opportuno chiedere (non esistono solo gli abbonamenti su Twitch, ci sono diverse maniere per guadagnare, infine dipende da come sei allocato da Twitch).
Vedo che te ne intendi in materia
Ok stamattina ho tempo da perdere, mi sono fatto un giro sul tuo canale. Le stream sono con chat inesistente e la donazione di cui parli non è dell'ultima stream. Inoltre è quasi un mese che non fai una stream, quindi al momento zero introito da Twitch. Poi personalmente conosco streamer sia piccoli che medi e sono abbastanza in confidenza con loro da discutere anche della monetizzazione e scusa se te lo dico ma mi puzzano molto le tue affermazioni. Idem il content ed il format, mi vuoi dire che fai abbonamenti e donazioni al pari di una r4gazza t3ttona che porta Overwatch, CoD, Just Chatting e altri format popolari con una media di 30/40 spettatori minimi? Buon per te.
(E dubito altamente che con 600 followers e 20k visualizzazioni totali in chissà quanti anni te riesca a fare introiti superiori a 3 Goleador)
Non è Twitch con cui arrivi rientrato, ma con un terno al lotto, altrimenti la 4090 non l'avrei acquistata
Prima di giudicare sarebbe opportuno chiedere.
Infine certo che guadagno con Twitch, non da viverci ovviamente (anche perché non sarebbe più un hobby), ma uno stipendio è mezzo all'anno esce eccome, ergo la 4090 uscirebbe in un anno volendo.
In ultimo 7 non esistono solo gli abbonamenti su Twitch, vedo che conosci bene la materia (l'ultimo Stream 107€ grazie alle donazioni).
Mai dire mai nella vita e la prossima volta chiedi invece di affermare ipotesi del tutto errate.
Ripeto, non frega un ca**o a nessuno. Non sei superiore.
ad oggi, gli unici telefoni con elevato rapporto qualità/prezzo nel 2023
No non sei rientrato dell'investimento da solamente Twitch come fonte di introito, hai meno di 700 follower il che vuol dire se va bene massimo 10 spettatori abituali reali e se anche tutti e 10 fossero abbonati al Tier 3 vorrebbe dire che ci vorrebbero almeno 23 mesi per andare in pari con Twitch. Quindi o hai i fan più sfegatati di tutta la piattaforma che fanno tutti abbonamento Tier 3 + 15/20K bits ogni mese oppure stai dicendo cappellate. Detto ciò questo non è per dirti hai fatto una cagata a prenderti la 4090 per giocare ma che semplicemente puoi rispondere "si ho speso una utilitaria usata per una GPU e non me ne lamento" invece che arrampicarti sugli specchi.
io fan boy ?
ti ho detto che ho provato diversi dispositivi e non ho pregiudizi su nessuna marca .
samsumg offre 3/4 anni € di aggiornamento , dispositivi unici con il pennino .
app ufficiali samsung per modificare nell'aspetto il dispositivo, app per modificare le scorciatoie ad uso 1 mano, che una volta provata non si torna indietro.
inoltre dispositivi decenti come orologi smart e cuffie.
poi mai avuto problemi di rete, wifi, in chiamata, mai 1 volta che le applicazioni si arrestano in modo anonimo.
per esempio l'ultimo che ho avuto il poco x3 elogiato da tutti, aveva l'audio in chiamata pareva stereo , cioè l'audio non era diretto all'orecchio ma stereo altissimo.
la batteria nonostante la grandezza andava giù anche troppo, la rete 4g è come se si incantava, le pagine web ci mettevano secondi oppure si bloccavano , ho dovuto usare a3 2016 solito browser, solita sim e tutto funziona bene come dovrebbe .
mi a3 che avuto se mettevo il blutoot e poi ho spot non andava poi , problema risaputo, non del mio dispositivo.
è vero che io mio a51 samsumg non eun fulmine , ma funziona bene e sempre con tutto .
sicuramente meglio motorola o sony al posto di xiaomi e poco .
Ormai non è più così, adesso sono costruiti in numero decisamente limitato, vanno out of stock e bisogna aspettare il successore.. per l'F4 è successo proprio così
Ma è così difficile non essere dei fanboy? Ti paga Samsung?
A parte che il Samsung glielo presi io proprio per vedere com'era cambiata la situazione, ricezione mediocre vuol dire che non chiami e se sei in chiamata non si sente nulla. Nello stesso identico tragitto in cui un Realme 8 non aveva problemi in merito. E si parla di rete Vodafone.
Se poi non ci credi a me non me ne frega nulla, comunque cercai anche su internet ed era un difetto noto. Come anche il vivavoce che creava un sacco di problemi.
Se a te ogni Samsung provato andava bene sono contento per te, ma visto il tenore del messaggio immagino che il telefono potrebbe pure stare in bootloop fisso e diresti che non ha problemi.
Non dico certo che sia meglio virtuale che reale.
E' virtuale per abbassare il prezzo del telefono.
Però ne ho avuti 2 con sensore virtuale e mai un problema anche cercando di stressarli.
Ora non so se i sensori di luminosità montati siano gli stessi ma suppongo di sì.
Parliamo di cinesi non di Apple.
io ho ancora l'F1 dopo quasi 5 anni e si comporta ancora bene; chiaro che ormai son 3 anni che di aggiornamenti non ne vedo manco l'ombra, ma finchè non lo distruggo non ho intenzione di cambiare
Si tratta di un oggetto che vale poco di più dello smartphone del cestone di marca uhawbdfuhqwbrfsjhfrbqejhfb. Comunque non tutti cercano gli aggiornamenti e la sicurezza dei dati per cui va benone questo e altri 1000 smartphone.
No, il problema del sensore nei "vecchi" xiaomi non è qualcosa che affligge qualche unità, non è nemmeno un bug sporadico, è un problema che nella community di xiaomi è riconosciuta e risaputa (che sia il forum ufficiale, oppure xda, reddit ecc). Io sono uno di quelli che parla avendolo provato e comprovato in un Note 10 Pro ed in un 11s. Mi sono anche messo li a scaricare app di terze parti, letto guide sui forum ufficiali, calibrato il sensore più volte entrando nel "menù amministratore" del telefono, il tutto per cercare di fixare il problema. La domanda quindi è più che legittima. Se uno xiaomi ha sensore fisico e non virtuale nessun problema. Se è virtuale,personalmente, non valuto ne l'acquisto, ne lo consiglio ad amici/parenti/colleghi di lavoro. Fortunatamente sembra siano tornati al sensore fisico ultimamente
Appunto, così si, ma solo in quei casi specifici giustamente, ma per la maggior parte non è cosi
No anche il come, me ho posseduti di Top di Gamma e non mi mancano con i Medio Gamma di oggi
Certo che si invece, nei casi specifici, ma solo in quelli, sul resto assolutamente no
Per chi ha un attività Instagram spesso é un introito
Se l'introito è superiore si
Minore abbastanza da giustificare 2k di scheda...alla faccia
Peccato sia la verità, la differenza di prezzo dalla generazione precedente non la giustifica in nessun caso
Quello è il cosa, riprova
Eh già, le storie su Instagram, the best on the world (almeno io ho fatto di un hobby anche un introito)
Non lo ammetteranno mai, che la maggior parte della gente ne fa un uso classico e non serve un Top di Gamma
Che poi fa il paragone proprio con le GPU, laddove in quel settore al contrario si che la gente pondera quale acquistare e non è la Top di Gamma la più venduta, poiché la maggior parte dice che non ne ha bisogno
Due pesi e due misure
Il conte, lo fa qualunque medio gamma, per un uso classico
Ahahahah bella questa
No, non lo è, ho combinato hobby, passione a lucro, seppur minore
Si va bene, ma la 4090 è la scheda più inutile, sopravvalutata e sovrapprezzo della storia
Perché non esiste solo il cosa ma anche il come è quello cambia, tanto
Quindi twitch è il tuo lavoro?
Occhio che lo store xiaomi spesso ti fa gli stessi prezzi della mediamondo di fronte, che però ti offre 20 rate tasso 0...prendilo a tasso 0 e poi chiudi il finanziamento anticipatamente quando ti arriva la 14ma
Alla verità? Era ora
Va bene. Mi arrendo.
Quindi tutti quelli che si lamentano ne hanno provato uno ed hanno avuto problemi?
Io non ci credo.
La maggioranza parla per sentito dire (sentito dire qui).
Ma veramente io ho avuto 3 Xiaomi con sensore finto e non ho mai avuto il minimo problema.
Neanche lo sapevo che era finto.