
19 Maggio 2023
Arrivano conferme sul SoC che Motorola avrebbe scelto per il pieghevole di punta, il Razr 40 Ultra. Le rilevazioni di Geekbench, in genere, non vanno prese come una verità assoluta ma come delle indiscrezioni nei confronti delle quali peraltro non avere eccessiva fiducia. Ma in questo caso il sistema di rilevazione del portale indica un SoC di cui si è parlato ampiamente nelle settimane passate, per cui lo sfondo contiene di per sé qualche incertezza in meno.
Motorola Razr+ 2023 che da noi dovrebbe essere commercializzato come Razr 40 Ultra avrà dunque, con ogni probabilità, il SoC Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm, che tra pochi giorni compirà un anno ma che viene scelto ancora oggi dai produttori per il bilanciamento molto buono tra prestazioni e consumi.
Su un pieghevole a conchiglia l'efficienza è tra gli elementi più importanti, avendo in genere a che fare con batterie dalla capacità limitata rispetto ad altri form factor, e poi scegliendo un componente recente ma non recentissimo come Snapdragon 8 Gen 2 probabilmente si riescono a tenere a bada i costi in maniera migliore (con buona pace di Qualcomm).
L'unità che avrebbe fatto un giro su Geekbench ha evidenziato anche la presenza di 8 GB di RAM e di Android 13. Se su quest'ultimo aspetto di dubbi non ce n'erano, sulla memoria qualcuno lo si poteva avere. Finora infatti si è parlato di 12 GB, ma è probabile che 8 GB costituiscano la dotazione base e ci sia poi una versione più RAM, per chi ha esigenze specifiche.
La presentazione di Motorola Razr 40 Ultra non dovrebbe essere lontana. Secondo le ultime indiscrezioni sarà presentato a Madrid a inizio giugno insieme all'inedita variante "economica" Razr 40 Lite.
Commenti
Italietta fatta di modisti aggiungerei pure, forse l'unico paese al mondo dove tutto si compra quasi solo in funzione della moda e del sentito dire, ecco perché qua marchi come Apple hanno sempre vita facile... Quindi di parole sante le tue, bravo, una delle poche persone che scrivono che ragiona con la testa per fortuna e non per il sentito dire e per la moda!
Ha ben poco di premium sto telefono
gomblotto!!! ahahaha
eh si, lo piazzeranno a 1200/300 mentre samsung uscirà con il flip 5 con snap 8 gen 2
non hanno niente in comune, edge 30 pro aveva lo snap 8 gen 1 questo lo snap 8 + gen 1,
fantastici...costruito con i fondi di magazzino dell' edge 30 pro! wow chissà quale pollo lo comprerà a 1.200 euro!?
esatto
cosa che ovviamente non accadrà
vediamo se a sto giro riescono a venderne più di 10 pezzi
L'adozione di un SOC dello scorso anno lo concepisco solo se il prezzo di lancio sarà appetibile
abbattere i costi
Il senso di uscire con un nuovo prodotto premium senza portare l'ultimo SoC ?