
19 Giugno 2023
OnePlus Nord 3 potrebbe essere dotato di sensore IR con tanto di app dedicata per controllare TV e altri dispositivi. Lo riporta il leaker Max Jambor, secondo cui il brand cinese sarebbe intenzionato a ripristinare una funzionalità che negli ultimi anni era andata nel dimenticatoio, specie sul mercato occidentale e nella fascia medio-alta.
Una peculiarità che tuttavia resta apprezzata in Cina: la troviamo ad esempio sull'alter ego OnePlus Ace 2V - ovvero la versione asiatica di ciò che da noi sarà commercializzato proprio come Nord 3. Sarà interessante vedere come l'azienda abbia implementato l'app che permetterà di utilizzare lo smartphone come telecomando: per ora non ci sono anticipazioni a riguardo, si sa solamente che l'intenzione è quella di tornare a proporre uno strumento al giorno d'oggi passato in secondo piano.
Riportiamo a seguire le principali caratteristiche tecniche di OnePlus Ace 2V: non è escluso che tra la versione cinese e quella destinata al mercato europeo non possano esserci alcune discrepanze.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Ma perché 2 flash?
Ottimo il blu Stonex, direi che si addice a questa ciofeca.
si ma chi è che oggi non ha il wifi nella casa? il sensore IR ormai è completamente inutile visto che esistono accessori che danno la possibilità rendere smart apparecchi anche molto vecchi
HdBlog assume solo Laureati in "Scienze del Nulla".
puo' essere comodo solo se vivi dentro casa sempre con lo smartphone addosso, altrimenti il telecomando e' piu' comodo, a parte che ormai hanno anche i comandi vocali i telecomandi, ma poi e' piu' piccolo, puoi lasciarlo sempre sul divano senza problemi, anche se cade non succede nulla, ha una batteria eterna.
ci vedo tanti pro nel telecomando vs smartphone
Se lo dici tu.....
ma non e' vero, a meno che non vivi sempre col lo smartphone in mano o in tasca anche dentro casa
Con lo smartphone è più comodo
ma ormai neanche piu' i telecomandi samsung hanno gli infrarossi (si riesce a cambiare canale anche da stanze diverse con pareti in mezzo e porte chiuse), chi e' che avrebbe interesse a cambiare canale dallo smartphone?
e sopratutto quando mai uno in casa non tiene collegato il wifi?
ma sopratutto perche' usare lo smartphone e non il telecomando?
https://media4.giphy.com/me...
Ha senso perché l'IR non ha bisogno del Wi-Fi (come già ti avevo spiegato)
grazie questo lo so, ma non ha senso metterlo su un samsung per dire, tramite wi-fi si può controllare la tv tranquillamente senza sensori fisici
All'IR non serve il Wi-Fi
ma che me ne faccio di un emettitore se sotto la stessa wi fi la controllo uguale?
che novità un sensore IR menomale OP innova
Ahah sul mio smartphone ho già questa funzione di default! Tze
Se non hai un buon livello di ignoranza tech non puoi scrivere su HDBlog, ora non ricordo se è una legge o una regola interna, comunque la rispettano
Produce anche portacontainer Samsung, con la stessa logica ci potrebbero dover aggiungere anche una scialuppa di salvataggio.
ah si, quello si! :)
Ovviamente non mi aspetto che abbia la stessa qualità di quel fantastico prodotto italiano, però sognare non costa niente
a renato balestra?
si ma non farti illusioni! :)
Ad essere onesti, i Nord precedenti non erano poi così male in fatto di cornici del display.
Blu Klein...
non saranno mai come quelli di galaxy A54/A34
#BreakTheRules
Santa polenta...
"SENSORE IR"
Sono entrato per curiosità, invece si trattava OVVIAMENTE di un emettitore.
Adesso un led è diventato un sensore. Mah.
visto da dietro sembra una porcheria...poi attendo di vedere i cornicioni oneplus/oppo
dovrebbe reintrodurlo anche Samsung, tanto più che produce anche TV
bell'omaggio quel blu
Si, non ho specificato "overall dimensions" esclusa.
Non sarà mai degno di quel colore
in versione padella
Infatti a tutt’oggi rimane un prodotto l'avanguardia anche se fuori produzione da diversi anni, pensa solo quanto abbia ispirato il colore che lo stano adottando tutti, la casa secondo me dovrebbe chiedere i diritti solo per quello.
Sì proprio quello, mi ricorda un prodotto Made in Italy ma mi sfugge proprio il nome.
Era un prodotto che offriva tecnologia di serie A al giusto prezzo.
https://media1.giphy.com/me...
Scommetto proprio l'ultimo colore della foto ti ricorda qualcosa.
A guardare bene sembra una copia del Asus Zenfone 9..
Il telefono non sembra granché, però quel colore è davvero bello... Mi ricorda qualcosa.