Moto Edge 40 Pro, per DxOMark è con Find X5 Pro e Xiaomi 13, sotto iPhone & co

04 Maggio 2023 11

DxOMark ha testato Motorola Moto Edge 40 Pro, la prova esce lo stesso giorno in cui la Casa alata ufficializza in Europa il fratello minore Edge 40, che peraltro vanta delle caratteristiche interessanti per il prezzo a cui è proposto. I due però hanno una caratura diversa, e l'ambito in cui il suffisso Pro deve fare la differenza è proprio quello di cui si occupa DxOMark con i suoi tecnici, quello fotografico.

Lo diciamo subito: a giudizio degli esperti francesi, Moto Edge 40 Pro è un po' sotto i migliori del settore. Con i suoi 130 punti, il top di gamma Motorola si è posizionato infatti:

72 x 158.4 x 7.58 mm
6.55 pollici - 2400x1080 px
74 x 161.16 x 8.59 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
73.9 x 163.7 x 8.5 mm
6.7 pollici - 3216x1440 px
71.5 x 152.8 x 7.98 mm
6.36 pollici - 2400x1080 px
MOTO EDGE 40 PRO FOTO E VIDEO: PUNTEGGI, PRO E CONTRO

Moto Edge 40 Pro ha conquistato:

  • 133/154 punti nei test foto
  • 70/80 punti nel bokeh
  • 70/91 punti nell'anteprima foto
  • 95/156 punti nello zoom
  • 135/149 punti nei video.

Lo smartphone ha a disposizione:

  • posteriore principale: 50 megapixel, sensore da 1/1,5 pollici, pixel da 1 μm, apertura f/1.88, stabilizzazione ottica
  • posteriore ultra wide: 50 megapixel, sensore da 1/2,8 pollici, pixel da 0,64 μm, apertura f/2.2
  • posteriore tele: 12 megapixel, sensore da 1/2,93 pollici, pixel da 1,22 μm, apertura f/1.6, zoom ottico 2x, no stabilizzazione ottica.

I punteggi foto in dettaglio:

  • 146/168 punti in esterna, test foto e video in luoghi assolati, luce superiore ai 1.000 nit
  • 133/157 punti al chiuso, test foto e video in buone condizioni di illuminazione, sopra i 100 nit
  • 97/132 punti in condizioni di luce scarsa, test foto e video con meno di 100 nit
  • 128/144 punti in ritratti e foto e video di gruppo.

Completiamo la panoramica con i pro e contro segnalati dai tester di DxOMark. Per i dettagli della prova potete consultare i link in FONTE.

esposizione generalmente corretta, specie con poca luce o di nottebuone prestazioni nei ritratti, grazie a un effetto sfocato convincentebilanciamento del bianco naturalebuon livello di dettaglio con tanta luce
rumore presente anche con tanta luce, specie nei cieli bluoccasionalmente i volti hanno contrasti innaturali in HDRmessa a fuoco lentaartefatti frequenti
Motorola Edge 40 Pro è disponibile online da Informatica2008 a 719 euro oppure da Unieuro a 827 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 14:35)

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Ferrero
Paul'S

finora solo qualche recensione, spero di poterlo provare personalmente per vedere se ci sono effettivamente progressi dal 30 pro

Big G

Questa nuova linea di Motorola ha fatto uno step in avanti, la fotocamera è più che buona, direi ottima. Certo c'è sempre chi fa meglio in un confronto ma ormai siamo su livelli alti

Paul'S

ho avuto il moto 30 pro, le foto erano buone, ma confronto ai Pixel perdeva su tutti i fronti in particolare bilanciamento del bianco, mod.ritratto, poca luce e crop/zoom
ok nell'uso quotidiano ma se devi fare delle classifiche, motorola, nonostante sia eccellente su tutti i campi, nelle foto resta sempre un po' indietro

Big G
Kator Den

Fosse facile trovarlo ce l'avrebbero tutti :)

Andee Kcapp

Davvero dici? Allora lo compro anche io.

si vede avevano finito il budget da dare a dxomark per avere una buona posizione in classifica

Kator Den

Ma basta sempre con questa scusa.
Il mio 3310 ha ricevuto pochissimi aggiornamenti OTA e funziona ancora benissimo.

T. P.

lentamente, molto lentamente, stanno migliorando!

Uno

Meno peggio del passato se non altro.
Peccato si perdano in mille smartphone senza senso dimenticandosi gli aggiornamenti.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra