
05 Maggio 2023
Motorola presenta oggi Moto Edge 40, versione base del modello Pro annunciato a inizio aprile (QUI trovate la nostra recensione) di cui si è ampiamente parlato in queste ultime settimane in indiscrezioni che ne hanno anticipato caratteristiche tecniche e design. Lo smartphone viene proposto con un retro in pelle vegana nelle colorazioni Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black e Magenta ad un prezzo di listino di 599 euro.
Edge 40 è dotato di display pOLED da 6,55 pollici con risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento di 144Hz e sensore delle impronte digitali integrato, sotto la scocca è presente il processore Dimensity 8020 octa core con 4 Performance Core Arm Cortex-A78 fino a 2,6GHz, 4 Efficiency Core Arm Cortex-A55 fino a 2GHz e GPU a nove core Arm Mali-G77. Lo smartphone è disponibile nella versione con 256GB UFS 3.1 e 8GB di RAM LPDDR4X.
Resistente ai liquidi IP68, lo smartphone supporta le reti di nuova generazione ed ha Android 13 come sistema operativo nativo. La batteria da 4.400mAh può essere ricaricata rapidamente fino a 68W con cavo e fino a 15W wireless. Il comparto fotografico è costituito da una cam anteriore da 32MP f/2,4 integrata in un foro centrale e da due cam posteriori da 50MP f/1,4 (principale) e 13MP f/2,2 (ultra grandangolare).
Moto Edge 40 viene proposto nelle colorazioni Eclipse Black e Lunar Blue ad un prezzo di 599,99 euro online e presso il flagship store di Spazio Lenovo (Milano, corso Matteotti 10). Da metà maggio arriverà anche nelle principali catene consumer anche in colorazione variante Nebula Green. Sino a fine maggio è possibile acquistarlo al prezzo scontato di 529,90 euro.
Commenti
l'ho trovato a un buon prezzo su amazon spagnolo, dopo settimane che da noi era sparito a prezzi "giusti". Lei ha sempre avuto motorola ma continuava a lamentarsi delle foto scarse, alla fine bisognava salire un po' di fascia, è molto soddisfatta ora (e ci mancherebbe, aggiungo io)
per poi risalire al suo prezzo di 599 euro a fine maggio
tua madre è fortunata, io ci ho sbavato dietro per mesi, e non l'ho preso alla fine.
Ma vuoi mettere la bellezza dell?EDGE 30 con spessore 6,5!!!!! Preferisco un cell sottile anche con batteria minore, mille volte
bordi curvi = Mer..a totale
Cam principale con f1.4 però, foto very good anche col buio quindi
Nonostante sia allettante la prospettiva di scuoiare i vegani per ricavare la backcover, sebbene forse poco etico, non mi va a genio che non ci sia lo snap7gen2 a bordo.
Ma hai mai avuto un Motorola? Ha una UI talmente ben ottimizzata che una 4400 dura quanto una 5000 di altri brand
Ma hanno display più piccoli, io dico a parità di display
Non male, un medio-alto di gamma che esce al day1 a 529 con un buon soc, ip68 e ricarica wireless è quasi un miraggio al giorno d'oggi. Vedremo come si comporterà sul campo.
Strano però che non sia dual SIM fisico
Ma hanno pesi ben più superiori, poi non tutti... i pixel, s23, Xiaomi 13 non ci arrivano a 4800/5000
pelle di vegani che hanno tormentato troppo i non vegani
Motorola, la nostra è stata una lunga relazione, interrotta come sai da un Samsung Galaxy serie S. Io tornerei da te, anche subito... Tu non sai cosa vuoi dire cambiare 3 volte batteria e ritrovarsela, dopo qualche mese, gonfia come un pallone...
Allo stesso prezzo decisamente meglio il 30 Fusion..
Con Android 10? No dai. Io me lo sono tolto un anno fa perché non mi funzionava bene l'app di Intesa, pensavo fosse l'app invece era il sistema. Poi ognuno è diverso, io per esempio con P30 pro non ho mai avuto problemi di tocchi involontari
so d'accordo, ci si abitua
Ho P30 Pro da quasi 3 anni e l'unico handicap che ha sono proprio i bordi curvi.
Inutili e spesso fonte di tocchi involontari, avesse un display piatto sarebbe ancora il top.
Ho fatto due anni con P30 pro e da un anno ho Find X3 neo, i bordi curvi sono un falso problema, ti ci abitui in un giorno e non te ne accorgi. Hai anche l'enorme vantaggio che si tiene meglio in mano
Poesia moderna :)
Intendo rispetto ai concorrenti che hanno mediamente batterie da 4800 a 5000 mentre loro da 4400 a 4600
Motorola, la nostra è stata una lunga relazione, interrotta come sai da un Pixel. Io tornerei da te, anche subito... Tu non sai cosa vuoi dire premere il sensore di impronte e non venire minimamente considerati... Tu eri un'altra cosa, ma finchè ti metti quei bordi curvi al display, te lo puoi scordare.
L'EDGE 30 si, questo non tanto
a me piaceva
no!!!
è la pelle di esseri che provengono da Vega!!!
passare da 4020 a 4400 è al ribasso? ok
Ma la "pelle vegana" è pelle di animali che hanno mangiato solo erba?
Sono riusciti a farlo piu brutto del EDGE 30, WOW!!!!
quello che si critica del tensor è che è prodotto da samsung, lo scorso anno i limiti delle sue fonderie sono stati evidenti a tutti. Questo dice il passato poi se sasmsung migliora il processo produttivo molte critiche al tensor saranno acqua passata
in cosa questo sarebbe inderiore?
grande giove
Unico vero difetto di quel telefono, perché sottile, leggerissimo,display eccellente, fotocamere buone (ottime con gcam),ottimi speaker, autonomia buona. A quel prezzo era anche da preferire al pixel 6a (se non ti importa molto degli aggiornamenti)
Apertura focale 1.4?? Luminosissima.. Sembra un ottimo smartphone
Stuperbo, lo comprerei solo per il retro in pelle vegana
Preso a 349 l'8/256 a mia madre, va molto bene, ma purtroppo non ha ancora android 13 e temo che 14 non lo vedrà mai
Ho preso da un mese circa Edge 30 a mia madre. È veramente sottile e leggero, e purtroppo fa qualche parte bisogna tagliare
Il 30 aveva 4020 e comunque l'autonomia non è niente male, anzi,quando costava sui 330€ era da comprare assolutamente
Non capisco il gioco al ribasso sulle batterie di Motorola
Sembra veramente interessante!