Nokia XR21 è ufficiale, a distanza di appena qualche giorno dalla pubblicazione delle ultime indiscrezioni: è esattamente come lo si aspettava - uno smartphone rugged con piattaforma hardware economica ma ragionevolmente prestante e una scocca in grado di sopravvivere ai peggiori maltrattamenti sul campo, tra cui:
- cadute da 1,8 metri
- immersione in 1,5 litri d’acqua per un’ora
- getti d’acqua ad alta pressione fino a 100 bar
- operatività tra i -20 e i +55°C
- uso del touch screen con guanti e mani bagnate
Le differenze con il predecessore XR20 sono piuttosto contenute, ma analizziamo più nel dettaglio la scheda tecnica completa:
- display: LCD da 6,49 pollici con risoluzione Full HD (2.400 x 1.080 pixel) e frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, protezione in vetro Corning Gorilla Glass Victus, luminosità massima 550 nit
- SoC: Qualcomm Snapdragon 695, octa core con frequenza massima di 2,2 GHz
- memorie: 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, non espandibile
- fotocamere:
- posteriore principale: 64 MP con sensore Omnivision, f/1,79, formato 1/2”, pixel da 0,7 micrometri, binning 2x2
- posteriore ultragrandangolo: 8 MP,f/2,2, formato 1/4”, pixel da 1,12 micrometri, fuoco fisso, FOV 112°
- frontale: 16 MP f/2,45, formato 1/3,06”, pixel da 1 micrometro, fuoco fisso
- video in 1080p
- resistenza ad acqua e polvere secondo lo standard IP68
- connettività: 5G, Dual SIM, supporto eSIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, GPS, NFC, USB-C 2.0, jack audio da 3,5 mm, speaker stereo da 96 dB
- batteria: 4.800 mAh
- ricarica rapida: 33 watt
- sistema operativo: Android 12
- aggiornamenti: ad Android fino a maggio 2026, di sicurezza fino a maggio 2027
- misure: 168 x 78,58 x 10,45 mm
- peso: 235 grammi
- colori: nero, verde
Per il momento HMD non ha comunicato il prezzo ufficiale di lancio, mentre per la disponibilità italiana abbiamo semplicemente un vago “nelle prossime settimane”.
Nokia XR21 è disponibile online da
Amazon Marketplace a 593 euro. Il rapporto qualità prezzo è
discreto. Ci sono
11 modelli migliori.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 03:20)
Commenti
Quale potrebbe essere un buon sostituto del Crosscall Action X3 che usa mio padre in cantiere? Inizia a soffrire un po' lato batteria... Lui ha un uso molto molto basic, ma deve davvero resistere a tutto e come dimensioni schermo deve essere più o meno come quello che ha ora. grazie
Compra un buon Samsung (anche versioni più vecchie ma ancora aggiornate tipo s20 o s21) e proteggili ulteriormente con una buona cover e doppio vetro temperato. Et voilà.
è di metallo se lo butti in testa ad uno lo ammazzi
Era una battuta la mia, sveglione
È subacqueo si può usare anche sotto acqua in piscina
Immersione in 1.5 litri d'acqua? Sicuramente sono metri, altrimenti appena mi cade in una pozzanghera che contiene più di 1.5 litri l'ho fregato ahahah
Se vuoi pagare 1000€ un telefono da cantiere accomodati pure
Una volta che lo fanno rugged almeno aggingessero features come fotocamere a rilevazione termica, GPS avanzato, chiamare satellitari, invece cosi e' solo un telefono gommoso impermiabile.
lo stavo valutando per escursioni in MTB o in montagna, c'è da dire che non costa poco, ma penso si deprezzerà in fretta.
Mi piacerebbe saperne qualcosa di più sul comparto fotografico, per capire come se la cava.
Vedremo quando cala di prezzo.
quello però le patch di sicurezza e gli aggiornamenti se li scorda
Ormai è una costante si Nokia. L'hanno fatto anche con i loro ultimi tablet.
Infatti non sono da considerare per l'acquisto
addirittura???
oh mamma!!!
ottimo, grazie mille per la tua risposta!
bisogna essere onesti, della registrazione in 4k si può tranquillamente fare a meno ma non intendo su questo smartphone, ma proprio su tutti, però android 13 era d'obbligo e la ricarica wireless sicuramente avrebbe fatto comodo
certo android 13 potevano mettercelo...
Finalmente uno smartphone della serie X. Il Nokia XR20 mi era piaciuto molto, però ci sono 3 cose che non mi convincono su questo XR21.
- Android 12 (Il Nokia XR20 è già ad android 13)
- Non c'è la ricarica wireless (Sul Nokia XR20 era presente)
- Anche questa volta, HMD Global propone uno smartphone della sua linea top che non è in grado di registrare in 4K (Gli ultimi Nokia in grado di registrare in 4K erano i Nokia 8.3 e 5.3, dispositivi del 2020. Qui però il problema è lo snap 695 che non supporta tale registrazione)
Dalle caratteristiche non mi convince molto la fotocamera, però per il momento preferisco non giudicarla fino a quando non vedrò dei test fotografici
Be dipende dal getto, perdite d'acqua su tubi in acciaio a 50/60 bar tagliano l'acciaio nel giro di poche ore
temo anche io minimo! :(
minimo 500€
purtroppo
stessero sotto i 300€ ne venderebbe a vagonate
Fornite dati errati. Lo smartphone è protetto secondo la certificazione IP69, ovvero lo standard più elevato di protezione contro liquidi e polveri.
Ma se lo fai scrivere da uno della redazione di HDBlog diventerà qualcosa tipo:
L' Iphone 14 puo essere immerso in 2 bar per 20 metri alla pressione di 5 minuti lordi.
Un rugged non viene assolutamente tagliato, il proprietario forse sì
Una idropulitrice decente viaggia a 180Bar...
Fa conto che alla Lidl ne vendono una a meno di 50€che "spara" a 110Bar
Fortunatamente quelle pressioni non tagliano le persone XD
L' iPhone 14 può essere immerso fino a 5 metri per 20 minuti
se lo metto in una bacinella da 5 litri perde certificazione IP?
Ma come si fa, comeeeeeeeee?!?!?
"getti d’acqua ad alta pressione fino a 100 bar", tralasciando i casi in cui un cellulare potrebbe venire a contatto con un getto d'acqua a 100 bar, direi che un getto del genere taglierebbe in due il cellulare e il rispettivo proprietario...
ecco questa è una buona argomentazione o può essere buona diciamo!
Peccato che tutti quegli accessori rendono il telefono inguardabile.
all'inizio penso avessero un senso ma ormai effettivamente ci sono in genere accessori che dovrebbero sopperire a tutto...
però non trovandomi mai in situazioni in cui mi siano mai servite, sarebbe interessante sapere il parere di un utente che li utilizza!
ancora fatico a trovare dei pro a telefoni nati rugged. solo per impermeabilita? perche per la resistenza ormai da una vita esistono cover "rugged" o shockproof cinesi che le paghi dai 3 a 7 euro su aliex e sono davvero indistruttibili. cicciotte ecc. ci metti 1 o anche 2 pellicole vetro, ed ecco fatto il telefono indistruttibile
temo per il prezzo ma staremo a vedere...