Galaxy S24 sulla scia degli S23: cambiamenti estetici (minimi) solo su Ultra

02 Maggio 2023 35

Nessuna novità estetica sulla prossima generazione di Galaxy S. Se tra gli S22 e i Galaxy S23 le differenze sono minime, quasi nulle sui due Ultra, secondo l'insider Revegnus e la previsione che ha condiviso sul suo Twitter sui Galaxy S24 la storia si ripeterà a parti invertite: novità minime tra Galaxy S24 Ultra e predecessore, pressoché nulle tra Galaxy S24+ e S24 e predecessori.

Secondo l'insider infatti Galaxy S24 e S24+ manterranno il design degli attuali S23 e S23+, mentre le modifiche su Galaxy S24 Ultra sarebbero sostanzialmente obbligate dalla rimozione di uno dei quattro sensori al posteriore di cui ormai si parla da settimane. Per cui ci sarà un foro in meno sulla back cover e Samsung, secondo l'ipotesi di Revegnus, potrebbe sfruttare la circostanza per una leggera riorganizzazione del gruppo fotocamere.


L'insider ha elaborato tre possibili soluzioni:

  • la semplice rimozione di uno dei due piccoli fori sulla destra delle fotocamere principali
  • la rimozione del foro della fotocamera che andrà via (si dice il tele 3x) + passaggio dell'autofocus laser da forma circolare ad allungata
    • con spostamento del flash LED
    • senza spostamento del flash LED.

Nulla di rilevante insomma, Samsung da qualche tempo sta provando a rendere iconico il proprio design seguendo l'esempio di Apple, anche a costo di scontentare qualcuno. Del resto però con delle superfici anteriori che si differenziano per la corsa alla minimizzazione delle cornici e delle posteriori sempre più simili tra loro, il lavoro dei designer non è dei più semplici. Avere un'impronta estetica riconoscibile per i Galaxy S non può che giovare a Samsung, e di recente questo approccio sembra essere condiviso anche da Google.

75.6 x 165.1 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3200x1440 px
77.9 x 163.3 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px
78.1 x 163.4 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px

Dopo anni passati a cambiare i Pixel di generazione in generazione con risultati discutibili, a Mountain View, a Seul e a Cupertino sembrano essere finiti tutti sulla stessa filosofia.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mpj
LM1970

Il riconoscimento facciale proprio lo schifano!

Roberto

Chissà che micro sd avevi...basterebbe mettere semmai un chip per identificare la velocità della sd e accettarla solo entro certi parametri se si teme che un utente medio possa usare le sd cinesi o vecchie sd riesumate di qualche decennio fa.

Starplatinum

Io se dovessi lasciare pixel penserei solo a Samsung o al massimo Oppo se ha un prezzo conveniente.
Tutti gli altri non li prendo neanche in considerazione.

Diabolik!

Apple che è il riferimento in termini di vendite di flagship ed in termini di status symbol nel mercato telefonia, ha il logo più riconoscibile e meglio fatto. Io mi ispirerei a loro sicuramente fossi in Samsung. Per fare il salto dall'anonimato all'essere considerati cool

Darkat

La serie Galaxy aveva un logo durato diversi anni, a forma di S (sia per Galaxy S che per Samsung) ma non ha fatto la fortuna di cui parli tu, e non era neanche male come logo a dirla tutta ma, per fortuna, questa moda di mostrare i loghi in giro sta passando

Diabolik!

Vedi? Dovrei farmi assumere, il fatto è che costo abbastanza :) e che accetterei solo posti in HQ, e mi sa che in quanto coreana quelli che contano sono tutti coreani, come sempre in tutte le aziende asiatiche :)

Tornando in topic, concordo la semplice scritta Samsung fa c.gare, è troppo anonima. Speriamo in un logo sobrio stilizzato in futuro

Be non hai detto una fesseria, un logo ben riconoscibile e sobrio darebbe quella immagine visiva cha a Samsung manca effettivamente… la scritta SAMSUNG sul retro fa letteralmente cag4r3.. non capisco come non riescano ad arrivarci in certe banalità di mercato.

Evoluti in cosa? Samsung produce i migliori dispositivi del panorama Android e fornisce tante componenti hardware al resto dei produttori, per non parlare dell’assistenza software migliore persino di Google stessa per quantità di Major e aggiornamenti.. è un software super completo e fatto veramente bene… il resto dei brand Android sono ben dietro Samsung dovrebbero evolversi loro, non basta mettere un soc buono, fare due foto buone e poi fare puzza su tutto il resto.. dovrebbero imparare da Samsung e lo dico da utente utilizzatore di iPhone, che se dovessi mai pensare di mollare Apple l’unica che valuterei sarebbe Samsung

La versione al centro è quella che più mi piace, anche se onestamente ingloberei anche il flash dentro quel blocco. Aspetto di vedere se effettivamente i rumor riguardante il processore sono veri e poi decido se prendere S24 Ultra o S23 Ultra

Roberto

la cosa migliore che potrebbero fare e ritornare a mettere lo slot per micro sd.

otello77

mi piace la gente che commenta "scaffale" solo basandosi su rumor a 1 anno di distanza dalla presentazione del device.
magari mettono un sensore da 1 pollice, o magari un vero tele che riesce a passare da 5 a 10 x, magari si ripassera a exinoss, ma con una nuova metodologia costruttiva di cui non si sa ancora granche e che potrebbe fare miracoli.
troppo manca troppo per dare qualsiasi giudizio, attendiamo e poi valuteremo.

ste

i telefoni hanno ormai raggiunto lo stato dell'arte, iphone e samsung hanno prodotto quelli che ormai possono essere considerati gli smartphone definitivi (forse iphone quando metterà la type-c). dimensioni, fotocamere, sensori, non ci sono più molti campi in cui si può fare una grande innovazione. ci sta che le differenze da un anno all'altro siano minime

xpy

Cosa c'entra l estetica con l innovazione?
Comunque il problema resta lato software, la One UI resta su un altro livello come funzionalità

xpy

Si parla solo di estetica qui, non dei sensori

ste

Quindi stessi sensori per il 4 anno di fila?

Matvej Bolkonskij

Il motivo è chiarissimo, non c'era bisogno della spiegazione dell'ovvio. è il marketing che dovrebbe evolvere, per riuscire a mantenere vivo l'interesse per due anni senza il boost del lancio e il calo dello street price per mantenere i volumi. Da multinazionali piene di risorse e professionisti, ci aspetta qualcosa in più

Vincenzo Vicinanza

Scaffale e daglie.
Basta Co sti paraocchi.
Vivo, Oppo, Huawei, Xiaomi si sono evoluti.
Samsung campa sugli allori e di rendita senza più innovare

virtual
Hardware MAX

Dovevano trovare il modo di guadagnarci di più e quest'anno è toccato al designe cosi hanno un costo minimo di produzione visto che hanno già tutto e il prezzo aumenterà inspiegabilmente, inoltre questa volta per risparmiare ulteriormente invece che nella scatola lo venderanno nel sacchetto del pane o meglio in una bustina biodegradabile appeso alle casse del Lidl.

Diabolik!

Si esatto, quello originale era effettivamente orribile. Però fatto bene, stilizzato e sobrio, secondo me sarebbe figo se mettessero un logo.

Antsm90

Già che i rumor parlano di un ritorno agli Exynos può rimanere lì dov'è

Antsm90

E sembrare un brand morto?
Comunque già solo cambiando il SOC (quindi CPU, GPU e modem) le cose cambiano abbastanza, soprattutto per casi eclatanti come quest'anno (da un Exynos ad uno Snapdragon made in TSMC)

Antsm90

Significa 3 stelle, infatti il logo originale erano proprio 3 stelle (ed era orribile).

In effetti tra il nome dell'azienda ed il fatto che la gamma smartphone si chiama Galaxy (anche se non fa solo smartphone), un bel logo stellato fatto da un designer serio ci starebbe bene

Antsm90
fra

Invece di pensare a cavolate come il design, si concentrassero sul fatto che aggiornamenti tipo la One ui 5.1 portano al non funzionamento di Google assistant (impossibilità di mandare messaggi WhatsApp) ad esempio. Ios é piu limitato, ma piu stabile.

Davide

senza parlare del fatto che non puoi rimanere un anno senza fatturare con i prezzi dei modelli vecchi che calano

Diabolik!

Il vero problema di Samsung rispetto ad Apple è la mancanza di un logo cool ed accattivante sul retro. Senza quello non puoi diventare iconico, semplice. iPhone bene o male lo si riconosce subito per via del logo sul retro, un Samsung è uguale ad un qualsiasi altro android sul retro, anche molto più economico. E questo è il problema. Non capisco perché Samsung non si faccia disegnare un logo, che ne so Samsung non significa costellazione o qualcosa del genere?

Darkat

C'è sempre qualcuno che lo dice sotto ogni articolo di Samsung, Apple, Google e così via. Forse non viene capito il concetto che loro non rilasciano i nuovi modelli per lanciare nuove funzioni ma per mantenere vivo l'interesse dei compratori sul proprio brand, è una strategia marketing molto funzionale che ha fruttato e frutta tutt'ora nonostante l'assenza di novità rilevanti che effettivamente c'è. Negli ultimi anni lo smartphone non era più un bene di utilità ma un accessorio estetico da mostrare, per fortuna quest'epoca folle in cui "i materiali nobili" ci hanno accompagnato sta finendo.

Matvej Bolkonskij

Con il livello pressoché nullo di novità rilevanti a cadenza annuale, si potrebbe tranquillamente far uscire un nuovo modello ogni due anni

hSeph

Quello centrale me gusta, ma prenderò s23 ultra

LAM

Come differenza ci saranno le lenti allineate rispetto alla serie 23.

Ba dum tss

T. P.

mamma mia già si parla s24!

centrale

Questo già ucciderebbe le vendite.

Earth Rendering

Personalmente son d'accordo nel mantenere lo stesso design per più generazioni, come fa apple (si però ora basta notch il resto a me piace), è una cosa che rende riconoscibile il marchio, e poi non ci sono tanti modi per fare un telefono, ormai si è già visto di tutto.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2