
17 Maggio 2023
Nonostante non sia più da tempo tra i principali protagonisti del settore smartphone, dopo anni di notevole successo, HTC sta comunque continuando a realizzare dei device di fascia medio/bassa che vende soprattutto sui mercati asiatici e africani. Il brand taiwanese, tuttavia, potrebbe presto tornare ad occuparsi anche della fascia più alta del mercato con un nuovo smartphone che ha fatto recentemente la sua apparizione su Geekbench.
HTC U23 Pro, questa la sigla con cui è stato identificato sul sito di benchmark (sul Bluetooth SIG avrebbe invece le sigle 2QC9200, 2QC9100 e 2QCB100), dovrebbe essere dotato di un processore con quattro core CPU a 1,80 GHz, tre core a 2,36 GHz e un singolo core a 2,40 GHz. Il codice sorgente mostra che il SoC integra una GPU Adreno 644.
L'insieme di questi dettagli è sufficiente per poter confermare che si tratta di uno Snapdragon 7 Gen 1 realizzato da Qualcomm con un processo produttivo a 6nm. La scheda indica inoltre che il device avrà 12 GB di RAM che sarà basato su Android 13. Per quanto riguarda i punteggi, rispetto ad altri smartphone con questo processore, HTC U23 Pro si è comportato mediamente un po' meglio in single core e un po' peggio in multi core ottenendo, rispettivamente, 933 e 2351 punti.
Al momento non sono disponibili informazioni sulle altre specifiche di questo HTC U23 Pro ma è probabile che possa avere un display AMOLED con frequenza di aggiornamento compresa tra i 90 e i 120Hz, fino a 256 GB di spazio di archiviazione e una batteria di circa 5000mAh con supporto alla ricarica rapida. Non sarebbe da escludere l'adozione di un comparto fotografico di livello adeguato al resto delle specifiche.
HTC manca all'appello in questa fascia di mercato (nel 2020 ha lanciato U20 5G), e in quella superiore, ormai da troppo tempo ma ha ancora sicuramente un buon potenziale, nonostante abbia venduto a Google nel 2017 gran parte dei suoi brevetti e dipendenti. La società taiwanese, ricordiamo, è stata fondata nel 1997 e ha iniziato producendo computer portatili e assistenti personali per poi iniziare a produrre smartphone prima con il marchio Qtek, poi con il proprio nome, a partire dal 2006, con il suo primo HTC TyTN.
HTC è stato uno dei pionieri del sistema operativo Android di Google essendo anche uno dei primi membri fondatori dell'Open Handset Alliance, il consorzio di produttori e operatori che mira a promuovere il sistema operativo. HTC, inoltre, è stato uno storico alleato di Google producendo il primo smartphone Android arrivato sul mercato, l'HTC Dream, rilasciato nel 2008. Successivamente, HTC ha collaborato con Google sulla gamma Nexus.
Negli anni successivi, di fronte all'aumento della concorrenza di Samsung e Apple, oltre all'arrivo dei brand cinesi, HTC ha progressivamente perso quote di mercato e i suoi risultati finanziari sono peggiorati. HTC ha quindi iniziato a diversificare lanciandosi nella realtà virtuale con gli HTC Vive, visori sviluppati in collaborazione con Valve. Al CES 2023 ha annunciato il Vive XR Elite. Negli ultimi anni, HTC ha comunque continuato a realizzare degli smartphone tra cui diversi modelli della gamma Wildfire. L'ultimo, solo qualche settimana fa: il Wildfire E2 Play.
HTC U23 Pro è protagonista di una serie di immagini dal vivo da cui si evincono anche alcune caratteristiche tecniche:
Commenti
Già immagino tipo 1000€ + iva
Senza vergogna
Da possessore di Pixel 5 (ed ex possessore di m7, m8 e HTC 10) non posso che consigliarti lo. L'8 in realtà tenta molto anche me (ma anche il 7 è un gran telefono), ma vorrei far fare almeno un altro annetto al mio 5. Se continuano a venderli a 649 hanno un rapporto qualità prezzo inavvicinabile secondo me.
Quindi dalla foto sono tre modelli? https://uploads.disquscdn.c...
Uso ancora HTC u12+ Black(supportato da uno traslucent come muletto e ho ancora HTC u11+....motivo per la quale nn ho comprato più smartphone negli ultimi 5 anni)
I veri eredi come ben sai sono i pixel (acquisizione Google del 2017 del reparto ingegneristico HTC)
Prendero' pixel 8 o 9
Uso tutt'ora HTC u12+ e lo sostituirò con pixel 8 o 9 (prodotti da ex ingegneri HTC)
Mi dispiace questi sono smartphone prodotti su licenza HTC....
avuto Hero, Desire, IncredibleS, Sensation XE, One S, M8, HTC 10 e 11
design sempre molto curato ed originale (Hero e serie M su tutti) e interfaccia stupenda ... peccato si sia perso un produttore così
Anonimo.
Magari questo segnerà il graduale rientro di HTC nel mercato, speriamo bene perché fino ad M8 è stata il mio brand Android preferito!
Dei veri e propri gioielli gli unici che potevano tranquillamente concorrere con la qualità iPhone dei tempi.
E' stato pure il mio primo android e lo trovo ancora bello sinceramente.
Mi spiace davvero tanto per come è andata a finire htc, avendone avuti molti tra cui l'indimenticabile HTC hd2 con win 6.0 e infinite roms con android in dual boot
Chissà come e dove verrà venduto e distribuito, eventuali centri assistenza e come sarà supportato a livello di aggiornamenti. Se continua come in passato, o peggio, è inutile che presentino prodotti.
HTC o decide di rientrare nel mercato, anche solo con pochi modelli, in maniera seria e presente, vendendo tramite partner commerciali, gdo, operatori telefonici.. oppure non andrà da nessuna parte. E sarebbe un peccato, perchè potrebbe tranquillamente ritagliarsi una fetta di mercato e sostituirsi a Lenovo/Motorola, Xiaomi, Honor, ecc ecc. Ma, ahimè, sono solamente speranze vane.
Ho ancora i miei HTC One M7 e HTC Touch Diamond
Davvero triste vedere lo stesso logo su telefoni del genere
Finalmente!!
Per quello si sono venduti pure il c*** a Google...
Il mio primo Android... lacrimuccia
https://uploads.disquscdn.c...
E' un peccato, ho avuto un paio di HTC in passato e mi piacevano tantissimo
Dai render di HTC (parlo.di design)nn c'è più nulla.....i veri HTC sono i pixel dove lavorano gli ex ingegneri HTC da l2017
HTC deve tornare nei negozi, l'alternativa è fallire.
Lo avevano tutti, in alcuni era piú accentuato.
In certe condizioni di poca uce vedevo un alone rosa
Anzi preso in mano ora, mamma mia quanto rosa ahahah
Ricordo che le foto rosa capitavano solo su alcuni modelli, il mio ad esempio non aveva questo problema, non so se erano sensori con problemi o era commercializzato con due tipi di sensori prodotti da diverse aziende....
Ricordo che le foto rosa capitavano solo su alcuni modelli, il mio ad esempio non aveva questo problema, non so se erano sensori con problemi o era commercializzato con due tipi di sensori prodotti da diverse aziende...
Salvato in extremis dalla discarica qualche giorno fa XD purtroppo gli manca il sportellino.
All'epoca unica pecca era il sensore, belle foto ma su pc i 4,3 mpixel mostravano tutti i limiti (oltre le foto rosa)
idem per me
io li ho avuti tutti i primi... a partire dal diamond
ah ecco grazie
Con questo hanno raggiunto il proprio apice penso, dopo i vari One S e One X, e già da prima con ottimi telefoni. Da M8 in poi hanno un po' campato di rendita sul lavoro fatto con questo m7, e qualche errore e disattenzione (e sfiga, come SD810 nell'M9) di troppo gli hanno fatto perdere un po' di fiducia. Anche se oggi come allora dico che quello che gli mancava era una strategia di marketing decente, tanto di errori ne hanno fatti tutti, e anche di belli grandi.
Migliore non saprei, ma sicuramente per me è stato uno dei più iconici, belli e rivoluzionari... ;)
E pensare che hanno prodotto un dei telefoni più belli e iconici di sempre!!!
Che meraviglia che era M7...
https://uploads.disquscdn.c...
Come è possibile che HTC ha gli snap 7 gen 1, mentre Nokia/Motorola no?
Son prodotti dallo stesso ODM, huaquin o come caspita si chiama...
Senza contare che fu il primo telefono con la seconda fotocamera inutile, e tolsero lo stabilizzatore sulla principale peggiorandola rispetto a M7. I tasti poi vennero messi in display mentre in m7 erano fuori, illuminati in base alla luminosità esterna, e capacitivi. Esteticamente M8 era molto bello ma m7 era proprio meglio in generale come resa.
almeno questo ha specifiche decenti...
Con m8 comincia già il declino. Cornici enormi e l'inutile scelta (per i tempi) di metter i tasti a schermo lasciano il bordo sotto. M7 invece ricordo che la gente lo desiderava al pari di iPhone.
A 599 euro
HTC One M7 è stato il mio miglior smartphone android...
https://media1.giphy.com/me...
Speriamo bene.
Eh speriamo bene, sopratutto lato prezzo visto che HTC tendono ad essere narcisisti quando si parla di prezzi, vorrebbe fare la apple della situazione, mentalmente son rimasti al 2013/2014.
I miei primi smartphone erano loro; HTC P3300 e poi il mitico Touch HD. Che ricordi
Poi vedevi com'era fatto dentro e ti mettevi le mani nei capelli. Colla e schifo, impacchettato con i fiocchi.
Hanno puntato sui visori ma hanno fallito miseramente anche lì
Ma che ce fai? Raccoglitore di polvere stiloso?
Sì, vediamo il prezzo magari prima di parlare
E in altri settori invece li hai più visti?
I "bei tempi" di aziende con nomi "solidi" e scelta tra i vari sistemi operativi. Rimpiango quel periodo.
Praticamente quando è ora di sfornare un telefono entrano nelle fabbriche e chiedono "cosa vi è rimasto di vecchio che non sta andando?" Qualche bancale di display, di schermi e poi mettono assieme qualcosa.