
10 Maggio 2023
Google Pixel 7a ha una data di disponibilità sul mercato. Da giovedì 11 maggio il medio di gamma Google sarà disponibile all'acquisto nel marketplace indiano Flipkart, a comunicarlo è stata la divisione locale di Google attraverso un tweet. Da qui a dire con certezza che il nuovo smartphone con la G sul retro sarà disponibile ovunque all'acquisto il 10 o l'11 maggio (a seconda del fuso orario tra il Paese e l'evento di Mountain View), però è abbastanza probabile.
How to show excitement without shouting? Asking for a friend
— Google India (@GoogleIndia) May 2, 2023
Coming to @Flipkart on 11th May. pic.twitter.com/il6GUx3MmR
Nel frattempo il flusso di rumor non si è fermato, e a dire il vero non s'è nemmeno ridotto. Di Pixel 7a si sa molto, quasi tutto, e a completare il quadro ci sono degli scatti fronte e retro della confezione di vendita. Particolarmente interessante è la superficie posteriore della scatola, contiene qualche indizio in più rispetto a una superficie posteriore che grazie ai rumor è tutt'altro che un mistero.
Dietro si legge che in dotazione con Pixel 7a non ci sarà ancora una volta l'alimentatore ma solo il cavo di ricarica USB-C, l'estrattore per la SIM e un adattatore per il trasferimento dati da un altro smartphone. Manca, come su Pixel 6a, la connettività 5G mmWave: è una notizia che ci tocca in maniera marginale a differenza che in America americani, perché da noi la tecnologia mmWave deve ancora ingranare.
La serie "a" dei Pixel potrebbe non aver mai il 5G a onde millimetriche, non per un capriccio di Google ma perché secondo l'insider Yogesh Brar Pixel 7a sarà un chiudi fila. Il suo è un giudizio piuttosto netto: "Con il salto in termini di specifiche tecniche e di prezzo (50 dollari, ndr) compiuti da Pixel 7a, è certo che non ci sarà un Pixel 8a". In sostanza, è l'idea di Brar, con un prezzo vicino a quello del flagship "minore" dopo qualche mese dal lancio e delle specifiche tecniche altrettanto vicine, la serie "a" non avrebbe più lo spazio all'interno della gamma e del mercato che aveva prima.
Pixel a series seems to be coming to an end. With the spec and price bump on the Pixel 7a, it is certain that there won't be any 8a coming.
— Yogesh Brar (@heyitsyogesh) May 1, 2023
Google will likely stick with vanilla and Pro models alongside a foldable going forward. Something similar might happen with Samsung
Il ragionamento "tiene", bisognerà vedere se Google è dello stesso avviso e soprattutto, nel caso in cui lo fosse, se le vendite di Pixel 7a costringeranno i dirigenti a cambiare idea. Comunque per l'insider è probabile che Google segua l'approccio di Samsung, rinunciando al medio (Galaxy FE a Seul, Pixel a a Mountain View) per concentrarsi sui top di gamma e su quella sfida che rappresenta lo smartphone pieghevole (e anche in questo caso sappiamo già tutto).
Una "combo" tra due insider autorevoli come Roland Quandt e Evan Blass ci regala un quadro quasi del tutto completo su Pixel 7a a pochi giorni dal lancio. Intendiamoci: tra i rumor dei giorni scorsi e il materiale di stamattina, le informazioni sul medio di gamma con la G sul retro non mancavano di certo, l'enorme mole di materiale stampa appena venuto fuori non fa che avvalorare le indiscrezioni precedenti.
Inutile aggiungere altro perché le immagini sfuggite a Google sono già abbastanza eloquenti: ecco Google Pixel 7a.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Se facessero così i volumi di vendita calerebbero, e non farebbero i soldi che fanno ora. Cambiano prodotti ogni anno per farli invecchiare e invogliare a cambiare spesso i dispositivi.
va be, ciao!!! La democrazia è una dittatura ipocritamente mascherata. Non è che gli altri regimi siamo peggiori o migliori, sono esattamente la stessa cosa.
Così già più verosimile, anche se spero di no.
Senza dubbio, ma infatti il listino del 7a non ha senso considerato che con 50 euro in più si prende il 7. Mi auguro che gli street price saranno più bassi sin da subito.
Mah, non è che si fanno di continuo foto notturne. Io faccio molte foto diurne e con l'A52s vengono veramente bene. La differenza, di giorno, tra i 2 è minima. E aggiungo che il display del Samsung è nettamente superiore, e non di poco, di quello del Pixel.
Peccato che parte già bocciato e castrato come il pixel 7 che infatti ho reso purtroppo la fotocamera molto valida (la posteriore) perché l'anteriore fa veramente pena, non basta. Autonomia non sufficiente, surriscaldamenti vari random senza motivo e ricarica veramente troppi lenta (1 ora e 40 dal 20 al 100%) quest'annuncio è no... e pixel 7a è un pixel 7 praticamente.
Lo so, però ci sono comunque 200 euro di differenza. Se uno vuole acquistare un Pixel deve tenerne conto.
Guarda che c'è una differenza abissale, specie con poca luce o in notturna.
mi dispiace, non so aiutarti :(
(certi lavori preferisco farli al pc :) )
hai un device con un ottimo rapporto q/p, e questo a molti utenti interessa
Le differenze ci sono nette rispetto a gli alto gamma per cui chi può e vuole spendere di più continuerà a comprare gli alto gamma.
Questo salvo discorsi specifici come i problemi di fotocamera degli S23.
Si esatto, lo strumento in Google foto per cancellare le persone indesiderate dalle foto. Doveva esserci per tutti, ma inspiegabilmente sul mio no.
la cosa? se è uno strumento di Google Foto... lo uso molto poco, preferisco (backup a parte) altri programmi :)
vabbè dai non pensiamo male, diamo fiducia a google
Condivido pienamente il pensiero del tizio sulla linea a, gestita come adesso non ha alcun senso.
Piuttosto lanciali tutti e 3 insieme, così chi vuole un compatto prende l'a, altrimenti c'è la versione liscia e poi il pro (in stile Samsung) , ma la svalutazione è parallela.
A te é arrivata la gomma magica? Sul mio ancora niente dopo mesi...
Ma guarda, ho fatto alcuni scatti di prova con il mio A52s e tutta questa differenza io non l'ho vista..
esattamente, o aspettare s24 :)
Credo che quella di Brar sia una palese panzana.
Delusione lato camera? A 350 euro cosa trovi di meglio?
gamma medioalta a prezzi da media ;)
li rifacessero venderebbero un botto, ma è possibile che sarebbe un suicidio per la gamma alta, o no?
un pelo troppo alto :(
(ho un pixel 4a, quella è la mia misura :D )
Certo, un prezzo ottimo per quel che offre. Certamente non è un cameraphone, per il resto ottimo.
Mah...avevo preso il 6a per provare il mio primo Pixel. Delusione totale..
E poi sti cavolo di 128 gb...ma mettetene 256 di base almeno!
Ma per contenere i costi non si potrebbe iniziare a lanciare una linea ogni 2 anni, così come una nuova versione di android? Avrebbe senso per tutti i produttori
Mah...avevo preso il 6a per provare il mio primo Pixel. Delusione totale..
Si sanno già : 152.4 x 72.9 x 9 mm
Il telefono definitivo. Non necessiterà di eredi
Gli fe sono una via di mezzo fra un mediogamma e un top, quindi non sono i mediogamma puri della serie A ma si avvicinano come prezzi.
Sarebbe da prendere ad occhi chiusi. Ma ci deve essere qualcosa che non va
bello è bello, vorrei prima leggere le dimensioni poi deciderò se, cosa, come, quando, a quanto, fuori, piove
ma i mediogamma di samsung non sono quelli della serie A?
se confermano il taglio da 256 praticamente niente :)
Soprattutto sarà migliore la cam del 7a rispetto a quella del 7, vediamo tra qualche giorno se è vero
Sicuramente, com'è già successo con il 6a
pero l'ho pagato 310€
Basta confessarsi tutti i giorni e pentirsi sempre.
il colmo sarebbe se il sensore d' impronta funziona meglio della serie 7
Ricordavo male i prezzi dei top attuali, perché mi aspetto 100€ di rialzo per entrambi i top. Direi a questo punto un 749€ per il Pixel 8 e 999€ per il Pro.
non c'è sui pixel è stato eliminato per motivi di sicurezza internazionale
si non leggerla che vai all' inferno sennò
bhe se intendi a livello software ti direi di si almeno nei forum sono calate drasticamente le segnalazioni, però non avendolo non saprei dirti di più
molto interessante!
Vero, l'autofocus ogni tanto sbarella
max 509
Mah ce l'ha la mia ragazza quindi ogni tanto lo uso e lo schermo è ai limiti della sufficienza, e non per i 60hz.
Anche la fotocamera ha il software ottimo ma si vedono i limiti del sensore. Il mio Mi 9T con gcam (aggiornata ultima volta 2 anni fa) è abbastanza in linea
Dovrebbero farlo costare meno e farlo uscire insieme ai fratelli maggiori. Non ha senso un 7a a 500 euro uscito 1 anno dopo quando il 7 ormai ha quasi lo stesso prezzo ed è superiore