Moto Edge 40 in arrivo: cosa sappiamo | Immagini stampa e video

02 Maggio 2023 22

Moto Edge 40 è tra gli smartphone più attesi di questo periodo: andrà ad affiancarsi al già annunciato (e provato) Edge 40 Pro, e non è nemmeno da escludere che successivamente vengano introdotte ulteriori varianti. Di questo dispositivo conosciamo già diverse informazioni tecniche e il design, ora Evan Blass ci permette di osservarlo ancora più nel dettaglio attraverso una serie di render di stampa e un video promozionale condivisi su Twitter.

Per ciò che riguarda il video, purtroppo Blass non consente di embeddare i propri tweet: a seguire trovate dunque alcune schermate e il link diretto al post.

Link al video: clicca qui

A seguire invece trovate le nuove immagini render pubblicate dal leaker. Le precedenti condivise sempre da Evan Blass le trovate nel nostro articolo dedicato.

Il video e le immagini qui sopra riportate rivelano che lo smartphone verrà proposto con una scocca in pelle vegana "elegante al tatto". Sotto al display da 6,55 pollici troviamo il processore Dimensity 8020 di MediaTek, 8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. Sono previste la protezione ai liquidi (IP68), audio Dolby Atmos, connettività 5G, una batteria da 4.400mAh con ricarica veloce a 68W cablata ed un comparto fotografico costituito da una cam principale da 50MP ed una ultra grandangolare da 13MP. All'interno di un piccolo foro centrale sullo schermo è invece ospitata la fotocamera anteriore da 32MP.

IN BREVE
  • display: pOLED 6,55" FHD+, refresh rate 144Hz, 402ppi, 1.200nit picco
  • processore: Dimensity 8020
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR4X
    • 128/256GB interna UFS 3.1
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • audio: 2x speaker, Dolby Atmos
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C, GPS
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, f/2,4
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,4, OIS
      • 13MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 120°
  • batteria: 4.400mAh, ricarica rapida cablata 68W, wireless 15W
  • OS: Android 13
  • dimensioni e peso: 158,4x72x7,49mm (7,58mm) per 167g (171g) - dipende dalla colorazione
  • colori: Lunar Blue, Nebula Green, Eclipse Black, Magenta

Moto Edge 40 é atteso a breve.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

non ho facebook ma mi fido!

il sensore di impronta si ho sentito che può essere problematico e, come ho risposto forse ad altro utente, condizionato da diversi fattori.
alle volte, l'unica è la sostituzione del dispositivo purtroppo!

ottimo che tu abbia ricevuto l'aggiornamento! :)

Fabio Ferrero
fire_RS

Si infatti la cosa ridicola è che non hanno uno straccio di roadmap come tutti i produttori fanno solitamente, non lo sanno neanche loro in pratica. Imbarazzante visto che il fusion di listino costa più di 500€

MAv

Anch'io ho il fusion, anche sulla moto community in Inglese tutti chiedono loro come mai anche i telefoni più scrausi di altre marche hanno A13 e questo no(peraltro questa è una UI quasi stock non dovrebbe essere così difficile aggiornarla),le risposte in questi mesi sono state:non sappiamo le date di rilascio, preferiamo farla uscire più tardi piuttosto che con dei bug,una cosa assurda... Comunque forse questo è il mese giusto.

fire_RS

Guarda ho Edge 30 fusion che per il prezzo pagato è davvero ottimo. Ma per un telefono uscito a fine 2022 avere ancora android 12 quando anche gli Xiaomi scrausi e vecchi hanno il 13 mi fa girare le balle.

T. P.

strano assai quello che mi dici...
nel senso che il 6 pro come ti ho scritto poi è migliorato con gli aggiornamenti!
per il 7 pro, invece, non ho proprio sentito nulla di quello che scrivi!
io ho un 7 con cui mi trovo un gran bene e sono anche in un gruppo telegram dove mi pare gli utenti siano abbastanza oggettivi per quanto possano esserlo in questi casi...
ormai probabilmente non ti serve più ma se vuoi te lo linko!

felice di sapere, invece, che ti trovi bene con il motorola!
a me sono sempre piaciuti e ne ho avuti diversi nel corso degli anni ma appunto la questione degli aggiornamenti è stata una delle ragioni, ma non l'unica, che mi ha allontanato dal marchio!!!
spero sempre che tornino ai vecchi fasti e sembrava, appunto, che ci stavano provando ma ancora una volta non gli è riuscito!
peccato davvero!

Fabio Ferrero
T. P.

vero!
davvero così malvagia la situazione del 6 pro?
perchè con gli aggiornamenti era molto migliorato da quello che ho saputo...

T. P.

un vero peccato!
stavano migliorando ma poi si sono persi di nuovo mi sa...

Fabio Ferrero

Io sono un po' di parte del brand, visto che ho avuto molti Motorola, adesso in famiglia ne abbiamo due , la mia compagna il Motorola Edge 20 lite, e io ho cambiato da poco il pixel 6 pro che era orrendo in autonomia e ricezione, con il Edge 30 ultra, fantastico in tutto, !! Fin qui egli elogi!! Adesso viene la critica, Motorola sta facendo device tra i migliori nel mondo android come ottimizzazione, fluidità, ricezione autonomia, piacevolezza d'uso, però svegliatevi con gli aggiornamenti!!

Andre Sergio Da Rio

concordo, ho il razr 2022 con android 12 patch di febbraio..non si può

dicono che 8020 sia un rebrand a tradimento del dimensity 1100, quindi il dimensity 8100 va il 20/30 % in più

lorenzo68

800$

Il PRO con lo snap è a circa 850€

Chucky

Questo Dimensity 8020 è (seppur di poco) inferiore ai Dimensity 8000 e 8100.
A mio avviso, Motorola poteva osare un pò di più lato SoC...

MAv

Che peccato! Quanto di buono fatto con la serie Edge 30 che era riuscita bene vanificato da un supporto pessimo,a Maggio tutti i modelli ancora con android 12...

Antonio

Putroppo motorola non la considero più, dopo gli ottimi moto g 5g plus e one fusion+, telefoni ancora attuali, con il fusion che fa ottime foto, con 765 e 730, abbandonati da tempo.

Luca

ormai sono uno la copia dell'altro. I telefoni mi hanno decisamente stancato

fire_RS

Ottimo se non fosse che non aggiornano manco per sbaglio

CreXZor

Ma infatti tolto 1 major update in più, questo potrebbe benissimo essere scartato in favore di un moto edge 30 fusion a mio parere, vedendo la scheda tecnica

CreXZor

Ma non gli costa di più produrre un display curvo? Non capisco perchè insistono tanto, ben venga l'addio all'inutile 2mpx macro

Turk

La vera notizie è che cominciano a sparire le fotocamere da 2mpx

Luca

Di sicuro sappiamo che sarà un telefono che fa le stesse identiche precise cose dei suoi predecessori, a un prezzo di lancio ovviamente troppo alto

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video