Pixel e Watch, patch tornano puntuali: in rollout quelle di maggio, le novità

02 Maggio 2023 14

Dopo qualche mese di defaillance, Google ritrova la puntualità nel rilascio delle patch di sicurezza. I Community Manager di Big G hanno annunciato ieri sulle pagine di supporto che le patch di maggio 2023 sono in arrivo sia sui Pixel che su Pixel Watch, il rollout è partito praticamente senza ritardi rispetto all'annuncio, tanto che le abbiamo già ricevute sul Pixel 7 Pro che abbiamo in redazione.

Gli aggiornamenti non introducono novità funzionali, per quelle bisogna attendere i Feature Drop ovvero il prossimo appuntamento di giugno. Però almeno sui Pixel le novità non mancano, molti apprezzeranno i bug fix insieme alle ultime in fatto di sicurezza:

  • touch
    • migliorata la risposta del touchscreen in certe condizioni [per Pixel 7 Pro]
  • interfaccia utente
    • risolto il problema che occasionalmente causava la sovrapposizione degli elementi tra la schermata di blocco e la schermata home.

Ad essere aggiornati sono ancora una volta tutti i Google Pixel tra Pixel 4a e Pixel 7, build uguale per tutti (TQ2A.230505.002). Per quanto riguarda Pixel Watch invece non c'è nulla oltre le patch di sicurezza di maggio 2023. Una volta ricevuto e installato l'aggiornamento, che è in rollout in tutte le unità attive al mondo, pure quelle dei Paesi, come l'Italia, in cui Pixel Watch non è distribuito, il numero di build passerà alla RWDA.230114.013.

(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 17:20)

14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

perchè ottimizza tutto e sinceramente non una cavolata provenendo da samsung dopo gli aggiornamenti mi capitava di riavviare il telefono qualche volta per farlo tornare "al meglio", perchè dopo gli aggiornamenti mi sembrava più lento o comunque meno fluido, cn pixel questa cosa mai successa per cui preferisco che ci metta più tempo ad installarlo ma alla fine avere un telefono uguale a prima

Lando

Grazie. A questo punto mi chiedo perché gli altri non fanno così. In altri termini la domanda si rovescia

T. P.

il perchè vedo che te lo hanno già spiegato ma aggiungo che stanno comunque lavorando per rendere il tutto più agile!

T. P.

si per una questione di sicurezza!

Alessandro M.

Dove leggi che sia un problema? Ho posto solo 1 domanda e qualcuno ha gentilmente risposto senza fare affermazioni da cretino.

VaDetto

Ehh so problemi seri effettivamente...

Matteo

Hai ragione, ci vuole un'eternità!

Castoremmi

Perché l'installazione avviene mentre tu stai usando il telefono. Mentre negli altri telefono l'installazione avviene durante il riavvio e non puoi usare il telefono nel mentre.

edd

La ragione c'è, sicurezza nell'applicare un aggiornamento e possibilità di ripristino nel caso qualcosa vada storto.

Il tutto viene fatto in background, quindi non è necessario restare in attesa che finisca.

NULL

Assicurano che un sistema di avvio funzionante rimanga sul disco, maggiore sicurezza e non interrompono le attività dell'utente. Se vuoi approfondire: https://source.android.com/docs/core/ota/ab?hl=it

NULL

Il download è immediato. L'installazione, che viene fatta utilizzando partizioni separate, ci mette molto.

Melon Fax

non credo sia il download che impiega cosi tanto ma l'installazione silenziosa prima del riavvio

Alessandro M.

Qualcuno saprebbe spiegarmi per quale arcana ragione ci vogliono sempre 3 ere geologiche per scaricare una manciata di megabyte di aggiornamento nel pixel? Per scaricare la patch che era di poco più di 20 mb ci è voluto un botto!!

Uno

Appena aggiornato pixel 4a, ancora non capisco perché non c'è la gomma magica nelle foto, essendo stata rilasciata già da marzo senza bisogno dell'abbonamento.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20