Pixel Fold, una settimana all'annuncio: immagini stampa e scheda tecnica

02 Maggio 2023 64

Pixel Fold sarà annunciato ufficialmente il 10 maggio nel corso dell'evento Google I/O 2023 dedicato agli sviluppatori. Quest'anno verrà data particolare attenzione all'hardware, poiché lo stesso giorno sono attesi anche Pixel Tablet - visto fugacemente lo scorso anno - e Pixel 7a. Le ultime informazioni pubblicate in rete riguardano tuttavia il pieghevole, il primo del brand e pronto a confrontarsi con Galaxy Z Fold 4 e con tutti gli altri pieghevoli presenti sul mercato.

A partire dalla certificazione da poco ricevuta da parte della FCC: lo smartphone G9FPL inserito nel database corrisponde infatti al foldable di Google e l'iter burocratico si può in linea di massima definire concluso. Evan Blass ha pubblicato una serie di immagini render inedite e diversi dettagli tecnici che ci consentono di apprezzare il pieghevole da diverse angolazioni e di conoscerne le caratteristiche ancor più nel dettaglio. Approfittiamo di queste informazioni fornite dal leaker per fare il punto della situazione riassumendo le specifiche.

Google Pixel Fold ha un pannello esterno da 5,8 pollici OLED con rapporto 17,4:9, risoluzione 1080x2092, 408ppi, luminosità picco di 1.550nit e refresh rate a 120Hz con protezione Gorilla Glass Victus. All'interno il display pieghevole è un OLED da 7,6 pollici con rapporto 6:5, risoluzione 1840x2208, 308ppi, 1.450nit picco e refresh rate fino a 120Hz. In questo caso la protezione viene garantita da un sottile strato di plastica.

Sotto la scocca sono presenti il processore Tensor G2 e il co-processore di sicureza Titan M2, 12GB di RAM LPDDR5, fino a 512GB di memoria interna UFS 3.1, connettività 5G e una batteria da 4.821mAh con ricarica rapida a 30W. Per quanto riguarda il comparto fotografico, sul retro troviamo tre fotocamere rispettivamente da 48MP (principale), 10,8MP (ultra grandangolare) e 10,8MP (tele), la cam frontale interna è da 8MP e quella esterna è da 9,5MP. Le colorazioni sono due: Obsidian e Porcelain.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE
  • display:
    • esterno: OLED 5,8" 1080-2092, 17,4:9, 408ppi, refresh rate 120Hz, 1.550nit picco, Gorilla Glass Victus
    • interno: OLED 7,6" 1840x2208, 6:5, 380ppi, refresh rate 120Hz, 1.450nit picco, plastica protettiva
  • processore: Google Tensor G2
  • co-processore: Titan M2
  • memoria:
    • 12GB di RAM LPDDR5
    • 256/512GB interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, USB-C 3.2 gen 2
  • resistenza: IPX8
  • fotocamere:
    • posteriori:
      • 48MP principale, quad-pixel con pixel da 0,8um, sensore 1/2", f/1,7, FOV 82°
      • 10,8MP ultra grandangolare, pixel da 1,25um, sensore da 1/3", f/2,2, FOV 121,1°
      • 10,8MP tele, dual-pixel con pixel da 1,22um, sensore 1/3,1", f/3,05, FOV 21,9°, zoom ottico 5x
    • anteriore interna: 8MP, pixel da 1,12um, f/2,0, FOV 84°
    • anteriore esterna: 9,5MP dual pixel con pixel da 1,22um, f/2,2, FOV 84°
  • dimensioni:
    • aperto: 139,7x158,7x5,8mm
    • chiuso: 139,7x79,5x12,1mm
  • peso: 283g
  • batteria: 4.821mAh, ricarica rapida 30W cablata
  • colori: Obsidian, Porcelain

Stando a quanto emerso sino ad oggi, Pixel Fold sarà disponibile sul mercato dal 27 giugno con prezzo di partenza di 1.799 dollari.

PER APPROFONDIRE
Google Pixel Fold è disponibile online da Amazon Marketplace a 1,900 euro.
(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 01:20)

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

allora che siano migliorabili è fuori dubbio, ma da come se ne parla qui, sembra sempre che non funzionino, io ho un pixel 7 pro ora e ti dirò la verità scalda solo quando uso l'app di nba per vedere le partite, nel resto non scalda mai e la batteria mi stupisce perchè nonostante giornate più o meno stressanti mi porta sempre a sera e anzi mi tocca caricarlo la mattina dopo.
Prima del pixel avevo un s20+ (che avrei continuato ad usare se non fosse morto lo schermo dall'oggi al domani, purtroppo) e come durata di batteria mi portava sempre a sera però non c'era quel cuscinetto in più che ho ora con il pixel 7 pro( che tra l'altro ha anche una 5000 vs una 4500) quindi, per tornare al punto iniziale quando intendevo che poi li usi e non ci sono problemi parlo per esperienza.
poi se dovessi allargare il discorso a livello di android l'esperienza di samsung è la più completa ed è la migliore su android l'unica cosa di cui ci si può lamentare dei samsung sono le app doppie anche se, per esempio il browser continuo ad usarlo perchè è nettamente migliore di chrome, che infatti ho subito disinstallato sul pixel...

olè

hai ragione

The Undertaker
The Undertaker

Per quello che chiedi tu devi attendere il fold2 del 2024.

Paolo Cocci
gianni polini

Che bello sarebbe un Motorola V3I riproposto con la stessa identica "scocca", ma con schermo pieghevole interno :)

Pentium

Vuoi mettere come ci vedi i p0rno in bagno?

Axe Capital

Finalmente uno schermo estremo godibile.. altro che Fold 4

Fede64

Poeta

Croppo

per fortuna io non fumo. E per sfortuna, il mio portafoglio non è mai gonfio. Non mi ero mai posto questi problemi, in effetti.

Andrea17982

Possessore di Fold 4 e non ne sono affatto entusiasta. Speravo nel Fold di Google per dare una ventata di novità, Samsung proprio non la sopporto.

Ciò nonostante, quelle cornici interne così grandi sono semplicemente indecenti. Un Fold esiste per includere nel minore spazio possibile uno schermo grande come un tablet, il concetto è quello. A che pro allora mettere cornici così poco ottimizzate, che costringono a dimensioni che poi sfociano nella scomodità e fanno scendere a compromessi sulla dimensione del display interno?

Chirurgo Plastico

Boh io vedo i Fold nei telefoni come qualcosa di utile.
Un tablet pieghevole non lo vedo granché, nel senso che questi dispositivi sono per la maggior parte usati in casa. Quindi avere un display da 8 o 14 pollici non mi cambia granché

Chirurgo Plastico

Io i flip li vedo insensati, cioè non mi danno niente in più se non un mattoncino in tasca che devo aprire ogni volta per usare il telefono

Chirurgo Plastico

Io con il 14 pro Max + cover + vetro temprato supero i 3 etti (purtroppo)
Ed è un telefono normale

Zoro

ma sti cornicioni per il pixel fold??? io boh.

sefjzurvd

Posso essere d'accordo che un prodotto della apple possa coinvolgere le masse (anzi, sicuramente lo farebbe). Ma lo scoglio principale rimane il prezzo

Fade

il punto è che non sono affatto pesanti, un iphone 14 pro max pesa 240 grammi solamente 40 grammi in meno ed è uno degli smartphone più venduti al mondo. Per quanto riguarda lo spessore io vedo un sacco di pesone andre in giro con portafogli stra-gonfi o pacchetti di sigarette nelle tasce che sono ben più spessi

Ottoore

Ringraziamo il cielo che abbiano copiato/preso spunto da Oppo.
Immagina se avessero emulato il banana phone foldable di Samsung.

brother gheppetto

Probabilmente sui fold ci aggiungono la Carre + così con 130€ a botta gliene mandano uno nuovo... su 2k di telefono almeno credo che facciano così.
Però sui pixel non credo che google offra questo servizio

xoryzont

Il foldista ... Lungo di pieghe ma corto di vista :)

Davide Martelli

Effettivamente mi sono espresso male, le foto non sono malvage se non stai a guardare i dettagli. Appena ingrandisci o se le guardi al pc noti subito che le fa meglio un telefono da 500 euro

Gis80

orribili mi sembra esagerato non siamo a livelli alti ma orribili no

gianni polini

Che bello un Motorola Razr special edition serie limitata con stesa scocca del v3i ma due schermi senza bordi e camere decenti :)

Davide Martelli

Mi accodo, io ho Fold 4 che da chiuso è largo come un telefono compatto. Mi trovo benissimo e non mi pesa. E' soggettivo... per me il fold ha comportato il non usare più il tablet e avere modo di uscire per fare interventi da qualche cliente senza nemmeno il pc. Ciò detto però devo dire anche che le foto fanno pena e su un dispositivo di queste cifre è inammissibile avere foto così orribili. Vedremo se miglioreranno con i prossimi (ma date le premesse di Samsung non credo).

NULL
c1p8HD

Io ho più di 50 anni e ho anche un Fold 2 da più di 2 anni e mezzo, mai avuto problemi, se non fosse che da chiuso lo schermo anteriore è troppo stretto per usarlo comodamente lo userei come cell principale perchè è troppo bello quando ti serve aprirlo e avere uno schermo da quasi 8 pollici nell'utilizzo quotidiano. Al peso ti abitui e poi io adopero l'auricolare BT durante il giorno quindi non è un grosso problema.

Paolo Cocci

Infatti - ad oggi - hanno senso solo i flip come smartphone

gianni polini

I fold non hanno senso, ancora, a livello “smartphone”, per motivi tecnici che hai descritto e funzionali (non c’è valore aggiunto come Esperienza Utente).

Hanno invece molto senso secondo me nei tablet.

Immagina un SurfacePro che aperto è 14 pollici, ma che chiuso è la metà.

Non servono schermi esterni e la tastiera sarebbe a schermo.

Ed avrebbe Windows e tutti i software.

Nsomma, un portatile 2.0moderno con schermo da 14 pollici, versatile e professionale che chiuso è grande come un vecchio IPad da 8.

Lo zio

Aggiungendo il 20% di dogana di arriva a 1970€... Bene, ma non benissimo...!

Croppo

Io ho quasi 50 anni e continuo non a criticare, ma a chiedermi come si fa ad andare in giro con un telefono di 3 etti. Posso capire per lavoro, posso capire come telefono aziendale, ma nei weekend in vacanza d'estate o rispolveri il celeberrimo borsello degli anni '90 o avrai sempre un mattone in tasca.
Altra mia perplessità, la protezione: so che esistono delle cover per i fold, ma rendono ancora più massiccio il device. Anche per i fold, se ti cade il telefono, hai voglia ad avere il vetro Gorilla: la scocca si graffia comunque... questo poi è di vetro anche dietro?

Jil.10

1800 dollari sono 1640 euro.

T. P.

ahahah hai ragione!!! ahahah

MatitaNera

Non personalizzare.

T. P.

lo dirai anche quando vedremo la loro prima auto??? :)

T. P.

si vede che non apprezzi i quadri!!!!
ahahahaah

Sinceramente ci vuole molto coraggio e incompetenza ad affossare la qualità di un Fold in questo modo.
Roba che sembra a dir poco cinese scadente visivamente parlando eh.

ilKing

ma non è alla base della politica di qualsiasi blog/forum sparare a zero senza avere competenze in merito?

ilKing

1799$ non sono 1800€. vanno tassati. quindi le risate diventano ancora più fragorose se a quei 1800€ aggiungi l'IVA...

Abel

Guarda io ho un s20 fe 5g che è un samsung con cpu tsmc, non ce l'ho con samsung, ma obbiettivamente le cpu che escono dalle sue fonderie scaldano tutte, questo non vuol dire che sarà sempre così, sempre bene vedere sul campo e purtroppo i tensor hanno sempre lo stesso problema degli exynos, sotto stress scaldano più dei tsmc. Detto ciò samsung fa bene tante altre cose, soprattutto a livello di supporto post vendita la considero il top, per cui un suo smartphone con cpu tsmc (fold e flip 4, fold e flip 5, s23 e co) li considero la scelta migliore al momento tra gli android, prezzo permettendo

olè

poi usi il g2 e non ci sono problemi, però basta sparlare contro samsung e tutti contenti

Pistacchio
Abel
MatitaNera

Nel senso che se lo fa Apple diventa improvvisamente un "devo averlo"

MatitaNera

Per meglio dire...

ToInfinityAndOtherSide_

Datemi un pixel con questa scheda tecnica, con quel display frontale e quelle cam dietro, senza cerniera e le robe del fold e ve lo compro domani.

miticoman

...ma che forse abbiano copiato da una certa oppo con il find N2 ???

E K

Ricordo quando dicevano la la EIS funzionava meglio... certe uscite invecchiano molto male.

FactCheckoIlDisagio

Vediamo che fanno col software. C'è tantissimo da fare partendo dal Pixel liscio

FabxRM

Ma fotocamere senza OIS ?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO