Galaxy Z Fold 5 nel dettaglio: render e confronto con il modello attuale

15 Maggio 2023 98

Al debutto di Galaxy Z Fold 5 manca ancora tempo, almeno un paio di mesi secondo le indiscrezioni più "ottimistiche" che lo vorrebbero ufficiale già a luglio, in anticipo rispetto alle classiche tempistiche Samsung. Nonostante ciò il prossimo pieghevole dell'azienda sud coreana è già stato ben dettagliato nei rumor e nelle anticipazioni di queste ultime settimane. E ora, grazie al contributo di OnLeaks ed Ice Universe siamo in grado di apprezzare il pieghevole in una serie di render inediti e di evidenziare i (tanti) punti in comune con la generazione attuale.



Esteticamente Galaxy Z Fold 5 riprende le linee del modello attuale, l'elemento più "appariscente" è il LED flash che viene spostato di fianco al modulo fotografico posteriore (su Galaxy Z Fold 4 è in linea con le tre fotocamere, in verticale). Del resto non si notano sostanziali differenze, se non nelle dimensioni: 154,9x129,9x6,3mm da aperto e 154,9x67,1x13,5mm da chiuso (Fold 4: 155.1x130,1x6,3mm e 155,1x67,1x15,8-14,2mm rispettivamente). Da sottolineare ancora una volta lo spessore ridotto dello smartphone una volta chiuso, reso possibile dall'adozione della cerniera a goccia che consente di eliminare lo spazio tra le due sezioni di display.

Nessuna novità riguardo i display: 6,2 pollici esterno, 7,6 pollici interno, entrambi AMOLED con refresh rate a 120Hz. Sotto la scocca è presente il processore Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm, il sistema operativo è Android in versione 13 con One UI 5.1.1.

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE ATTESE
  • display:
    • esterno: AMOLED 6,2", refresh rate 120Hz
    • interno: AMOLED 7,6", refresh rate 120Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memoria:
    • 12GB di RAM
    • fino a 1TB interna
  • cerniera: a goccia
  • fotocamera principale: ISOCELL GN3 - le fotocamere dovrebbero essere le stesse viste su Galaxy Z Fold 4 (50+12+10MP posteriori)
  • OS: Android 13 con One UI 5.1.1
  • resistenza: IPX8
  • dimensioni:
    • aperto: 154,9x129,9x6,3mm
    • chiuso: 154,9x67,1x13,5mm
  • peso: 250g

GALAXY Z FOLD 5 VS FOLD 4: DESIGN E DIMENSIONI
15/5

Un rapido confronto tra la custodia per Galaxy Z Fold 4 e quella per il prossimo Z Fold 5 ci permette di fare alcune considerazioni. In estrema sintesi:

  • il display esterno dovrebbe mantenere stesse dimensioni e form factor
  • sul retro l'unica variazione dovrebbe riguardare il posizionamento del flash LED, spostato a fianco del modulo fotografico

11/05

Il noto leaker Ice Universe ha pubblicato un paio di immagini della custodia morbida. Non aggiungono moltissimo a quanto visto finora, ma per completezza eccovela:



98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nightmare

Alla fine ho "risolto" togliendo totalmente la pellicola.
Sinceramente così lo schermo è molto più bello, ha zero riflessi e le impronte si vedono molto meno.
Non ci ho provato neanche a sentire l'assistenza perché so che avrebbero dato la colpa a me dato che ho qualche graffio sulla cerniera.
Lo userò così finché durerà e se dovesse rompersi lo butterò direttamente nella pattumiera.
Per quel che mi riguarda, con molto rammarico penso che non comprerò più telefoni pieghevoli.

Fabyo

La concorrenza non è avanti, ha solo fatto una scelta in generale migliora sull'aspect ratio... il problema è che sono tutti indietro lato software rispetto a samsung, e lo dico con rammarico da possessore di fold 3 perché preferirei fare altre scelte, ma dovrei rinunciare ad alcune cose.

Fabyo

Se trovano un segno sulla cerniera ti dicono che non viene accettato in garanzia e non ti cambiano manco la pellicola.

Fabyo

Stessa mia esperienza.

Fabyo

Il display regge benissimo, è la pellicola sul display che inizia a rialzarsi e a dover essere cambiata. La cerniera che intendi come resistenza? A me non si apre più al 100% ma tipo al 99,5%, non saprei dire se è per i colpi ricevuti o che. Nell'uso non inficia nulla comunque.

Fabyo

Tra tutti i foldable è il form factor peggiore, ma non il prodotto peggio riuscito. Anzi, nonostante trovo anche io sia il peggio per tutto ciò che hai detto, difficilmente cambierò da samsung che ahimé è la migliore lato software.

Fabyo

Non sono d'accordo sulla s-pen, non averla integrata per un dispositivo mobile è una bella pecca. Tra l'altro a me si è anche rovinata tenendola nella sua custodietta.

Non sono d'accordo nemmeno sul formato, a parte che è fin troppo lungo e risulta comunque fastidioso, il display esterno va necessariamente allargato un pochino secondo me.

Confermo invece la pessima esperienza con l'assistenza... a me sono comparsi due pixel, uno verde e uno rosso, e mi si è alzata la pellicola nella parte della piega... non mi hanno fatto valere la garanzia per i segni che aveva (ma due singoli pixel non vedo come facciano a dipendere dagli urti subiti) e non mi hanno nemmeno voluto cambiare la pellicola perché a loro dire, visto che non si apre perfettamente fino in fondo, si sarebbe rialzata subito. Mi sono dovuto cambiare la pellicola da solo.

In ogni caso, non tornerò più indietro dai fold! E ahimé mi sa che sarò costretto a rimanere in samsung perché tutti gli altri non mi sembrano altrettanto validi lato software.

Nando Mormile

Mah, ti dirò... io l'ho usato un pò il fold 4 da chiuso, lo schermo più piccolo non mi dispiace! Usandolo con una mano mi trovo molto meglio rispetto al mio s21+

Nando Mormile

Però cavolo avessero almeno messo le fotocamere di s23 liscio... che pacco, 1800 euro per fotocamere che si trovano anche sul fold 3

TheAlabek

Perché preferiscono farlo spesso 6mm

TheAlabek

No penna no party

Marco Fruscione

Da possessore di z fold 3 e galaxy note 9 (di qui l'utilizzo soprattutto con la s pen)

- Ottimo che non sia stata integrata e che sia a parte (In primis su uno spessore di 6mm sarebbe uno stuzzicadenti e pieghevole altrettanto quanto il telefono, in secondo di generazione in generazione hanno voluto ottimizzare l'aspetto peso/spessore che con una s pen integrata chiaramente ne avrebbe risentiro con parecchi aspettavi negativi, aggiungo anche la sua compente bluetooth per gli air comand che, seppur di poco, influenzerebbe l'autonomia che è già frutto di un compromesso tra spessore e capienza/peso batteria)

- Form factor telecomando, ho il z fold 3 che è ancora più sottile rispetto al 4 ed il 5, per quanto strano e scomodo, lo trovo un form factor vincente, da chiuso scivola in tasca che è una bellezza (mia moglie ha l's22 ultra padellone che deve tenere nella borsa, nei jeans impossibile).
L'utilizzo avviene perlopiù da aperto per cui va bene.
Altro aspetto, sansung non è stolta, non sta facendo come la concorrenza per un ottimo motivo, da aperto ha la forma di un pseudo tablet seppur non 16:9 si ci avvicina, la concorrenza ha dei dispositivi che da aperti sono dei quadrati ed i contenuti per questi dispositivi mancano e le bande nere apparirebbero dovunque.
L'aspetto che critico maggiormente, avrebbero potuto ottimizzare meglio lo schermo esterno allargandolo di qualche millimetro come fecero con lo z fold 4 (senza necessariamente allargare il dispositivo ma, ottimizzando od eliminando le cornici.

- Piega, non voglio entrare troppo in merito, è uno smartabletphone rivolto ad una determinata categoria di persone (nel caso mio, voglio sia smartphone che tablet senza avere 2 dispositivi diversi e soprattutto, da poter mettere in tasca).
Tenendo conto di queste considerazioni, piega o non piega, non esiste altro dispositivo adatto sulla faccia della terra e chi cerca questa categoria di smartabletphone, chi lo compra sa o dovrebbe sapere benissimo a cosa va incontro (e non gli importa, almeno a me, si fanno troppe lagne a riguardo)
Z fold 5 avrà la chiusura a goccia quindi questa sarà a malapena visibile quindi cade anche quest'ultimo tassello/impedimento. Poi, finalmente, chiuderà completamente senza lasciar vuoti .

- Vetro pieghevole.... Male, ancora con display di plastica, promettevano già dalla quarta generazione del vero vetro pieghevole ed invece, ancora nulla... Arriverà ma, bisognerà attendere forse il z fold 6/7

- CPU, vorrei la stessa dell's23 ma, senza overclock, in modo da avere quel 5% di potenza in meno ma, autonomia maggiore e peso/spessore inferiore.

Considerazioni finali: evitare i z fold che fanno dall'1 al 4

Da z fold 3, ho avuto una pessima esperienza con l'assistenza che fa di tutto per scaricare il barile al cliente finale con tutte le relative spese.
Display interno rovinato a causa della pellicola che si era deteriorata (facendo sollevare più del dovuto il display nei dintorni della piega, vado in assistenza per far cambiare la pellicola, non me la cambiano dicendomi che va cambiato l'intero display a causa dei danni della pellicola. Il display non l'han cambiato a causa "DEI GRAFFIETTI NELLA CERNIERA" imputando il danno a me.. senza nessuna correlazione giustificabile.
Ho sentito di tantissime esperienze simili (anche di possessori di z fold 4), per cui, che lo trattiate bene o male, si deteriorà, non è uno smartphone che campa tanti anni e samsung fa di tutto per lavarsene le mani... non so come sarà questo fold 5 ma, ad intuito, molto meglio, la piega subirebbe meno stress in quanto a goccia, meno tesa e meno marcata.

Questa è stata la mia esperienza, z fold 3 esperienza terrificante, autonomia di mer#@ ma, ad oggi, dispositivo insostituibile!

T. P.

c'è un buchino che prima non c'era!!!

ho vinto qualche cosa?
niente, niente!!!
[cit.]

davidelotus

Esatto. Che non permette di usare facilmente la tastiera nel display esterno..

Andrea Ganzi

Lo z fold 4 non ha praticamente nessuna caratteristica hardware in cui primeggi...però è certamente quello più completo. E sul software domina su tutti.
Inoltre sulla questione form factor ritengo che nessno ad oggi abbia ancora trovato la quadra....samsung da sempre ha puntato sulla migliore utilizzabilità del display interno sacrificando quella del display esterno....altri competitors invece hanno fatto l'esatto contrario. In entrambi i casi ci sono pro e contro...e non saprei dirti quale sia la scelta migliore. Forse nessuna delle due....forse i rollable sono/saranno la miglior implementazione per la tecnologia foldable.

Andrea Ganzi

Per metterci il pennino o lo rendevano ancora più slim di quello integrato nell's23 ultra oppure lo mantenevano uguale con un inevitabile aumento dello spessore. In entrambe le ipotesi, comunque, mi sarei ritrovato ad avere un pennino ergonomicamente molto più scomodo da usare rispetto a quello esterno dello z fold 4. A prescindere dal tipo di pennino, integrarlo significa dover compattare molto di più tutti i componenti interni, probabilmente ridurre la batteria e quasi certamente aumentare il peso complessivo del terminale.
Considerando che ad oggi Samsung mette a listino solo un modello fold (a differenza della serie S che conta 3 versioni), io credo che le features offerte dal pennino non siano sufficienti per giustificare tutti i compromessi elencati. Magari in futuro, quando la serie fold verrà ampliata a più modelli, potrà avere un senso fare una versione (z fold ultra?) con pennino integrato....ma per ora son d'accordo con le scelte di samsung.

Andrea Ganzi

A leggere i commenti qua sul blog sembra che l'assenza del pennino integrato sia una mancanza gravissima. Eppure praticamente nessun produttore ha mai realmente provato a fargli concorrenza su questa feature. Tutti stolti? Io non credo. La verità è che il pennino è un plus inutile per la maggior parte delle persone....e molto spesso chi lo compra se ne accorge solo dopo averlo comprato di quanto sia effettivamente inutile (almeno per me è stato cosi). Sicuramente c'è chi ne trae un grande beneficio non lo metto in discussione....ma quanti sono realmente? Secondo me molto pochi. Integrare il pennino nel fold 5, UNICO foldable a listino samsung, avrebbe comportato tutta una serie di compromessi (spessore maggiorato, peso maggiorato, batteria ridotta, etc.) che non lo giustificano. Per me quindi samsung ha fatto bene a non forzare la cosa. Magari in futuro, quando differenzierà la serie fold come accade oggi con la serie S, potrà decidere di fare uno z fold ultra con pennino integrato...però per ora dato che il modello è soltanto uno, io dico che il gioco non vale la candela.

Zoro

e continuano a voler essere il peggior form factor dei pieghevoli con quell'assurdo formato telecomando a display esterno.

sefjzurvd

Tra tutti i foldable questo qua è il peggio riuscito.
- Form factor strano (stretto come un telecomando e troppo quadrato da aperto)
- piega estremamente visibile
- cerniera che non lo fa nemmeno chiudere bene e lascia quel gap imbarazzante e scomodo

Peccato perchè essere arrivati prima sul mercato non ha portato un'evoluzione più rapida. Anzi..è indietro sotto tutti i punti di vista

Riccardo

Lo fanno già con la s pen ingombrante fatta apposta per il fold

Fabio

Grazie.
Allora mi sa le ordino.
Le trovo a 140 euro.
Ho le buds+ oramai vecchiotte

peyotefree

su un display simil plastica ci vuoi mettere un pennino?

utentepuntocom

ma lo xiaomi 13 pro non è spesso quanto 1 lato del fold. E' questo il punto. Se dovessero farlo spesso quanto s23 ultra (con lo stesso bump per non risultare eccessivo) il corpo diventerebbe molto più spesso di come è adesso (e non più simmetrico per giunta)

Mauro d'Angelo

Guarda come hanno fatto sullo Xiaomi 13 Pro

utentepuntocom

ma non potresti avere una bombatura come s23 ultra, dovresti averla molto più pronunciata, sarebbe un obbrobrio

Mauro d'Angelo

Non sarebbero i primi a fare una "bombatura" della scocca attorno al gruppo camere. Non sarà bello, ma se spendo 2k voglio il top.

utentepuntocom

impossibile in quello spessore infilarci sensori e ottiche degli ultra

Vittorio
Vittorio

Ehi Zoro ciao
Come stai? Come mai ieri non hai commentato l’Euroboom con noi? Spero tu stia bene

alfri

Io le ho prese e sono altro mondo rispetto alle prime che usavo,le buds.

Nuanda

dodici righe di scemenze? No grazie mi fermo alla quinta...n.b. non ho commentato a caso, ho detto un dato di fatto, fino ad esso i cinesi non hanno praticamente venduto niente in occidente, sta uscendo solo ora qualcosa...quindi la concorrenza semplicemente non cera.....

Riccardo

Molti aspettano che Samsung inserisca il pennino nel Fold. Anche io lo vorrei, ma poi ci penso e mi rendo conto che un pennino talmente sottile da entrare in un vano spesso meno di 6mm potrebbe avrebbe un'ergonomia pessima

Kator Den

Ahahahahahah

Fabio

Dite che le buds 2 pro sono da prendere?
Le avrei sui 140 euro.
Ho le primissime samsung mai uscite

Zoro

e ci mancherebbe altro che lo cambiassi dopo 1 anno.

TheAlabek

Telefono fantastico ma voglio la penna dentro

losteagle

io guardo con indifferenza il tuo commento, ci passo sopra e vivo tranquillo.

Paolo Giulio

Io, poi, non sono stato a classificare QUALE sia meglio o meno... è INDUBBIO che la UI di Sammy sia la più completa, ma io ho solo discorso sui "dettagli tecnici" a cui si dà tanto risalto in questo articolo sul Fold5 quando gran parte di quegli stessi obiettivi sono già stati raggiunti o superati da vari concorrenti...

JakoDel

se non leggi 5 righe stai male, torna ma veramente su feisbooc

roba da matti, bisogna essere davvero bacati per non leggere 12 righe ma avere tutto il tempo per commentare a caso

JakoDel

incredibile, ormai stiamo raggiungendo i livelli delle discussioni su FB. quelli che ce l'hanno e si offendono sono i migliori

la concorrenza è stra avanti hai ragione, ma ormai qui di vero appassionato ce n'è uno ogni 50

hSeph

Boh, a me non dicono proprio niente sti pieghevoli.

Igoritaly

io se leggo delle caxxate non leggo neanche una riga :-D

dando

ma è sempre stato così... se becchi il competitor di turno spinge sempre su una feature per emergere. Ad esempio Huawei sulle camere...una vita fa HTC one sul corpo in alluminio in stile Iphone, motorola razr sullo spessore...etc etc Anche motorola ha fatto il "flip" prima senza la piega perchè aveva un tenditore...ma poi vai a leggere bene e gli schermi duravano molto meno, la componentistica hw era da mediogamma...etc etc...
Samsung ha un grosso vantaggio. E' inutile per loro darti già la migliore versione possibile. Anche perchè alcune soluzioni, per essere inserite, sono da testare per il lungo periodo (la cerniera diversa), altre sono da studiare per discorsi di spazio/batteria (il pennino all'interno della scocca), altre magari (le fotocamere top) non sono inserite per cercare di frenare il prezzo per momenti dove le altre componenti costeranno meno (lo schermo pieghevole ad esempio).
Ad esempio Mi Fold 2 è più sottile, con la stessa componentistica e batteria? (se si magari è solo un discorso di cerniera).
Per il formfactor non posso che darti ragione, all'esterno la tastiera è tuttaltro che godibile...però fare un quadrotto come altri competitor, considerando che la maggiorparte del tempo lo usi da chiuso..non mi stimola particolarmente

stavo per scriverlo pure io, siamo ormai giunti alle 5 gen, ed ancora non ci sono fotocamere top su un dispositivo dal costo esorbitante....

R4nd0mH3r0

Grazie per la segnalazione. Continua a tenerci aggiornati regolarmente

The Undertaker

https://media3.giphy.com/me...

Nightmare

Io ho un amico che ha comprato un telefono italiano e con i soldi risparmiati in questi 8 anni ha comprato una Rolls-Royce.

T. P.

vero!

Kator Den

Ma così non risparmi proprio un bel niente.

Mauro d'Angelo

Quando si decideranno a mettere le stesse camere della versione "S" Ultra, lo prenderò.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video