
28 Maggio 2023
Samsung potrebbe anticipare il lancio dei pieghevoli di prossima generazione. Il rumor non è inedito, e come se non bastasse è intervenuto Ross Young ad avvalorarlo ulteriormente. Il noto analista di DSCC ha appreso che le stime di produzione per luglio di Galaxy Z Flip 5 sono circa il doppio di quelle che c'erano a luglio dello scorso anno per il predecessore, Galaxy Z Flip 4.
Per cui è "molto probabile" che Samsung abbia deciso di anticipare il lancio di Galaxy Z Flip 5 e naturalmente anche di Galaxy Z Fold 5, visto che i due viaggiano assieme, rispetto al consueto crono programma che li vede ufficiali ad agosto. Una delle possibili chiavi di lettura sarebbe quella di "allontanare" il lancio degli iPhone. Apple non ha ancora dei pieghevoli in gamma, per cui tecnicamente i Galaxy Z non sono in competizione con gli iPhone.
Però le due linee sono simili in quanto a prezzi per cui una sorta di competizione si instaura, e Samsung potrebbe essere interessata a giocarsi la carta di una presentazione anticipata rispetto al solito (fine luglio?) per dare maggior "aria" ai due pieghevoli su cui punta sempre di più, a maggior ragione da quando le altre divisioni non danno la consueta spinta ai conti. Quest'anno la partita dei pieghevoli si gioca su delle premesse ottime.
Un po' tutte le aziende pare abbiano intenzione di intervenire sul principale ambito che, si dice da tempo nelle diverse recensioni, può essere migliorato sui pieghevoli a conchiglia. Il display esterno è sempre troppo piccolo: potrebbe essere uno strumento validissimo per evitare ai clienti di dover aprire il grande schermo pieghevole anche per operazioni banali, che potrebbero essere eseguite in maniera efficace con il display esterno il quale, invece, è spesso risicato.
Che Samsung abbia lavorato sulla prossima generazione dello Z Flip per incrementare le dimensioni del display esterno e renderlo più utile se ne parla da tempo, ma nelle scorse ore è arrivata la prima dimostrazione pratica di cosa hanno partorito dalle parti di Seul: uno schermo che tragga il massimo dagli spazi a disposizione, anche attraverso una forma inconsueta. Così facendo Galaxy Z Flip 5 dovrebbe ottenere uno schermo esterno da circa 3,4 pollici dagli 1,9 attuali.
Sarà da 3,6 pollici per i rumor quello di Razr 40 Ultra, altro pieghevole atteso a breve. Motorola avrebbe lasciato da parte soluzioni e forme creative per andare dritta al sodo con un display esterno "classico" ma che ingloba le due fotocamere principali dello smartphone. Una soluzione scenografica che, al pari di quella di Samsung, dovrebbe valorizzare il display esterno. Quale idea sarà vincente lo stabilirà il mercato.
Commenti
Normale che venga anticipato il lancio. Prima aveva il monopolio, ora tra Honor, Xiaomi e anche Google, non può aspettare a mandare fuori nuovi modelli. Il motivo non Apple come viene citato, dato che sono due dispositivi differenti.
Oltre tutto il pieghevole di Google dovrebbe arrivare mi pare intorno a Giungo ( inizio estate) ed essendo una novità, può creare non ben pochi problemi a Samsung.
Se con il display esterno può far tutto e un smartphone fantastico
Confermo , con una batteria quando meno decente e ricarica più rapida, diventa immediatamente il mio primo telefono
E batteria soprattutto
se migliorano cam e display esterno flip 5 tutta la vita
certo che se aggiornassero un pelo di più i dispositivi non sarebbe male
Ha senso, mai capito perché continuassero a farlo in agosto.
Per assurdo avrei preferito uno schermo esterno che "inglobasse" le 2 fotocamere (che alla fine potrebbe essere solo una) piuttosto che una enorme caxxata di quel display "sbeccato" ...IMHO
Capisco comunque le difficoltà tecniche...