
25 Maggio 2023
L'upscaling delle immagini dei giochi è un processo che consente di renderizzare un'immagine a una risoluzione inferiore rispetto a quella del display, senza sacrificare troppo la qualità visiva. Ciò consente di migliorare le prestazioni del gioco, aumentando il frame rate e riducendo i tempi di latenza, senza compromettere l'esperienza visiva complessiva. C'è comunque da considerare sempre la potenza di elaborazione a disposizione.
Trovare il giusto bilanciamento tra prestazioni e qualità è sicuramente una delle maggiori sfide che si incontrano quando si cerca di effettuare un upscaling delle immagini di un gioco. Le tecniche più comuni si basano sull'interpolazione bilineare che possono essere efficienti dal punto di vista energetico ma possono compromettere la qualità grafica sfocando bordi e dettagli.
Lato PC, gli utenti possono solitamente controllare le impostazioni di qualità e prestazioni a seconda delle preferenze personali. Volendo possono anche del tutto disattivare queste funzionalità. Lato mobile, invece, tutto è decisamente più complesso. La soluzione a passaggio singolo Snapdragon Game Super Resolution (GSR) è stata sviluppata da Qualcomm per ottenere una qualità di super scaling ottimale su dispositivi mobili senza sacrificare le prestazioni ed evitando un eccessivo consumo energetico.
Sebbene sia compatibile con la maggior parte delle GPU, Snapdragon GSR offre le migliori prestazioni sulle piattaforme Snapdragon offrendo numerosi vantaggi per i giochi su tutti i dispositivi mobili e visori di realtà mista (XR):
Con Snapdragon GSR, i giochi 1080p possono diventare giochi 4K, con una maggiore nitidezza, quelli a 30 fps possono essere giocati a 60+ fps. Il tutto senza aumentare consumi o diminuire le prestazioni. Snapdragon GSR, infatti, consente di stabilire le priorità in base alle preferenze personali per una risoluzione più elevata, più fps o prolungare la durata della batteria.
Snapdragon GSR è una tecnica di upscaling spaziale a passaggio singolo ottimizzata per le unità di elaborazione grafica (GPU) Snapdragon Adreno (ma funziona anche con altre) che migliora del doppio le prestazioni rispetto ad altre soluzioni di upscaling mobile. Snapdragon GSR consente anche una qualità visiva superiore e una grafica percettivamente vicina al rendering nativo del gioco.
Qualcomm afferma che la sua tecnologia con singolo passaggio utilizza meno registri, istruzioni ALU (unità logica aritmetica) e campioni di texture rispetto ai suoi concorrenti, migliorando l'utilizzo dello shader processor e producendo frame times inferiori e un minor consumo energetico. Altre tecniche di upscaling, infatti, utilizzano almeno due passaggi sull'immagine in ingresso, il che aumenta la larghezza di banda utilizzata dal processo di upscaling.
Snapdragon GSR utilizza una finestra a 12 kernel per il calcolo della luminanza, utilizzando solo il canale verde (G) poiché l'occhio umano è più sensibile a questo colore. Inoltre, utilizza solo un componente per ogni calcolo di pixel e esegue un'interpolazione a tre componenti, il che significa che vengono utilizzate 15 istruzioni di texture.
Le GPU Adreno possono elaborare queste istruzioni molto più rapidamente, senza dover attendere il completamento di un'operazione prima di iniziare la successiva, ottenendo il 100% di utilizzo dello shader processor, il componente dell'unità di elaborazione grafica (GPU) utilizzato per eseguire il rendering di immagini e l'elaborazione di texture.
Ma affinchè Snapdragon Game Super Resolution possa mostrare le sue capacità è comunque necessario che venga implementato nei giochi. A tal proposito, Qualcomm ha già una buona lista di titoli che arriveranno entro la fine dell'anno. Tra questi, Call of Duty Warzone Mobile di Activision, Jade Dynasty: New Fantasy di Perfect World, Return to Empire di Tencent e Justice Mobile di Netease.
Commenti
Inutile sforzarsi, finché ci sarà la piaga delle microtransazioni i giochi mobile possono restare dove sono
Sì, anche perché guardando quelle nell'articolo - in formato francobollo - le immagini sono tutte uguali.
prima o poi dovrò iniziare anche questa cosa!
certo che a guardare le immagini sul link della fonte, sembra che GSR applichi un nearest neighbour e infatti anche un banalissimo bilinear filtering (usato nella seconda immagine per mostrare i 540p) risulta superiore...
La batteria ringrazia!
/S