
17 Maggio 2023
Sony ha annunciato la data di lancio di Xperia 1 V. Con un breve video caricato su YouTube, l'azienda di Tokyo ha comunicato che il prossimo top di gamma sarà svelato in Giappone giovedì 11 maggio alle ore 13 locali, quando in Italia saranno le 6 del mattino. La clip purtroppo non anticipa nulla né sul design del prossimo flagship né dà un assaggio delle sue peculiarità tecniche, anche se il for your creativity lascia intendere che il focus di Xperia 1 V potrebbe essere ancora una volta sulla multimedialità e l'elaborazione di foto e video in mobilità.
Per il resto, tutto ciò che sappiamo - e non è molto - lo si deve ai rumor. L'incertezza regna sovrana nel caso di Xperia 1 V, uno smartphone che potrebbe non essere mai distribuito ufficialmente in Italia. L'ultima indiscrezione, nemmeno troppo recente, ci ha raccontato che rispetto alla generazione attuale i cambiamenti non dovrebbero essere molti.
Ci si aspetta che Sony Xperia 1 V prosegua sulla strada del form factor molto allungato, dunque con lo schermo le peculiare e iconico formato 21:9, e presenti ancora una volta un gruppo fotocamere posteriori a tre elementi stretto e lungo in corrispondenza dell'angolo sinistro, il tasto fisico di scatto e il jack audio da 3,5 mm, dotazione oramai rarissima, specie sul segmento premium.
Le dimensioni dovrebbero variare di qualche millimetro: 161 mm in altezza contro i 165 dello smartphone attuale, 69,3 mm in larghezza invece dei 71 mm di Xperia 1 IV, in controtendenza invece lo spessore che passerebbe dagli 8,1 mm attuali a 8,5 mm. Via a giudicare dai render il sensore ToF e l'emettitore a infrarossi. Di seguito alcune delle specifiche tecniche attese su Xperia 1 V.
Nell'immagine in apertura, Xperia 1 IV.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Il dato di fatto è tutti gli smartphone hanno design identici da anni
Gli unici un pò diversi son quelli da gaming, poi però son da grezzi
il 5 IV se ti interessa c'è su Etoren a un prezzo abbastanza interessante
Avranno poca fantasia anche gli altri ma Sony li batte tutti
Guarda per il volte c'è la procedura per attivarlo su xda se non erro. per il formato non c'è storia, può sembrare un telecomando ma è comodissimo il 21.9
infatti sono tentato di prendere un 7a, ma non vorrei abbandonare i 21:9, davvero troppo troppo comodi, quanto vorrei ce ne fossero di piu'... oppure che sony torni a fare smartphone anche per l'italia (supporto VoLTE per tutti gli operatori in primis), oltre che supporto software migliore (3 anni non sono male, ma non e' neanche chissa' cosa)
Sono molto in campana pure io
Speriamo che non sia come il Mio Xperia 5 III appena acquistato e fermo Android 11.non c'è modo di aggiornarlo
Se solo non avesse quella forma così allungata,probabilmente ci farei un pensierino,poi non so come sia lato software rispetto alla oneUI di Samsung e lato supporto
Io ho il mark 2 l ho fatto provare al mio direttore di banca che ha un Huawei top di gamma ed è rimasto sorpreso della velocità, considerando che ha già tre anni gira ancora da favola
Invece gli altri si sbizzariscono? Ma quando scrivete leggete le scemenze che dite
Hanno una fantasia quelli di Sony sui design!
Che tristezza...
Buongiorno. Io da 3 anni a questa parte sono possessore di un Xperia 5, quindi attendo il lancio di questo 1 V sperando che eventualmente la versione 5 IV si svaluti hehe
Può piacere o meno, ma per volerlo acquistare si deve essere veri fan
a Parte in Giappone chi lo distribuisce? Solo pochi siti con prezzo di listino senza sconti.
Lo dicevo anche io finché non l'ho provato.
Il pixel 7 che ho preso dopo me l'ha fatto mancare ancora di più...
La misura dello schermo proprio non va, non ha senso così stretto e lungo.
Sarà come al solito e nessuno se lo caca.
https://media4.giphy.com/me...
Lascia stare sono rumor senza senso
Esteticamente bellissimo, purtroppo giustamente come dici avrá sempre le stesse criticità. Oltre a prezzi folli.
La principale da 12?
fotocamere:
posteriore principale: 12 MP
posteriore ultra wide: 48 MP
posteriore teleobiettivo: 12 MP
frontale: 12 MP
La butto li:identico ai precedenti, leggermente migliorato nel comparto video, grazie al chipset non surriscalgderà ogni 2 x 3 ma per sicurezza lo azzoppano comunque rendendolo pari al corrispettivo chipset medio gamma, costerà un botto.
Restano le criticità di sempre, almeno per i miei usi e gusti, come resta limpossbilità di prenderlo anche minimamente in considerazione.
Peccato perchè a me piace esteticamente a differenza di molti che lo vedono come un battiscopa digitale.
Giusto così. Che se lo tengano i Giapponesi.
Sony se vuoi che torni da te fammi un vero compact! Basta che mi accorci la serie Xperia 5 di almeno 1,5 cm! Grazie
Il re dei re. Peccato per l'eventuale rimozione della camera ToF e degli infrarossi.
Spero diano subito la disponibilità (massimo 2 settimane di attesa) e non a fine estate, o più in la come al solito...
Lg (neanche dirlo) secoli fa aveva realizzato e commercializzato un telefono simile (nei limiti del possibile ovviamente).
Ancora troppo stretto secondo me
Fa sorridere che l'incapace di biondo usi erroneamente (per gli altri brand) la parola zoom (obiettivo con lunghezza focale variabile) riguardo le fotocamere con teleobiettivo ( lungezza focale fissa). Mentre, in questo caso, usa la parola teleobiettivo al posto di Zoom. Bha...
ahahah , definitiva
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Non uscirà neanche in Giappone.
spoiler: non uscirà dal giappone
immagino grande fronte e lungo mento!