
08 Maggio 2023
Anche se mancano ancora un po' di mesi al lancio, continuano a intensificarsi le indiscrezioni sul prossimo iPhone 15 Pro che, tra conferme e smentite, potrebbe portare qualche cambiamento anche alla funzionalità del tasto laterale che attualmente viene utilizzato per disattivare rapidamente le suonerie e le notifiche.
Nei mesi scorsi, diverse fonti affidabili avevano affermato che su iPhone 15 Pro sarebbero stati mandati in pensione i classici tasti fisici per far posto a dei pulsanti tattili capacitivi che avrebbero simulato la pressione con una leggera vibrazione del taptic engine. Tuttavia, nelle ultime settimane, sono circolate nuove indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe deciso di continuare ad utilizzare tasti fisici a causa di non meglio precisati "problemi di produzione"
La conferma di questa decisione sarebbe evidenziata anche da file CAD aggiornati ottenuti da 9to5Mac sulla base dei quali sono stati realizzati dei nuovi render che confermerebbero la presenza di tasti tradizionali per il volume e di un pulsante al posto dello switch per la suoneria che dovrebbe consentire ulteriori funzionalità. Molti ipotizzano addirittura che possa "emulare" il pulsante di azione che abbiamo visto su Apple Watch Ultra.
Oltre a disattivare il volume, il pulsante di azione potrebbe avere un funzionamento personalizzabile e diversi comportamenti a seconda del contesto in cui viene utilizzato. Secondo quanto affermato dal leaker @analyst941, nella fotocamera potrebbe consentire di scattare una foto: con una pressione leggera il tasto metterà a fuoco, con una pressione maggiore scatterà una foto e con una pressione intensa e prolungata consentirà di avviare la registrazione di un video.
Stando alla informazioni trapelate, questo nuovo pulsante sarebbe comunque previsto solo per iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max mentre sugli iPhone 15 e iPhone 15 Plus dovrebbe restare il classico switch a due posizioni.
Oltre a mostrare il design dei tasti laterali, il nuovo file CAD conferma anche ulteriori dettagli di progettazione tra cui i moduli fotografici posteriori leggermente più grandi degli attuali (dando credito a voci sulla possibile adozione di una fotocamere periscopica sul Max) ma meno sporgenti, le cornici del display notevolmente ridotte, la porta USB-C e un profilo molto più arrotondato rispetto all'attuale serie iPhone 14.
Nei giorni scorsi sono arrivate conferme e successive smentite in merito alla possibile presenza di un sensore da quasi 1 pollice su iPhone 15 Pro Max. Secondo il leaker Ice Universe, solitamente ritenuto una fonte affidabile, Apple avrebbe adottato un sensore Sony IMX903 da 1/1,14 pollici e 48 megapixel. Secondo il leaker Revegnus, anche lui generalmente affidabile, questo sensore sarà in realtà destinato a iPhone 16 Pro, nel 2024.
Commenti
Beh, se tu scrivi "ce lo vedo l'utente Apple col calibro" non sono io ad aver dato appellativi pregiudizievoli.
Io coerentemente ne avevo già criticato l'implementazione in anteprima di huawei, possiamo pacificamente dedurne che la tecnologia non è ancora matura per la nostra tradizionale messianica implementazione.
Io sono anni che alterno Android ad Apple perché mi piace cambiare quindi hai scelto proprio la persona sbagliata per le guerre da f@nboi. Però mi da fastidio quando l'una o l'altra parte dice o commenta come se le persone che comprano un determinato oggetto fossero più stupìde di altre.
Che classe signori. Scuole alte vedo. Menomale che per bloccare gente come te ci vuole meno tempo di quanto tu impieghi a levare la cover per goderti i materiali di uno smartphone.
Vabbè, il signore tra sarcasmo e non ha espresso un parere simile al mio. Venirne a conoscenza cosa dovrebbe cambiare?
Chi ha bisogno urgentemente di un TSO sei te rincoglionit* che non sei altro… sta cosa perché ogni volta tolgo e rimetto la cover in esattamente 2 secondi??? Per usarlo a nudo e godermi al tatto i materiali e non la plastica della cover io avrei bisogno di un TSO??? Ma tu stai messo molto molto male…. Sei da ricovero immediato urida fecc*a dell’umanità
Si, serviva coerenza all'ecosistema
anche a me sembra più resistente, ma con cuffie bose e beats e ipad che usano un'altra presa mi sembra assurdo che type c sia ancora in uso.
Anche One plus mi sembra
https://uploads.disquscdn.c...
Vedo tanti sottovalutare l’impatto è l’importanza che avranno le cornici rastremate nel nuovo 15 pro. Vedrete che sarà la cosa più da sbavo dei nuovi iPhone.
Era una cosa positiva... Tu passi il tempo a spippolarti su come sarà un tasto o invece provi a buttarla sempre sul "noi" vs "voi".
E comunque si è cosa nota: noi androidiani da bravi maschi alfa ci portiamo sempre dietro il calibro che sfoggiamo nei bagni pubblici per confrontarci sulle misure. Niente di più virile di un sano confronto tra sigma male.
secondo me alcuni sono usciti dalla porta e rientrati dalla finestra sotto altri e nuovi account
Sbaglio o è da tempo che non ci delizia? Fa niente, abbiamo sempre faggares.
a me il lightning sembra più resistente ma la comodità di un cavo unico era tempo che la imponessero
Invece l'utente Android misura le variazioni col calibro? Mi chiedo tra i due quale sia preferibile e secondo me non stai facendo una buona pubblicità agli androidiani.
Mi stai dicendo che tu torni a casa e levi quasi ogni volta la cover per osservare il design? Ma quando scrivete certe cose ci ragionate prima o vi vengono così di botto spontanee? Perché se ci ragionate è da TSO immediato.
https://uploads.disquscdn.c...
Certo, comunque Io in casa per godermi appieno il suo design lo uso quasi sempre senza cover
vedrai che venderanno la type c come innovazione del secolo, quando è stata imposta dall'unione europea. Da proprietario di 13 pro comunque posso dire che il cavo lightning è comodo ma rottura di palle immonda quando il 99% degli altri cavi sono tutti type c.
mi pare che sony avesse qualcosa di simile per la cam ai tempi di xperia z compact.
ma anche se fosse, chi compra un telefono da 1k euro e poi lo usa senza custodia? col profilo arrotondato che cambia?
e invece no
*decimi di millimetro
Ottimo, così uno smartphone durerà 6-7 anni invece dei soliti 2-3 ed infatti i tempi di sostituzione si stanno allungando molto, sono ormai raddoppiati. Proprio non vedo il problema. Un pò come lamentarsi di un'auto che fa i 200km/h e ha 900 km di autonomia quando per andare al lavoro si fanno 25 km di tangenziale trafficata. Non ha senso.
Voi avete questa idea malsana secondo cui per usare le cose appieno bisogna fare cose folli.
Se la fotocamera migliora migliora sempre, anche nel punta e scatta. Non serve usare la modalità manuale per goderne.
Se il processore migliora le operazioni "semplici" (per l'utente) ma intensive andranno meglio, non serve farci girare chissà cosa.
LOL
Credo sia lampante ma evito di scriverlo altrimenti mi dovrei asciugare le mutandine.
Premi il tasto azione e comincia la magia.
Magia portami via!!!
Sto profilo MOLTO più arrotondato dove lo vedete?? È meno squadrato certo, ma non poi chissà quanto. Peccato per le cornici minori dai 14 pro, quando già quelli potevano essere così… questo un po’ mi girerà da possessore di un 14 pro Max avendo già voluto meno cornici.
Solita minestra:
1) processori più potenti
Ma il 95% di chi usa un cell lo usa si e no per il5%
2) fotocamera migliorata
Ma il 99% di chi la usa va di punta e clicca e non è un professionista
Mercato saturo ed ormai alla frutta.
Siamo al tramonto dei “telefonini”
una enorme minc iata togliere lo switch.
ma infatti boh, io poi sinceramente lo switch lo vedo come una particolarità di iphone, toglierlo per proporre una cosa del genere non penso faccia gridare al miracolo e toglie personalità al prodotto.
Lo switch si poteva fare anche cliccabile, giusto per dirne una