
10 Maggio 2023
Può uno smartphone come tanti altri effettuare una chiamata passando dai satelliti e non dai ponti radio? Fino a qualche giorno fa avremmo detto no, anche includendo gli iPhone 14 che da marzo, anche in Italia, possono dialogare con i satelliti ma solo in condizioni di emergenza e tramite SMS. Invece la collaborazione tra AST Space Mobile e AT&T ha portato a una svolta storica: utilizzando un Galaxy S22 Ultra, che è sì un top di gamma ma non ha alcuna possibilità di agganciare i satelliti, si è riusciti a contattare dal Texas uno smartphone in Giappone passando per il satellite BlueWalker 3.
Purtroppo la comunicazione sul traguardo storico non contiene molti dettagli sulle modalità: BlueWalker 3 ha ricevuto la richiesta da Galaxy S22 Ultra attraverso uno spettro di frequenze che AT&T non ha specificato, e da Midland ha aperto una conversazione che è arrivata all'altro smartphone che stava in Giappone. Ciò implica che qualsiasi smartphone "normale" è potenzialmente in grado di effettuare delle chiamate satellitari. Alla preparazione e al test delle prime chiamate vocali attraverso il satellite BW3 hanno partecipato anche gli uomini di Vodafone e di Rakuten, oltre che di AT&T e di AST.
L'AD di Vodafone Margherita Della Valle mette l'azienda in prima fila per l'utilizzo della tecnologia:
Oggi abbiamo compiuto un altro passo importante nelle comunicazioni mobili. 30 anni dopo che Vodafone ha inviato il primo messaggio di testo al mondo, abbiamo supportato AST SpaceMobile nell'effettuare con successo la prima chiamata di prova diretta allo smartphone utilizzando le comunicazioni satellitari. Questo è solo l'inizio. In qualità di investitore principale in AST SpaceMobile, continueremo a superare i confini tecnologici collegando molti altri milioni di persone in tutto il pianeta quando il servizio sarà disponibile in commercio.
Oltre alle chiamate di prova, gli ingegneri di AST SpaceMobile hanno condotto dei test di compatibilità su diversi smartphone e dispositivi.
Commenti
Io aspetto lo snapdragon x75 o x80 per cambiare il mio iPhone con un prodotto più completo e maturo
Solo se hai la vista del cielo (che può essere anche vicino a una finestra, a patto che guardi nella giusta direzione)
Grande samsung anche su vecchi dispositivi
per le emergenze sarebbe na gran gran cosa
bene
Anche perché per chiamate normali è una cosa totalmente inutile e peggiorativa della qualità
Chiamate satellitari, magari.
Non essendo informazioni tutto è possibile, ma se fosse come dici sarebbe una "non notizia" e loro passerebbero da bufalari
Magari il satellite è particolarmente sensibile o hanno aggiunto qualche dispositivo al cellulare, magari una cover speciale, ma vedremo
avranno usato una parabola. Cmq le cpu qualcomm con la gen 2 ed il modem x70 può collegarsi alla rete iridium senza necessita di linea telefonica. Avevo letto l'articolo mesi fa su Verge
https://uploads.disquscdn.c...
L'articolo non e' molto chiaro, io dubito fortemente che uno smartphone con la sua bassa potenza di trasmissione e ricezione del segnale possa raggiungere un satellite in orbita a svariati km di altezza. Magari mi sbaglio, ma ritengo piu' probabile che il telefono si colleghi a qualche centrale terrestre dotata di parabole per trasmettere al SAT. Un collegamento diretto smartphone /satellite la vedo difficile da credere.
Quindi apple vende fuffa
Solo un dubbio: le bande di frequenza non sono tutte le stesse negli U.S.A. e in Europa per cui chissà se gli smartphone destinati al nostro mercato sarebbero adatti.
sicuro!
ni, dipende, se ti metti vicino ad una finestra prende, in cantina non credo proprio
ma al chiuso prende il satellite?
Sì ma non nel paesino d'Italia
Quindi prendi anche in mezzo al deserto
Potrà eventualmente essere buono per le emergenze che per le normali chiamate mi sa i costi saranno elevatissimi.