
25 Maggio 2023
26 Aprile 2023 52
Manca ancora poco più di un mese alla WWDC, l'evento di Apple dedicato agli sviluppatori, ma continuano ad aumentare gradualmente le indiscrezioni sulle nuove versioni dei sistemi operativi di iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e Apple TV.
Nelle scorse settimane, un leaker anonimo aveva anticipato alcune informazioni, abbastanza vaghe, relative ad alcune possibili novità presenti in iOS 17. In particolare, il leaker aveva parlato del Centro di Controllo, interessato da "importanti modifiche" che offriranno anche maggiori possibilità di personalizzazione, di miglioramenti per la ricerca, di più funzioni per la Dynamic Island, che verrà ampliata su tutta la prossima gamma iPhone 15, e di novità relative all'Accessibilità.
Nelle scorse ore, un altro leaker, anche questo ritenuto una fonte abbastanza affidabile, ha affermato che iOS 17 porterà delle novità anche nella schermata di blocco, in Apple Music e alla libreria di app. Inoltre, ha confermato anche delle novità che arriveranno nel Centro di Controllo.
Entrando più nel dettaglio, la schermata di blocco dovrebbe offrire diverse dimensioni anche per quanto riguarda il carattere. Come già avviene su Apple Watch, inoltre, le schermate personalizzate potrebbero essere condivise anche con altri utenti. Nella schermata di blocco, invece, potrebbe arrivare la possibilità di visualizzare i testi di Apple Music che, più in generale, dovrebbe anche avere un'interfaccia più semplificata con meno informazioni testuali e un maggio utilizzo di grafica e immagini.
Altre novità interesserebbero le cartelle presenti nella libreria, che dovrebbero offrire la possibilità di essere rinominate manualmente, e il cursore della luminosità della torcia che potrà essere regolato liberamente, così come avviene con il cursore del volume. Per quanto riguarda il Centro di controllo, infine, ci dovrebbero esserci diversi miglioramenti che non andrebbero comunque a stravolgere design o funzionamento.
A queste indiscrezioni aggiungiamo anche le anticipazioni fatte nelle scorse settimane da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, secondo il cui in iOS 17 arriveranno anche dei miglioramenti alle app Dov'è e Wallet. Recentemente, Gurman ha anche parlato di una nuova funzione che consentirà di "tracciare l'umore" oltre all'arrivo dell'app Salute anche su iPad.
L'app, rispetto alla versione per iPhone, dovrebbe offrire una visualizzazione più ampia di tutte le metriche, dei risultati dell'elettrocardiogramma, prescrizioni, e tanto altro. i test di laboratorio dei medici e altro ancora. L'obiettivo di Apple sarebbe ovviamente quello di migliorare l'utilizzo dell'app Salute in ambito sanitario dove i tablet sono ampiamente utilizzati.
Commenti
già.. mi sembra una cosa così banale che non mi capacito di come mai non ci abbiano già pensato per completare il loro tanto chiacchierato "ecosistema"
Ma comunque il migliore e più comodo!
infatti è pura invenzione, si può fare anche adesso
come anche la regolazione manuale della torcia
Io vorrei la possibilità di personalizzare il suono di notifica delle app.
Niente gestione intelligente del sonno? Ho scoperto che è veramente limitata per solo le ore che vengono indicate nell'impostazione del sonno
C'è gente che compra bici da 5000€ per fare 50km quando ne basterebbe una da 500€. Ergo, ognuno i propri soldi li spende come vuole. Fatevene una ragione ed evitate di criticare il prossimo perché traspare invidia e basta.
Hai regalato 1000 euro ad Apple, per leggere delle notifiche? Se non è devozione questa....
Niente di che, speriamo che ci sia anche altro. Vedremo…
Ma chi se ne frega di Apple Music… per Apple aggiornare qualcosa riguardante le loro app è ritenuto un aggiornamento OS mah
A funzionare continuerà a funzionare e se ci saranno problemi di sicurezza aggiorneranno iPadOS 16 ma nuove funzionalità no. È un tarlo mentale più che una limitazione pratica.
Come mancanza pratica mi manca più whatsapp che una nuova release.
State fulminati ragazzi, fatevelo dire…
Ma proprio no, 1000 euro di smartwatch è veramente da suonati…
Finché funziona…..
io vorrei tanto le notifiche dell'iphone condivise su mac e ipad... anche fosse per app presenti solo sul telefono almeno se sei al pc sai perché l'iphone ha squillato.
Io pure l'ho preso per estetica (avevo già il 7), alla fine ho tenuto entrambi. Lato funzionalità non cambia na ceppa. Li alterno ad orologi tradizionali (che abbino a una honor band), alla fine mi hanno pure un pò stufato.
L'app musica andrebbe completamente rivista, o almeno separare musica locale da quella del servizio streaming.
Giusto, non avevo pensato al fatto che debba essere richiamabile in qualsiasi schermata a differenza della ricerca spotlight, che come avevo già specificato, si richiama con la gesture opposta (dall'alto verso il basso e non dal basso verso l'alto).
Non vedo allora come possano implementarlo in basso, dato che dall'iPhone X lì c'è la barra al posto del tasto home, e scorrere dal basso verso l'alto serve a chiudere le app e richiamare lo switcher..
si si hai il telefono grosso..ooooooh
infattibile dato che il centro di controllo deve essere richiamabile in qualsiasi schermata e non sarebbe bello vedersi apparire il cc mentre scorro su un sito. Inoltre quella è la gesture della ricerca
Sostituire le gesture che hanno sostituito il tasto home dall'iPhone X? Auguri.
Immagino possa essere uno scorrere dal basso a metà schermo, come la gesture per attivare la ricerca spotlight per intenderci, ma nel verso opposto.
Quindi riproporlo in basso fa sì che quella gesture non esista più? O pensano di farle coesistere inserendo il centro di controllo nell’angolo in basso (cosa che avrebbero potuto fare sin dall’inizio)?
Di questo non ci ho mai fatto caso. Nella libreria ho 1000 brani circa e mi ricordo il titolo delle canzoni
sparisci te e non i padelloni su.
Rileggeteli gli articoli, sono venti righi, un po’ di attenzione su.
Sarà perché dal basso c’è un’altra gesture?
vogliamo parlare del fatto che se non c'è modo di cercare una canzone nella tua playlist senza scorrerla per intero?
che 12-13-14 nelle loro versioni PRO (I PRO MAX dovrebbero sparire dalla faccia della terra come tutti i padelloni...)
sono telefoni "grandi", che pero' capisco che in un mondo dove si va in giro con i 55 pollici per compensare le dimensioni del proprio pene possono risultare "compatti" :)
Spero iPad 2017 non sarà tagliato fuori come dicono, comprare un nuovo iPad a più di 500€ non mi garba.
ah si??? ed io che pensavo che per gli iphone ci fossero anche i modelli Max da 6.7. e con il 14 anche il base da 6.7... me li sarò sognati.
e per un utilizzo basico come il solo leggere i messaggi, 1000€ di spesa quando bastava anche una band da 40€ ahahah.
Io sono passato dal 7 all’Ultra, ma faccio un utilizzo basico (ci leggo giusto i messaggi a volte per non togliere il telefono fuori). Per il mio utilizzo non ci sono differenze, a parte il cinturino arancione poco pratico a mio avviso
Musica avrebbe bisogno di un bel restyling in toto. Troppo confusionaria e mal gestita
OT: Secondo voi ci stanno i 500 euro di differenza tra Watch8 e Ultra? Ho il primo ma sto considerando il secondo per il solo gusto estetico (non userei le funzioni immersione). Della batteria poco mi cambia perche' tanto di notte lo ricarico insieme al telefono quando serve.
il tuo pollice, va da qui a qui
“Bene potremo sapere in 20 posti la percentuale della batteria…”
Vero
"... le cartelle presenti nella libreria, che dovrebbero offrire la possibilità di essere rinominate manualmente", e ci voleva iOS 17?
C’era la fantastica app “Musica” fino ad iOS 6 che era un bijou…
Esatto, ci vedo troppa innovazione.
Ma io già lo posso fare……………………… sul mio 8 Plus.
si poteva già fare nelle vecchie versioni di ios, poi avevano deciso di inserirlo con lo swipe in alto a destra e adesso tornano allo swipe in basso. In pratica ti stanno dicendo "abbiamo fatto una catsata"
Ottimo l’app salute anche su iPad.
Potrebbe starci
Quindi prima ti propongo telefoni giganti che non puoi usare con una mano e poi ti vendo funzionalità (che non possono risolvere un problema “fisico”)per usare una sola mano perché con i padellò non si può.
Complimenti
In musica ho sempre odiato la schermata aggiunti di recente… speriamo che con iOS 17 si possa togliere e visualizzare i brani dalla A alla Z (e magari lo sfoglio album in verticale come sui primi iPhone)
Mi da un po' troppo dei feel android, oltre che se fosse così andrebbe a rivoluzionare tutte le gesture e magari si andrebbe ad introdurre una singola gesture per l'indietro.
Ma questo è sicuramente un fan concept, non un leak attendibile