iPhone 15 Pro Max, fotocamera principale migliorerà: sensore quasi da 1 pollice

24 Aprile 2023 88

Si finirà vicini al pollice di diagonale sulla fotocamera principale di iPhone 15 Pro Max, l'unico della prossima generazione ad avere, peraltro, il teleobiettivo con struttura a periscopio. La previsione è di Ice Universe, che su Twitter ha presentato l'evoluzione anno per anno della fotocamera principale di iPhone. Sullo smartphone di punta in arrivo a settembre si finirà a un passo dal pollice grazie al sensore Sony IMX903 che dovrebbe prendersi la scena su iPhone 15 Pro Max, diagonale da 1/1,14 pollici:

  • iPhone 11 Pro: sensore Sony IMX503 da 1/2,55 pollici e 12 megapixel
  • iPhone 12 Pro: sensore Sony IMX603 da 1/1,78 pollici e 12 megapixel
  • iPhone 13 Pro: sensore Sony IMX703 da 1/1,63 pollici e 12 megapixel
  • iPhone 14 Pro: sensore Sony IMX803 da 1/1,28 pollici e 48 megapixel
  • iPhone 15 Pro Max: sensore Sony IMX903 da 1/1,14 pollici e 48 megapixel.

Rumor precedenti avevano ipotizzato che quest'anno la dimensione del sensore non sarebbe cresciuta, ma Ice Universe è di diverso avviso: "A vedere di quanto sporge il gruppo fotocamere dalla superficie posteriore il sensore dovrebbe essere più grande", ha scritto rispondendo a un utente. E poi lo suggerisce il passato: se le dimensioni del sensore principale di iPhone 15 Pro Max non varieranno significa che Apple fermerebbe un trend che va avanti almeno da iPhone 11 Pro, cioè da quattro anni a questa parte.

Le dimensioni contano eccome. Un sensore più grande lascia passare più luce, il che aiuta non poco la qualità dell'immagine nelle condizioni in cui di luce ce n'è poca o pochissima. iPhone 15 Pro Max non arriverà dunque al livello di Xiaomi 13 Pro con il suo IMX989 da 1 pollice, ma insieme a Pixel 8 Pro (si dice) arriverà abbastanza vicino. Poi sarà il software a dover fare la differenza e colmare l'ultima parte del gap "fisico" del sensore, ma sia Apple che Google sono maestri in questo. iPhone 15 Pro Max dovrebbe distinguersi da buona parte della concorrenza anche per la presenza di un teleobiettivo a periscopio con zoom 6x.

(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 15:30)

88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dentista
Icee

Grazie mille per la correzione.

Icee

Scambi l’imperfetto con il condizionale ma correggi pure, complimenti campione!

FactCheckoIlDisagio

Ad oggi le Storie su Android vengono ancora caricate a 720p.

Nuanda

Insomma, con Ios 16 l’autonomia è decisamente calata, se togli spazio per la batteria sul modello da 6.1 rimane pochino…

Ciroterrone

Di cosa? Scrivo da un 14 pro max, ho una vita sana e attiva, direi l’esatto opposto, eventualmente quello invidioso che scrive dal suo redmi note 10 ultra pro plus 7G sei tu :)

Ciroterrone

Si vabbe, anni fa, io ho 14 pro max e non noto tutta questa perfezione su ios

E K

Se avessi usato il condizionale anche nella seconda frase, avresti dimostrato un livello culturale adeguato alla tua risposta altezzosa.
Così non é stato e ci hai strappato un sorriso. Grazie.

il giochetto grazie al cavolo che è quello alla fine è l' obbiettivo di ogni azienda vendere il prodotto più costoso era solo un punto di vista

secondo me lo spazio apple lo può trovare, considerando il fatto che riesce ad avere un ottima autonomia con batterie piccole già questo gli fa ottenere molto spazio da usare per altre componenti

Pistacchio
Pistacchio
gianni polini

Generazione al capolinea (intendo smartphone).
Non possono ancora migliorare batteria, non possono ancora migliorare lo schermo (a ‘meno di farlo ancora più grande, ma poi servirebbe il carrello porte telefono), come fanno a venderti un modello nuovo visto che a livello di prestazioni il 95% di chi utilizza uno Smartphone non ne sfrutta oltre il 10% delle potenzialità? (Vedi, un IPhone X è sovradimensionato per la quasi totalità di chi usa un telefonino)

Fotocamera

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Teomondo@Scrofalo

E tu chi sei un ciccione nutellone brufoloso invidioso?

Teomondo@Scrofalo

https://uploads.disquscdn.c...

Ergi Cela

Perché scusa te che telefono usi? Poi il Samsung è lo smartphone più completo con più anni di aggiornamento software e inoltre ha molta più personalizzazione la oneUI rispetto ad altri software di altri brand

Maxxalla

Dal cesso alla fogna? Bel passaggio.

Paolo Cocci

Ma va…

Icee

anche se non lo prendessi, non frega nulla a nessuno.

FactCheckoIlDisagio

Se è Blue Klein hai vinto te.

FactCheckoIlDisagio

Non è tanto questione di status symbol, è questione di destinazione della foto scattata.

Instagram su Android è fatta col c*lo.

Ciroterrone

Io mi associo a comatrix, non è così, oltretutto c’è da contestare anche te poiché sensore grande non vuole dire pixel grandi, ergo se hai un sensore da 1” con 200mpx avrai pixel più piccoli di un sensore da 1/1,13 con 48mpx ergo sovviene il pixel binning sul sensore ma sta di fatto che sensore grande non è proporzionale a pixel più grandi

Ciroterrone

Si Vabbe, che lui sia un troll che non capisce una mazza ok, ma la tua frase è la tipica affermazione di ragazze social-dipendenti, ergo la classica botolino nelle labbra, unghia lunghe e stucco al viso, idem i maschi fighettin3.
È semplicemente uno status symbol iPhone, e lo dico da possessore di 14 pro max :)

Il Robottino

NGM Forward Prime.

Il Robottino

Solo qualche matto qua dentro conosce TUTTE le schede tecniche a memoria. E comunque alla fine compra m3rd4.

Il Robottino

"Catturare" è un brutto termine. Meglio costruire ponti per far passare, piuttosto che muri per arginare. E poi l'unica cosa che Appol cattura è il cliente, nella sua gabbia dorata. Ok la smetto, scusa per la m0lesti4 testuale.

Il Robottino

Ha ragione. Se chiudo il diaframma il sensore più grande che luce fa passare? Tecnicamente l’articolo riporta una spiegazione profondamente errata.

ste

Ma finché c'è una cam per via dello spazio come sul 7 plus è anche accettabile, il problema è quando anche la cam principale non è la stessa.

Dentista

a 400euro lo prendo (forse), altrimenti se lo tengono. Per quelli cifre c'è di meglio per telefonare e mandare messaggini.

CAIO MARIOZ

Lo faceva già in passato da iPhone 6 Plus, poi ha smesso, ora ritorna a farlo

ste

E anche apple si è piegata a relegare le migliorie fotografiche al modello piastrella per cercare vendere di maggiormente il modello costoso.

Theta

Non potevi spiegarlo meglio

E K

Non ci credo nemmeno se lo vedo. AccaddìBlogge vive di pubblicità e mazzette dei produttori di melafonini, non di mazzette dei padri per tenere i figli scarsi bloccati a Cagliari ed impegnati.

momentarybliss

A sto punto potrebbero saltare direttamente il 15 Pro e mantenere a catalogo anche per il 2024 il 14 Pro

sarebbe una roba alla

gatto di schrödinger

Quello che fa google col 7 Pro infatti... Anche se partono comunque da 5X per arrivare a 10X senza perdita, piuttosto che coprire meglio i vari 3/4X.
Staremo a vedere i risultati, avranno fatto i loro calcoli...

comatrix

No, non sono punti di vista assolutamente invece, lui parla di sensore non di sistena, non cambiamo le cose espresse per girare la frittata.

Alessandro Peter

Non la penso come te.
Un sensore più grande comporta inevitabilmente una sezione (foro/innesto) con un diametro maggiore, da cui per forza passa più luce.
Quindi un sistema con un sensore più grande fa passare più luce, poi catturata dai pixel (se vogliamo fare i pignoli)
E' facile da capire, ed è facilissimo da interpretare. Davvero credi fosse necessario puntualizzare? Ci sono persone che leggendo l'articolo si sono posti la domanda "sì ma se la luce dal sensore ci passa solamente, poi dove finisce?" Eddai su..
Comunque, punti di vista..

comatrix

E secondo te cos'altro?
Se si parla di un concetto, lo si fa in maniera corretta, non siamo al bar con amici, ma su un Blog di tecnologia, certe cose vanno espresse in maniera corretta per gli utenti meno avvezzi

depierrimichele

Intanto facciamoci un selfie, “però prendi il tuo che è iPhone”

Alessandro Peter

Ma sul serio contestavi quello?
E io che spendo pure tempo a rispondere.

comatrix

Ah e quindi un sensore lascia passare più luce?
Devi aver sbagliato Corso di Grafica

Alessandro Peter

Non c'è nulla di sbagliato nell'articolo. Un pixel più grande offre una superficie maggiore, ergo, lascia "passare" più luce.
La fotografia digitale è il risultato di un "triangolo" composto da diaframma, otturatore e sensibilità.
Avere pixel più grandi permette quindi di avere foto più nitide in scarsa luce, perché:
- si può spingere sul guadagno (ISO/sensibilità) senza aggiungere troppo rumore
- si può diminuire il tempo di esposizione (otturatore), "congelando" l'immagine senza effetto "mosso".
- si può tenere il diaframma più chiuso in modo da avere più distanze a fuoco contemporaneamente.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO