
29 Maggio 2023
19 Aprile 2023 12
Dopo esser sopravvissuto ai maltrattamenti di JerryRigEverything rimediando solo qualche escoriazione, e non delle ossa rotte come i predecessori, OnePlus 11 torna sul banco dello youtuber. Sulla sua pelle sono evidenti i segni del durability test, ma a questo giro non c'è da "finire" il lavoro, quanto piuttosto scoprire com'è fatto dentro, l'ultimo top di gamma cinese. E cos'è quella curiosa fessura sul bordo superiore, troppo grande per essere un microfono e troppo piccola per essere altro.
Aprendo il dispositivo, Zack mostra come la cassa di risonanza dell'altoparlante inferiore all'interno sia piena di piccole sfere di schiuma, una soluzione largamente utilizzata sui top di gamma come espediente per aumentare la resa sonora: anche OnePlus 11 si affida a questa soluzione per avere un volume maggiore a parità di volume interno della cassa. Non è difficile poi estrarre la batteria da 5.000 mAh in due celle da 2.500 mAh, che invia energia alla scheda madre attraverso tre connettori a pressione.
Interessante per i più nerd scoprire quanta pasta termica abbia utilizzato OnePlus affinché il SoC, lo Snapdragon 8 Gen 2, si liberi del calore in eccesso attraverso il telaio di OnePlus 11, utilizzandolo in sostanza come se fosse il radiatore di un'auto. E una volta rimossa la scheda madre non rimane che risolvere la curiosità iniziale, lo scopo di quella piccola fessura nella parte superiore del telaio che si vede a inizio video.
Non è né un secondo altoparlante di sistema e non nasconde neppure un microfono per la soppressione dei rumori. Dietro quella fessura e dietro la griglia della capsula auricolare, curiosamente, c'è lo stesso componente, quindi rispetto a quel che siamo abituati a vedere di solito la novità di OnePlus 11 è che la capsula auricolare/secondo altoparlante di sistema non sfrutta solamente i forellini della capsula auricolare, tra il telaio e lo schermo, ma anche il foro leggermente più grande sulla parte superiore del telaio.
I progettisti OnePlus potrebbero averlo inserito per offrire uno sfogo di dimensioni maggiori alla capsula/auricolare, il che si traduce in un volume più alto e in una resa migliore, migliorando l'effetto stereo e chissà, anche per far sì che quando il telefono squilla per una chiamata in arrivo ed è in tasca, con la capsula auricolare a contatto con la pelle, lo sfogo superiore produca una suoneria più alta, più udibile. Non a caso, forse, al sistema audio l'azienda ha riservato l'etichetta di Dual “Reality” Speakers: nella nostra recente recensione ci ha lasciato ottime impressioni.
Commenti
Che schifo one plus
Ottimo telefono, sulla principale e grandangolo se la gioca alla pari ed anche meglio dei vari S23 Ultra & Co.
Ci sono centinaia di versus su YT (in lingua inglese) che lo provano.
ah ok...
Il prossimo te lo regalano a te
Forse non hai/avete capito che i soldi che avete in tasca non valgono quanto 3 anni fa, pre-pandemia per intenderci.
Non sono i prezzi che salgono ma sono le monete che valgono meno.
Ma ancora esistono one plus?
si decisamente ma come tempistiche amazon è di certo più rapida ergo ho mandato tutto a loro
Pare anche a te?
E bravo Jotaro, vedo che hai studiato matematica con profitto.
1+ 11 = 12.
Ma scusa non era in garanzia?
appena spedito il 10t in assistenza. Il display è morto di colpo mentre era sul supporto sulla scrivania. Dopo alcuni giorni di agonia fatta di lampi verdi ne diamo il triste annuncio. Ordinato ieri l's23 ultra. Speriamo bene.
Io ho sempre comprato oneplus ma questa volta sto aspettando qualcosa di più conveniente perché oneplus ha aumentato troppo i prezzi